Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrato 1
dinamica 2
dinamiche 3
dio 62
diocesana 28
diocesane 1
diocesani 10
Frequenza    [«  »]
66 particolare
65 nei
64 nell'
62 dio
61 dal
61 fedeli
59 diocesi

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

dio

                                                                  grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, §, Capoverso                                 grigio = Testo di commento
1 Fam, 2, A, 2 | consapevolezza del disegno di Dio sull'amore umano, educandoli 2 Fam, 2, C, 11 | 11) L'amore di Dio per l'umanità e di Cristo 3 Fam, 2, C, 11 | porzione della famiglia di Dio, che dalla famiglia, piccola 4 Fam, 4, A, 22 | perché anche il popolo di Dio sia edificato nell'unità.~ 5 Fam, 4, D, 38 | risposta alla chiamata di Dio.~ 6 Fam, 4, D, 41 | gesti concreti, l'amore di Dio Padre che in Gesù si è fatto 7 Fam, 4, D, 41 | forme profetiche l'amore di Dio per l'uomo.~ 8 Giov, 1, D, 46 | riferimento. ~La ricerca di Dio lungo l'arco della giovinezza 9 Giov, 2, D, 54 | centralità della Parola di Dio come fonte per una spiritualità 10 Giov, 3, D, 61 | alla luce del progetto di Dio su ciascuno. Siano in grado 11 Minis, 1, D, 69 | la Chiesa come popolo di Dio71, nel quale, pur con differenti 12 Minis, 1, D, 69 | all’interno” del popolo di Dio, nel quale tutti esercitano 13 Minis, 1, D, 69 | una qualità del popolo di Dio nel suo insieme, presbiteri 14 Minis, 3, D, 76 | del suo ministero. Uomo di Dio, coltivi per sé e per il 15 Minis, 4, A, 91 | responsabilità con tutto il popolo di Dio81, con le modalità e nelle 16 Minis, 4, B, 99 | sia realmente “l'Uomo di Dio, il Maestro dotto ed il 17 Minis, 4, B, 99 | buono” in mezzo al popolo di Dio. ~Memori che il presbitero 18 Minis, 4, B, 108| presbiteri e del Popolo di Dio. Il Vescovo si avvalga di 19 Minis, 4, B, 108| modo tutto il popolo di Dio88.~ 20 Eucar, 2, B, 124| semplicità di cuore, lodando Dio e godendo della simpatia 21 Eucar, 2, B, 133| proprio della Parola di Dio, di cui è mensa, la sua 22 Eucar, 3, B, 143| proclamare la Parola di Dio, per cui il loro ministero 23 Eucar, 4, B, 148| proclamazione della Parola di Dio, all'omelia e agli altri 24 Eucar, 4, B, 159| attento della Parola di Dio e delle orazioni.~ 25 Eucar, 5, B, 164| tra Eucaristia e Parola di Dio il culto dell'Eucaristia 26 Eucar, 5, B, 164| meditazione della Parola di Dio. Per questo culto valgono 27 Eucar, 5, B, 164| meditazione della Parola di Dio;~164.2 l'esposizione breve128 28 Eucar, 5, B, 164| proclamazione della Parola di Dio, per la preghiera comune, 29 Eucar, 6, B, 168| autentico culto spirituale a Dio gradito135 .~ 30 Eucar, 9, B, 195| fiducia nella provvidenza di Dio e il ricorso alla sua protezione. 31 Catec, 1, B, 200| Verbo incarnato e figlio di Dio, che viene proclamato, e 32 Catec, 1, B, 201| prospettiva del Regno di Dio con autentico spirito missionario 33 Catec, 1, B, 203| Tuttavia il bisogno di Dio, nelle nostre popolazioni 34 Catec, 1, B, 203| sulla verità dell'uomo e di Dio, sul senso della vita e 35 Catec, 1, B, 205| poco letta e la Parola di Dio non diviene, di fatto, l' 36 Catec, 2, A, 215| loro fede con la Parola di Dio, distinguere tra le verità 37 Catec, 2, A, 215| Vangelo e cultura, amore di Dio e amore del prossimo, indispensabile 38 Catec, 2, C, 219| arricchite dalla Parola di Dio e seguite da iniziative 39 Catec, 2, C, 219| per ascoltare la Parola di Dio e, nel confronto con essa, 40 Catec, 3, C, 222| catechesi è la Parola di Dio, custodita nella Sacra Scrittura, 41 Catec, 3, C, 224| espressioni della Parola di Dio157.~Anche i segni dei tempi158 42 Catec, 3, C, 224| Anche i poveri sono voce di Dio originale ed espressiva: 43 Catec, 3, C, 224| decisivo della parola di Dio. “L’amore preferenziale 44 Catec, 3, A | personale alla Parola di Dio~ 45 Catec, 3, A, 225| dall'ascolto della Parola di Dio nella Chiesa. Nel medesimo 46 Catec, 3, A, 226| quotidiano pane della Parola di Dio nella preghiera, nella meditazione 47 Catec, 3, A | meditazione della Parola di Dio~ 48 Catec, 3, A, 227| attualizzazione della Parola di Dio.~ 49 Catec, 3, A, 228| l'ascolto della Parola di Dio;~ c) coordinare quanto già 50 Catec, 3, A, 229| celebrazione della Parola di Dio (lectio divina o altro).~ 51 Catec, 4, A, 235| conoscenza della Parola di Dio e della dottrina cristiana. 52 Catec, 4, A, 245| del cammino del popolo di Dio. ~ 53 Catec, 4, A, 250| coscienza del disegno di Dio sull'amore umano, educando 54 Catec, 4, 1, 260| nell'azione della grazia di Dio che dona la fede, ha sempre 55 Catec, 5, 1, 290| la forza della Parola di Dio, che è di tutti coloro che, 56 Catec, 5, 1, 290| osservano i comandamenti di Dio e "sono in possesso della 57 Catec, 5, B, 294| la presenza misteriosa di Dio che senso e unità all' 58 Beni, 3, D, 309| accogliente per tutti i figli di Dio, che è Padre dell'orfano 59 Beni, 3, D, 309| Padre nostro" che sale a Dio dalla Chiesa che celebra 60 Beni, 3, D, 309| nell'amore come famiglia di Dio, assumendo la sua stessa 61 Beni, 3, D, 314| segno per i poveri di un Dio che è amore, accoglienza 62 Beni, 8, D, 340| fede vissuta dal popolo di Dio, alla promozione della cultura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License