Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diocesana 28
diocesane 1
diocesani 10
diocesano 83
diocesi 59
dipartimento 3
dipendente 2
Frequenza    [«  »]
86 celebrazione
86 formazione
83 alle
83 diocesano
79 sono
75 degli
75 ed

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

diocesano

                                                                  grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, §, Capoverso                                 grigio = Testo di commento
1 Fam, 1, 0, 1 | diverse realtà del territorio diocesano e indichi i punti di forza 2 Fam, 2, A, 3 | cristiana, sia a livello diocesano che parrocchiale, sia di 3 Fam, 2, B, 4 | 4) L'Ufficio diocesano di pastorale familiare, 4 Fam, 2, B, 4 | con l'Ufficio Catechistico Diocesano, elabori, sulla base di 5 Fam, 2, B, 7 | pastorali, dall'Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare11.~ 6 Fam, 2, B, 7 | Familiare11.~7.1 L'Ufficio diocesano di pastorale familiare fornisca, 7 Fam, 2, B, 7 | con l’Ufficio Catechistico Diocesano, spetta il compito di elaborare 8 Fam, 3, C, 19 | con l’Ufficio catechistico diocesano, elabori itinerari formativi 9 Fam, 4, B, 30 | 30) L'Ufficio diocesano di pastorale familiare, 10 Giov, 2, D, 51 | progetti pastorali, sia quello diocesano che quelli parrocchiali 11 Giov, 2, D, 52 | sintonizzati col progetto pastorale diocesano e siano fondati su una catechesi 12 Giov, 2, D, 56 | modo coordinato a livello diocesano tra il centro di pastorale 13 Giov, 3, D, 60 | 60) Il Centro diocesano per la pastorale giovanile, 14 Giov, 5 | V. IL CENTRO DIOCESANO PER LA PASTORALE GIOVANILE~ 15 Giov, 5, D, 67 | 67) Il Centro diocesano per la pastorale giovanile 16 Giov, 5, D, 67 | coadiuvato da un gruppo diocesano di laici operatori di pastorale 17 Minis, 1, D, 70 | ecclesiale, sia a livello diocesano che parrocchiale, in conformità 18 Minis, 2, D, 73 | il Consiglio presbiterale diocesano per trattare le questioni 19 Minis, 2, D, 74 | valorizzando il Consiglio pastorale Diocesano mediante frequenti convocazioni. 20 Minis, 2, D, 74 | mezzo di un piano pastorale diocesano.~ 21 Minis, 3, D, 78 | appartenenza all’unico presbiterio diocesano intrinseca all’identità 22 Minis, 3, D, 81 | dal Consiglio Presbiterale Diocesano e dal Consiglio Pastorale 23 Minis, 3, D, 81 | dal Consiglio Pastorale Diocesano, favorisca nuove forme di 24 Minis, 3, D, 83 | il Consiglio presbiterale diocesano stabilisca, insieme al CISM, 25 Minis, 3, D, 85 | all’Ufficio Amministrativo diocesano. I Parroci trasmettano annualmente 26 Minis, 3, D, 85 | annualmente all’Ufficio Liturgico diocesano i nominativi degli accoliti, 27 Minis, 3, D, 85 | all’Ufficio Catechistico diocesano i nominativi di tutti i 28 Minis, 4, A, 89 | collegamento con il Centro Diocesano Vocazioni e sorretti dalla 29 Minis, 4, A, 92 | dal Direttore del Centro Diocesano Vocazioni il quale agirà 30 Minis, 4, A, 92 | le parrocchie, il Centro Diocesano di Pastorale Giovanile e 31 Minis, 4, B, 97 | il Consiglio Presbiterale Diocesano. Tale progetto, elaborato 32 Minis, 4, B, 97 | al Consiglio Presbiterale Diocesano.~ 33 Minis, 5, B, 113| incarico sovraparrocchiale o diocesano, il diacono ricopra un ufficio 34 Minis, 6, B, 120| dall'Ufficio Catechistico Diocesano.~Il loro servizio si svolga 35 Minis, 6, B, 121| curata dall’Ufficio Liturgico Diocesano.~ 36 Eucar, 1, B, 123| I Congresso Eucaristico Diocesano in modo solenne, partecipato 37 Eucar, 3, B, 144| con l’Ufficio Liturgico diocesano. Se ne organizzi il servizio 38 Eucar, 4, B, 158| comunichi all’Ufficio Liturgico diocesano i nomi dei componenti del 39 Eucar, 4, B, 158| liturgico. L’Ufficio Liturgico diocesano si impegni a sostenere, 40 Eucar, 10 | X. L’UFFICIO LITURGICO DIOCESANO~ 41 Eucar, 10, B, 197| collaborazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano. La complessità delle forme 42 Catec, 1, B, 207| 207) Nel nostro territorio diocesano appare limitato il movimento 43 Catec, 2, C, 220| livello locale il periodico diocesano "Insieme" sia sempre più 44 Catec, 2, C, 220| il Consiglio Pastorale Diocesano elabori le linee pastorali, 45 Catec, 2, C, 220| coordinamento con l'Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali. Ciò 46 Catec, 4, A, 236| UCD (Ufficio Catechistico Diocesano). Nella scelta di tali persone 47 Catec, 4, 1, 262| dall’Ufficio Catechistico diocesano, predisponga una adeguata 48 Catec, 5, C, 298| dichiarati idonei dall'Ordinario diocesano.~Nella realizzazione di 49 Catec, 5, D, 300| dell’ufficio catechistico diocesano abbia il compito di seguire 50 Catec, 6 | VI - Ufficio Catechistico Diocesano~ 51 Beni, 2, D, 305| l'ufficio del "servizio diocesano per la promozione del sostegno 52 Beni, 2, D, 305| diretto da un incaricato diocesano nominato dal Vescovo, assistito 53 Beni, 2, D, 305| assistito da un gruppo di lavoro diocesano anch'esso di nomina vescovile 54 Beni, 2, D, 308| l'Ufficio Amministrativo Diocesano gestisce in ottemperanza 55 Beni, 2, D, 308| pensiero espresso dal Consiglio Diocesano per gli Affari Economici.~ 56 Beni, 2, D, 308| approvate dall'Ordinario diocesano.~308.1.b Necessità primaria 57 Beni, 2, D, 308| indicazioni dell'Ordinario diocesano.~308.3) Particolare attenzione 58 Beni, 4, D, 317| costituito un Ufficio Legale Diocesano che affianchi l'Ufficio 59 Beni, 4, D, 317| l'Ufficio Amministrativo Diocesano, pur rimanendo indipendente 60 Beni, 4, D, 318| all'Ufficio amministrativo diocesano entro i termini fissati, 61 Beni, 4, D, 319| dall'Ufficio Amministrativo Diocesano e dando ad esso adeguata 62 Beni, 4, D, 319| presbiterale e pastorale diocesano i loro bilanci annuali e 63 Beni, 4, D, 319| utilizzo del fondo comune diocesano e le iniziative di solidarietà.~ 64 Beni, 5, D, 321| esistente.~321.1 All'Ordinario diocesano, dopo attenta valutazione 65 Beni, 5, D, 321| sia costituito un ufficio diocesano a ciò preposto.~ 66 Beni, 5, D, 324| autorizzazione dell'Ordinario diocesano, non si ritenga opportuna 67 Beni, 6, D, 325| sotto l'autorità del Vescovo diocesano. Si tratta di una responsabilità 68 Beni, 6, D, 326| benestare dell'Ordinario diocesano.~ 69 Beni, 6, D, 328| espressa deroga dell'Ordinario diocesano.~328.2 Tra i membri di ogni 70 Beni, 6, D, 328| comunicazione all'Ufficio diocesano~328.3 Il parroco non può 71 Beni, 6, D, 328| autorizzazione all'Ordinario diocesano per atti di amministrazione 72 Beni, 7, D, 336| dell'Ufficio amministrativo diocesano. Ad essi, secondo la specifica 73 Beni, 7, D, 336| assicurata dall'economo diocesano, che agisce sotto l'autorità 74 Beni, 8, D, 342| ecclesiastiche (Ordinario diocesano e, ove prescritto, Santa 75 Beni, 8, D, 344| importanza assume il Museo diocesano, la cui finalità è quella 76 Beni, 8, D, 345| consegnato all'Archivio storico diocesano;~b) per motivi di ricerca 77 Beni, 8, D, 345| responsabile dell'Archivio storico diocesano;~c) è di norma esclusa la 78 Beni, 8, D, 345| presso l'Archivio storico diocesano di quei documenti la cui 79 Beni, 8, D, 345| contatto con l'Archivio storico diocesano.~ 80 Beni, 8, D, 346| e pregiati. ~b) L'U.B.C. diocesano curi il coordinamento di 81 Beni, 8, D, 348| competenza, l'Archivio storico diocesano e la Biblioteca diocesana, 82 Beni, 8, D, 350| sacra, dall'Archivio storico diocesano, dalla Biblioteca diocesana 83 Beni, 8, D, 351| culturali, l'Archivio storico diocesano e la Biblioteca diocesana


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License