grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
1 Fam, 2, A, 3 | del loro rapporto verso forme di dialogo, di impegno e
2 Fam, 4, B, 30 | disagio;~30.2 promuovere forme di associazionismo familiare
3 Fam, 4, D, 41 | aiuta a testimoniare in forme profetiche l'amore di Dio
4 Fam, 4, D, 42 | incoraggino a vivere altre forme di autentica fecondità spirituale
5 Fam, 5, D, 45 | da esso esercitata. Quali forme concrete di sostegno economico
6 Giov, 2, D, 55 | sociali e a tutte quelle forme che, generando povertà ed
7 Giov, 3, D, 60 | comunione si possano attuare forme di collaborazione e arricchimento
8 Giov, 4, D, 65 | dovranno prevedere delle forme giuridiche adeguate e dei
9 Minis, 2, D, 74 | laici e alle loro molteplici forme di aggregazione, valorizzando
10 Minis, 3, D, 81 | Diocesano, favorisca nuove forme di coordinamento delle parrocchie
11 Minis, 4, A, 91 | con le modalità e nelle forme che riterranno più opportune.~
12 Minis, 4, B, 110| Amici del Seminario"~- forme di corresponsabilità dei
13 Minis, 4, B, 111| economico90 anche utilizzando le forme previste dalla normativa
14 Eucar, 2, B, 125| Eucaristia e vita, mediante le forme e gli strumenti più adeguati
15 Eucar, 7, B, 184| interdipendenza, con lo spirito e le forme dei tempi e delle feste,
16 Eucar, 9, B, 195| familiari e sociali. Queste forme devono essere oggetto di
17 Eucar, 9, B, 195| improvvido consumismo o perfino a forme di superstizione, facendole
18 Eucar, 9, B, 195| facendole invece evolvere verso forme più mature ed autentiche.
19 Eucar, 9, B, 195| correzione per le molteplici forme della tradizione popolare144.~
20 Eucar, 10, B, 197| Diocesano. La complessità delle forme e dei ministeri, che la
21 Catec, 1, B, 204| necessità di alimentare le forme di primo annuncio e gli
22 Catec, 1, B, 206| dei destinatari. Anche le forme di catechesi occasionale
23 Catec, 2, A, 215| verità fondamentali e le forme storiche della fede e discernere
24 Catec, 2, A, 216| vita sono le molteplici forme del dialogo personale, con
25 Catec, 2, B, 218| In particolare:~218.1 le forme già esistenti di primo annuncio
26 Catec, 2, C | C - Forme antiche e nuove per il ministero
27 Catec, 2, C, 219| rende preziose anche altre forme di ministero della Parola:~
28 Catec, 2, C, 219| feste religiose e le varie forme di religiosità popolare.~
29 Catec, 2, C, 219| carismi specifici queste forme di ministero della Parola.~
30 Catec, 3, C, 224| voce delle circostanze sono forme attraverso le quali il Signore
31 Catec, 4, A, 240| cerchi di individuare le forme e le modalità più adeguate
32 Catec, 4, A, 241| mondo del lavoro richiede forme specifiche di Catechesi
33 Catec, 4, A, 249| 249) Per promuovere forme di educazione cristiana
34 Catec, 4, A, 249| suggeriscano ai genitori le forme più opportune per realizzare
35 Catec, 4, 1, 264| della loro richiesta e nelle forme opportune si stabiliscano
36 Catec, 4, 1, 267| si studino e si attivino forme di collaborazione tra le
37 Catec, 4, 1, 287| differenziati, e si propongano forme personalizzate di riscoperta
38 Catec, 5, D, 301| ricercare precisi strumenti e forme di impegno e di servizio
39 Beni, 2, D, 305| attraverso le tradizionali forme di contribuzione, a cui
40 Beni, 2, D, 305| come doveroso riscontro forme opportune di pubblicità (
41 Beni, 2, D, 306| spese.~306.3) Una delle forme tradizionali di contribuzione
42 Beni, 2, D, 306| 306.5) In aggiunta alle forme tradizionali di contribuzione,
43 Beni, 2, D, 308| ordinariamente attraverso le forme di contribuzione istituzionali (
44 Beni, 2, D, 308| del vicariato foraneo, in forme promosse dai competenti
45 Beni, 2, D, 308| favore di altre diocesi e forme di sostegno a iniziative
46 Beni, 8, D, 348| seminaristica e continui con forme adeguate nell'ambito della
|