Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presa 2
presbiterale 12
presbiterato 5
presbiteri 45
presbiteri-laici 1
presbiterio 7
presbitero 12
Frequenza    [«  »]
46 forme
46 parola
45 comunione
45 presbiteri
45 tale
44 familiare
44 ma

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

presbiteri

                                                             grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, §, Capoverso                            grigio = Testo di commento
1 Fam, 4, A, 22 | chiamati a cooperare con i presbiteri, nella rispettiva condizione 2 Giov, 3, D, 63 | 63) I presbiteri responsabili delle diverse 3 Giov, 3, D, 63 | siano affiancati ai parroci presbiteri che si dedichino in modo 4 Giov, 3, D, 63 | far acquisire ad alcuni presbiteri una particolare formazione 5 Giov, 3, D, 63 | loro ministero pastorale, i Presbiteri guardino ai giovani con 6 Giov, 3, D, 63 | formazione dei seminaristi e dei presbiteri, in particolare di quelli 7 Giov, 4, D, 65 | sotto la responsabilità di presbiteri e di laici, siano integrate 8 Minis, 1, D, 69 | di Dio nel suo insieme, presbiteri e laici; tuttavia acquista 9 Minis, 2, D, 72 | Pastore il Vescovo consideri i presbiteri come figli ed amici, dimostrando 10 Minis, 2, D, 73 | parroci e il trasferimento dei presbiteri.~ 11 Minis, 2, D, 74 | spirito di collaborazione tra presbiteri e laici all'interno dell' 12 Minis, 3 | III. IL MINISTERO DEI PRESBITERI~ 13 Minis, 3, D, 77 | esercizio del loro ministero i presbiteri agiscano non in un’ottica 14 Minis, 3, D, 79 | partecipazione di tutti i presbiteri a tali incontri, aiutando 15 Minis, 3, D, 80 | volte l’anno per tutti i presbiteri della Diocesi incontri di 16 Minis, 3, D, 81 | una maggiore comunione fra presbiteri, diaconi e laici, rendano 17 Minis, 3, D, 81 | si dia la possibilità, a presbiteri e diaconi che lo vogliano, 18 Minis, 3, D, 83 | 83) Sia alimentato nei presbiteri lo spirito di comunione 19 Minis, 3, D, 83 | incontro, che favoriscano nei presbiteri diocesani la conoscenza 20 Minis, 3, D, 84 | 84) Anche fra presbiteri e laici siano alimentate 21 Minis, 3, D, 86 | il clero, ivi compresi i presbiteri delle famiglie religiose 22 Minis, 3, D, 86 | formativi speciali per i presbiteri ordinati nell’ultimo decennio.~ 23 Minis, 3, D, 86 | incontro e di formazione per i presbiteri meno giovani, nonché per 24 Minis, 3, D, 86 | aggiornamento teologico dei presbiteri79.~86.6 avvalersi delle 25 Minis, 4, A, 91 | delle vocazioni, spetta ai presbiteri riconoscere ed educare coloro 26 Minis, 4, B | La formazione dei futuri presbiteri~ 27 Minis, 4, B, 96 | la formazione dei futuri presbiteri, ovvero, di quei giovani 28 Minis, 4, B, 97 | la formazione dei futuri presbiteri mediante un progetto educativo 29 Minis, 4, B, 100| formazione permanente dei presbiteri, affinché seminaristi e 30 Minis, 4, B, 100| affinché seminaristi e presbiteri, oltre che interloquire 31 Minis, 4, B, 102| Nella formazione dei futuri presbiteri, rappresentante di Cristo 32 Minis, 4, B, 105| seminario una disponibilità di presbiteri quantitativamente e qualitativamente 33 Minis, 4, B, 108| Rettore, dei professori, dei presbiteri e del Popolo di Dio. Il 34 Eucar, 3, B, 143| ministri ordinati (vescovo, presbiteri, diaconi); i laici possono 35 Eucar, 3, B, 143| assenza o impedimento di presbiteri o diaconi o accoliti e allo 36 Eucar, 10, B, 198| coadiuvato dagli altri presbiteri e avvalendosi della collaborazione 37 Catec, 1, B, 204| ancora troppo centrata sui presbiteri e aperta alla partecipazione 38 Catec, 3, A, 230| comunità parrocchiali e i presbiteri ne facciano dono alle famiglie 39 Catec, 4, A, 239| aiuti a sviluppare con i presbiteri, in atteggiamento di comunione 40 Catec, 4, A, 241| accompagnato nei lavoratori da presbiteri e laici particolarmente 41 Catec, 5, B, 297| insegnanti di Religione presbiteri e religiosi, ai quali è 42 Catec, 5, D, 300| con l’individuazione di presbiteri, esperti nella relazione 43 Beni, 1, D, 304| sostentamento dei vescovi, dei presbiteri e dei diaconi;~b) provvedere 44 Beni, 6, D, 334| collaborazione domestica ai presbiteri, sia retribuito secondo 45 Beni, 8, D, 348| preparazione. Essa, per i presbiteri, inizi già dagli anni della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License