Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 3, C, 12 | del figlio, necessitano di particolare attenzione pastorale20.~
2 Fam, 4, B, 28 | amicizia e comprensione36.~In particolare, la comunità, nelle sue
3 Fam, 4, B, 30 | nelle parrocchie, tenendo in particolare considerazione le indicazioni
4 Fam, 4, D, 38 | 38) Una particolare attenzione deve essere riservata
5 Fam, 4, D, 39 | antropologia cristiana e, in particolare, sul significato della castità50
6 Fam, 4, D, 39 | proposito, venga promossa in particolare la conoscenza e curato l’
7 Fam, 4, D, 42 | 42) In particolare, le comunità ecclesiali
8 Fam, 5, D, 43 | indicazioni del Magistero, in particolare per quanto riguarda la concezione
9 Giov, 2, D, 53 | 53) Si presti particolare attenzione alle diverse
10 Giov, 2, D, 57 | nostra diocesi richiede particolare attenzione. ~A tal fine
11 Giov, 3, D, 59 | ecclesiali persone con il particolare carisma di operatore per
12 Giov, 3, D, 63 | ecclesiali curino con dedizione particolare l’accompagnamento spirituale
13 Giov, 3, D, 63 | che si dedichino in modo particolare ai giovani, in sinergia
14 Giov, 3, D, 63 | ad alcuni presbiteri una particolare formazione nell’ambito della
15 Giov, 3, D, 63 | 63.3) A tal fine si ponga particolare cura nella formazione dei
16 Giov, 3, D, 63 | seminaristi e dei presbiteri, in particolare di quelli giovani: coltivino
17 Minis, 2, D, 72 | materiali74. Sia sua cura particolare essere vicino alle ansie
18 Minis, 2, D, 73 | della vita diocesana, e in particolare per sentirne il parere circa
19 Minis, 3, D, 81 | vita domestica, avendo una particolare attenzione per gli ammalati
20 Minis, 4, A, 90 | catechesi e rivolga una particolare attenzione ai fanciulli,
21 Minis, 4, A, 95 | pastorale vocazionale prestando particolare cura e attenzione ai ministranti.~
22 Minis, 4, B, 98 | 98) Il Seminario rivolga particolare attenzione a formare nei
23 Minis, 4, B, 99 | i missionari ragusani in particolare e agevolando anche brevi
24 Minis, 5, B, 112 | Ordine, acquista una grazia particolare per essere animatore del
25 Minis, 5, B, 115 | siano persone dotate di particolare equilibrio, umanamente mature,
26 Minis, 6, B, 119 | 119) I parroci pongano particolare cura nel discernimento dei
27 Eucar, 2, B, 124 | celebrazione eucaristica assume un particolare rilievo nel quadro della
28 Eucar, 6, B, 166 | 166) La liturgia, in particolare quella eucaristica, con
29 Eucar, 7, A, 179 | Pasqua, celebrato in modo particolare nel giorno di domenica e
30 Eucar, 7, A, 179 | le sue celebrazioni, in particolare l'Eucaristia quotidiana,
31 Eucar, 8, B, 186 | vita della comunità. In particolare, è necessario ritrovare
32 Eucar, 8, B, 188 | di abbigliamento che, in particolare per la Prima Comunione,
33 Eucar, 9, B, 195(144)| Cf SC, n. 13 e, in particolare, per le feste esterne, Rizzo
34 Catec, 2, B, 210 | 210) Una particolare attenzione va rivolta all'
35 Catec, 2, B, 213 | e di ogni singola Chiesa particolare, un vero "progetto" che
36 Catec, 2, B, 218 | Vangelo della salvezza. In particolare:~218.1 le forme già esistenti
37 Catec, 3, C, 221 | anche coloro che sono in particolare condizioni di disagio fisico,
38 Catec, 4, A, 239 | di vita, contribuisca in particolare alla formazione, nei laici
39 Catec, 4, A, 248 | comunità, hanno un ruolo particolare e una irrinunciabile responsabilità
40 Catec, 4, A, 251 | matrimonio, la famiglia. In particolare tale attenzione educativa
41 Catec, 4, A, 252 | pastorale familiare. Di qui, in particolare, la necessità di una cura
42 Catec, 4, A, 253 | 253) Occorre porre una particolare cura verso i fidanzati,
43 Catec, 4, 1, 255 | indicazioni dell'UCD. In particolare:~a) gli adulti, nella loro
44 Catec, 4, 1, 256 | 256) Particolare attenzione prestino i parroci
45 Catec, 4, 1, 277 | prossima, al quale si dà particolare importanza e spessore nelle
46 Catec, 4, 1, 286 | essi vivono un momento particolare, chiedono di essere accolti
47 Catec, 5, 1, 290 | presenti nel territorio e in particolare con le comunità cristiane.~
48 Catec, 5, 1, 290 | guardare alla scuola con particolare attenzione, al fine di riconoscere
49 Catec, 5, D, 300 | pastorale scolastica, e in particolare di:~a) curare i rapporti
50 Catec, 5, D, 300 | cattolici della scuola, in particolare degli insegnanti;~f) proporre,
51 Beni, 1, D, 304 | osservanza delle norme morali. In particolare è fondamentale rispettare
52 Beni, 2, D, 306 | tariffa".~306.4) Si ponga particolare attenzione alla richiesta
53 Beni, 2, D, 306 | previste dalle leggi civili, in particolare da quelle di origine concordataria.~
54 Beni, 2, D, 308 | Ordinario diocesano.~308.3) Particolare attenzione meritano le Missioni
55 Beni, 3, D, 314 | pastorali. ~314.3 Si presti particolare attenzione a tutti quei
56 Beni, 6, D, 329 | titolare la parrocchia.~329.2 Particolare attenzione va comunque usata
57 Beni, 6, D, 330 | 330) Si ponga particolare cura nella organizzazione
58 Beni, 7, D, 336 | competenti uffici di curia, in particolare dell'Ufficio amministrativo
59 Beni, 8, D, 339 | Chiesa ragusana assumono particolare rilievo quelli di interesse
60 Beni, 8, D, 341 | delle comunità cristiane, in particolare in alcuni momenti di catechesi,
61 Beni, 8, D, 341 | cammino di catechesi, in particolare nell'itinerario dell'iniziazione
62 Beni, 8, D, 342 | e civili. Si richiama in particolare:~a) la necessità che le
63 Beni, 8, D, 342 | l'opportunità di porre particolare attenzione alla tutela dei
64 Beni, 8, D, 343 | 343.1 Si conservino con particolare cura i libri, i documenti
65 Beni, 8, D, 344 | culturali stessi. ~344.1 Particolare importanza assume il Museo
66 Beni, 8, D, 346 | d'inventario.~a) Si abbia particolare cura nella predisposizione
|