Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parola 46
parola-eucaristia 1
parole 1
parrocchia 58
parrocchiale 37
parrocchiali 21
parrocchie 35
Frequenza    [«  »]
61 dal
61 fedeli
59 diocesi
58 parrocchia
57 tutti
56 cui
54 beni

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

parrocchia

                                                                grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, §, Capoverso                               grigio = Testo di commento
1 Fam, 2, C, 11 | tutto peculiare sia dalla parrocchia, porzione della famiglia 2 Fam, 2, C, 11 | in modo articolato nella parrocchia.~Per questo motivo, la comunità 3 Fam, 2, C, 11 | avvengano preferibilmente nella parrocchia dello sposo o della sposa17, 4 Fam, 2, C, 11 | esperienza di fede o nella parrocchia del quartiere dove gli sposi 5 Fam, 2, C, 11 | si celebri nella propria parrocchia, come di norma18, sia che 6 Fam, 3, C, 16 | 16) In ogni parrocchia venga organizzato annualmente 7 Fam, 3, C, 19 | e familiare presente in parrocchia o che dedichi a loro spazi 8 Fam, 4, B, 24 | 24) La parrocchia consideri la famiglia luogo 9 Fam, 4, B, 25 | tutte le attività della parrocchia inserendo, possibilmente, 10 Fam, 4, B, 31 | Attivarsi affinché ogni parrocchia partecipi alla giornata 11 Fam, 4, D, 39 | progetto educativo della parrocchia non solo una catechesi organica 12 Giov, 4, D, 64 | faccia in modo che in ogni parrocchia ci sia almeno una realtà 13 Minis, 3, D, 85 | verifichino che in ogni parrocchia siano funzionanti gli organismi 14 Minis, 3, D, 85 | Eucaristia operanti nella propria parrocchia, in modo che tale Ufficio 15 Minis, 3, D, 85 | i catechisti della loro parrocchia, in modo che tale Ufficio 16 Minis, 3, D, 85 | quali fedeli della propria parrocchia siano impegnati nel ministero 17 Minis, 4, A, 88 | promozione delle vocazioni sia la parrocchia la quale, nella sua ordinaria 18 Minis, 4, A, 90 | 90) La parrocchia inoltre organizzi ed incoraggi 19 Minis, 4, B, 101| ascoltato il parroco della Parrocchia di provenienza e quello 20 Minis, 4, B, 101| provenienza e quello della Parrocchia ove compie il suo servizio. 21 Minis, 5, B, 113| posto al servizio di una parrocchia, sia in un incarico sovraparrocchiale 22 Minis, 6, B, 120| svolga prioritariamente nella parrocchia in cui e per cui sono stati 23 Eucar, 2, B, 137| 137) In ogni Parrocchia, chiesa rettoriale, oratorio, 24 Eucar, 3, B, 143| i) ministranti: in ogni parrocchia si promuova e valorizzi 25 Eucar, 4, B, 158| predisponendone ogni cosa.~Ogni parrocchia comunichi all’Ufficio Liturgico 26 Eucar, 4, B, 158| gruppi liturgici in ogni parrocchia.~ 27 Eucar, 5, B, 164| nella vita pastorale di una parrocchia o di una città, si deve 28 Eucar, 7, B, 173| 173) In ogni parrocchia l'Eucaristia domenicale, 29 Catec, 4, A, 240| tradizionali incontri in Parrocchia si organizzino gruppi presso 30 Catec, 4, 1, 255| con gruppi di adulti della parrocchia;~b) i giovani siano sostenuti 31 Catec, 4, 1, 265| 265) Ogni parrocchia e ogni cappellania ospedaliera 32 Catec, 4, 1, 271| età scolare si svolga in parrocchia; anche quando per motivi 33 Catec, 4, 1, 271| sacramenti sia tenuta in parrocchia per favorire l'inserimento 34 Catec, 4, 1, 287| libera scelta, quello della parrocchia dove dimora l'uno o l'altro 35 Catec, 4, 1, 287| fidanzati, programmati dalla parrocchia. Si tenga sempre conto della 36 Beni, 2, D, 306| necessità dei poveri della parrocchia. Le comunità parrocchiali, 37 Beni, 2, D, 306| denaro, per garantire alla parrocchia una stabile contribuzione 38 Beni, 2, D, 308| primarie ed urgenti di qualche parrocchia. All'amministrazione del 39 Beni, 3, D, 314| presenti nel territorio della parrocchia o della diocesi, bisognosi 40 Beni, 5, D, 324| gli affari economici della parrocchia e l'autorizzazione dell' 41 Beni, 6 | AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA PARROCCHIA~ 42 Beni, 6, D, 325| responsabilità amministrativa della parrocchia200, da esercitare sotto 43 Beni, 6, D, 325| tutte le attività di cui la parrocchia è titolare.~325.1 Il parroco 44 Beni, 6, D, 326| titoli, di pertinenza della parrocchia, va intestata solo a essa 45 Beni, 6, D, 326| correnti intestati alla parrocchia è in ogni caso richiesto 46 Beni, 6, D, 327| amministrazione dei beni della parrocchia risultino separate con cura 47 Beni, 6, D, 328| 328) In ogni parrocchia sia istituito e convocato 48 Beni, 6, D, 328| scelte economiche della parrocchia con spirito ecclesiale e 49 Beni, 6, D, 328| rapporti economici con la parrocchia o ricoprire incarichi incompatibili 50 Beni, 6, D, 328| presentare il rendiconto della parrocchia né inoltrare domanda di 51 Beni, 6, D, 329| svolte direttamente dalla parrocchia, come ente ecclesiastico 52 Beni, 6, D, 329| utilizzo di immobili della parrocchia. ~In ogni modo, si eviti 53 Beni, 6, D, 329| direttamente titolare la parrocchia.~329.2 Particolare attenzione 54 Beni, 6, D, 329| umane ed economiche alla parrocchia e alla sua azione pastorale.~ 55 Beni, 6, D, 332| aspetto della vita della parrocchia, richiede che egli abbia 56 Beni, 6, D, 333| amministrativi e fiscali, la parrocchia può avvalersi anche dell' 57 Beni, 6, D, 334| personale laico dipendente dalla parrocchia e da ogni altro ente ecclesiastico 58 Beni, 6, D, 334| apposite convenzioni tra parrocchia e volontari o gruppi di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License