Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebrativa 4
celebrative 1
celebrato 8
celebrazione 86
celebrazioni 11
celebri 2
celebrò 1
Frequenza    [«  »]
92 ad
87 ai
87 all'
86 celebrazione
86 formazione
83 alle
83 diocesano

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

celebrazione

                                                                 grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, §, Capoverso                                grigio = Testo di commento
1 Fam, 2, B, 9 | costituisca un impedimento per la celebrazione delle nozze"14. ~ 2 Fam, 2, C, 11 | matrimonio e dia vita ad una celebrazione del sacramento, affinché 3 Fam, 2, C, 11 | corso di preparazione che la celebrazione del matrimonio avvengano 4 Giov, 2, D, 58 | potrà coincidere con la celebrazione della Giornata Mondiale 5 Eucar, 2 | II. LA CELEBRAZIONE DELL’EUCARISTIA~ 6 Eucar, 2, B, 124| comunità apostolica. La stessa celebrazione eucaristica assume un particolare 7 Eucar, 2, B, 127| una ricomprensione della celebrazione dell'Eucaristia e, analogamente, 8 Eucar, 2, B, 128| 128) La celebrazione eucaristica, come ogni altra 9 Eucar, 2, B, 128| eucaristica, come ogni altra celebrazione liturgica, ha la sua struttura 10 Eucar, 2, B, 128| remota e prossima della celebrazione;~- la scelta pertinente 11 Eucar, 2, B, 128| svolgono un ministero nella celebrazione.~ 12 Eucar, 2, B, 129| attraverso la trasparenza della celebrazione, piuttosto che per mezzo 13 Eucar, 2, B, 134| che guida e presiede la celebrazione nella persona di Cristo, 14 Eucar, 2, B, 135| possa svolgere anche la celebrazione del Battesimo per immersione. 15 Eucar, 2, B, 136| presenza sacramentale e la celebrazione eucaristica99 .~ 16 Eucar, 2, B, 137| nessuno è lecito aggiungere la celebrazione di una S. Messa perché è 17 Eucar, 2, B, 137| aggiungere, tuttavia, la celebrazione di una Messa rituale o esequiale ( 18 Eucar, 2, B, 139| liturgica è il soggetto della celebrazione, alla quale tutti i cristiani 19 Eucar, 2, B, 141| la comunità curi che ogni celebrazione raggiunga il massimo della 20 Eucar, 3, B, 143| ministeri riguardano la stessa celebrazione liturgica. Tra questi si 21 Eucar, 3, B, 143| svolgono il loro servizio nella celebrazione e si preoccupano di predisporre 22 Eucar, 3, B, 143| tutto il necessario per la celebrazione. Questo ministero, come 23 Eucar, 3, B, 143| affluenza, assicurano alla celebrazione un tono caldo e familiare 24 Eucar, 4 | ALCUNI ASPETTI RITUALI DELLA CELEBRAZIONE~ 25 Eucar, 4, B, 149| nell’economia di tutta la celebrazione eucaristica116.~ 26 Eucar, 4, B, 151| consacrato nella stessa celebrazione. Si attinga, pertanto, alla 27 Eucar, 4, B, 153| e culminante di tutta la celebrazione120. Di sua natura esige 28 Eucar, 4, B, 156| oggetti richiesti per la celebrazione dell'Eucaristia vengano 29 Eucar, 4, B, 157| Per favorire un'adeguata celebrazione, anche la chiesa, nel suo 30 Eucar, 4, B, 158| insieme con il presbitero la celebrazione di tutti i riti predisponendone 31 Eucar, 4, B, 160| Accoliti; ad essi è affidata la celebrazione dei riti.~ 32 Eucar, 4, B, 162| invitare dei cori per la celebrazione dei matrimoni e degli ordini 33 Eucar, 4, B, 162| incaricare un coro per gestire la celebrazione124. Nei matrimoni siano 34 Eucar, 5, B, 163| Strettamente connesso con la celebrazione eucaristica è il culto dell' 35 Eucar, 5, B, 163| sono il prolungamento della celebrazione, e in questo senso devono 36 Eucar, 5, B, 164| quale le virtualità della celebrazione eucaristica si estendono 37 Eucar, 5, B, 164| breve128 si collochi dopo la celebrazione eucaristica come suo prolungamento. 38 Eucar, 5, B, 164| ampiamente i frutti della celebrazione eucaristica, si educhino 39 Eucar, 6, B, 167| imprescindibile per una vera e piena celebrazione della liturgia: lo insegna 40 Eucar, 6, B, 167| condurre e orientare alla celebrazione eucaristica e alla liturgia. 41 Eucar, 7, B, 169| attraverso il quale la celebrazione eucaristica - collocata 42 Eucar, 7, B, 170| odierna, non facilita la celebrazione della domenica e delle altre 43 Eucar, 7, B, 170| dell'anno liturgico. Tale celebrazione, inoltre, è sottoposta a 44 Eucar, 7, B, 174| 174) Perché la celebrazione eucaristica possa effettivamente 45 Eucar, 7, B, 175| trinare soltanto per la celebrazione delle messe d'orario140.~ 46 Eucar, 7, B, 178| particolari. È consentita la celebrazione dell'Eucaristia per gruppi 47 Eucar, 7, A, 180| come, ad esempio per la celebrazione dei matrimoni e in occasione 48 Eucar, 7, A, 181| settimana non sia limitata alla celebrazione dell'Eucaristia, ma venga 49 Eucar, 7, A, 181| delle sue espressioni: la celebrazione della Liturgia delle Ore, 50 Eucar, 7, A, 181| mattutine e dei vespri; la celebrazione della Parola e gli incontri 51 Eucar, 7, A, 181| incontri di preghiera; la celebrazione del sacramento della penitenza 52 Eucar, 7, B, 184| itinerari di catechesi e di celebrazione sacramentale.~ 53 Eucar, 8 | VIII. LA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI.~ 54 Eucar, 8, B, 186| tempi di preparazione e di celebrazione dei sacramenti di iniziazione 55 Eucar, 8, B, 187| quaresima, tempo pasquale); celebrazione comunitaria degli anniversari 56 Eucar, 8, B, 188| 188) Nella celebrazione di alcuni sacramenti si 57 Eucar, 8, B, 188| in Diocesi:~188.1 Nella celebrazione dei matrimoni sono consentiti 58 Eucar, 8, B, 188| tunica bianca.~188.3 La celebrazione dei sacramenti sia comunitaria. 59 Eucar, 8, B, 188| interventi durante qualsiasi celebrazione; comunque i fotografi si 60 Eucar, 8, B, 189| 189) La celebrazione del battesimo avvenga preferibilmente 61 Eucar, 8, B, 190| seguenti eccezioni:~190.1) la celebrazione nella chiesa o nella cappella 62 Eucar, 8, B, 190| salute della madre;~190.2) la celebrazione in qualunque luogo, in pericolo 63 Eucar, 8, B, 191| concreti e conclusa con la celebrazione del Sacramento, ponendo 64 Eucar, 8, B, 193| all'autentico spirito di celebrazione. Si curi il clima di raccoglimento 65 Eucar, 8, B, 194| 194) È opportuno che la celebrazione della Cresima sia collocata 66 Catec, 1, B, 206| considerevole abbandono dopo la celebrazione della Cresima e dello sporadico 67 Catec, 3, A, 229| istituisca un momento di celebrazione della Parola di Dio (lectio 68 Catec, 4, A, 247| cristiana, stabilendo i tempi di celebrazione dei sacramenti della confessione, 69 Catec, 4, A, 253| precede immediatamente la celebrazione del Matrimonio, ma sappia 70 Catec, 4, 1, 265| fini pastorali, l'avvenuta celebrazione al parroco del domicilio 71 Catec, 4, 1, 266| attenzione tra il momento della celebrazione del battesimo e quello della 72 Catec, 4, 1, 271| fuori da quest'ambito, la celebrazione dei sacramenti sia tenuta 73 Catec, 4, 1, 272| scoraggiare quei rinvii della celebrazione dei sacramenti dell'IC suggeriti 74 Catec, 4, 1, 278| servizio che si manifesta nella Celebrazione Eucaristica della comunità 75 Catec, 4, 1, 279| preparazione prossima alla celebrazione del sacramento devono essere 76 Catec, 4, 1, 283| 283) La Celebrazione della Cresima sia annotata 77 Catec, 4, 1, 283| informerà dell'avvenuta celebrazione del Sacramento il parroco 78 Catec, 4, 1, 283| libro dei Battesimi.~B.4 Celebrazione unitaria dei Sacramenti 79 Catec, 4, 1, 285| non ridotto ad affrettata celebrazione del Battesimo;~b) la necessità 80 Catec, 4, 1, 287| accogliendo la richiesta di celebrazione del matrimonio cristiano, 81 Beni, 2, D, 306| soprattutto nel contesto della celebrazione dei matrimoni.~306.4.1 In 82 Beni, 2, D, 306| sostenute dalla Chiesa per la celebrazione della liturgia nuziale, 83 Beni, 2, D, 306| elementi accessori della celebrazione nuziale, necessaria affinché 84 Beni, 2, D, 307| 307) L'offerta data per la celebrazione della messa è un modo tradizionale, 85 Beni, 2, D, 307| popolo all'inizio della celebrazione.~307.3.a Ci si attenga, 86 Beni, 2, D, 307| comportano l'onere della celebrazione di messe.~307.3.b Il competente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License