Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunicazioni 1
comunichi 2
comunionale 1
comunione 45
comunità 169
comunitari 2
comunitaria 11
Frequenza    [«  »]
47 cammino
46 forme
46 parola
45 comunione
45 presbiteri
45 tale
44 familiare

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

comunione

   Parte,  Capitolo, §, Capoverso
1 Giov, 3, D, 60 | in spirito di autentica comunione si possano attuare forme 2 Minis, 1, D, 69 | presentato un’ecclesiologia di comunione, definendo la Chiesa come 3 Minis, 1, D, 69 | così è essenziale alla comunione ecclesiale il rapporto presbiteri-laici. 4 Minis, 2, D, 71 | realizza il vincolo della comunione ecclesiale73. Attorno al 5 Minis, 2, D, 74 | Il Vescovo promuova la comunione e la corresponsabilità di 6 Minis, 3, D, 78 | sacerdote, essa esige la comunione nell’esercizio del ministero. 7 Minis, 3, D, 81 | agevolando una maggiore comunione fra presbiteri, diaconi 8 Minis, 3, D, 83 | presbiteri lo spirito di comunione con i religiosi, le religiose 9 Minis, 3, D, 84 | laici siano alimentate la comunione e la collaborazione pastorale78. 10 Minis, 4, A, 87 | contesto dell’Ecclesiologia di comunione voluta dal Concilio vaticano 11 Minis, 4, B, 110 | parrocchie, come segno di comunione, occasione di conoscenza, 12 Minis, 6, B, 122 | ministero straordinario della Comunione Eucaristica venga conferito 13 Eucar, 2, B, 124 | ascolto della Parola, la comunione fraterna e la comunità di 14 Eucar, 3, B, 143 | ministri straordinari della comunione eucaristica a malati o anziani 15 Eucar, 3, B, 143 | incaricati di distribuire la Comunione durante la messa in caso 16 Eucar, 4, B, 151 | fedeli possano ricevere la comunione con il pane consacrato nella 17 Eucar, 4, B, 155 | dopo l'omelia e dopo la comunione. L'assemblea sia sollecitata 18 Eucar, 5, B, 164 | apposito libro liturgico Comunione e culto eucaristico fuori 19 Eucar, 5, B, 164(125)| CEI, Rito della Comunione fuori della messa e culto 20 Eucar, 6, B, 166 | inserimento nel rapporto di comunione filiale di Gesù con il Padre 21 Eucar, 7, B, 176 | dell'Eucaristia e della comunione fraterna, concorrono altri 22 Eucar, 7, B, 184 | un punto di sostegno e di comunione ai diversi itinerari di 23 Eucar, 8, B, 185 | del battesimo, della prima Comunione, della confermazione e del 24 Eucar, 8, B, 188 | 188.2 Nelle Messe di Prima Comunione e di Cresima gli abiti dei 25 Eucar, 8, B, 188 | particolare per la Prima Comunione, può essere espresso efficacemente 26 Eucar, 8, B, 191 | Confessione e la Messa di Prima Comunione sia di immediata successione 27 Eucar, 8, B, 192 | parte del cammino verso la Comunione Eucaristica, per cui occorrerà 28 Eucar, 8, B, 193 | 193) La Messa di Prima Comunione dovrà essere adeguatamente 29 Eucar, 8, B, 193 | adatto per la Messa di Prima Comunione è una domenica del tempo 30 Catec, 1, B, 201 | sono tali quando vivono la comunione, sono articolate in una 31 Catec, 1, B, 204 | pastorali e gli organismi di comunione non sono sempre valorizzati 32 Catec, 3, C, 221 | di una sempre più piena comunione con Cristo nell’esperienza 33 Catec, 4, A, 239 | presbiteri, in atteggiamento di comunione e corresponsabilità, un 34 Catec, 4, A, 245 | prima partecipazione alla Comunione Eucaristica, forma discepoli 35 Catec, 4, A, 247 | della confessione, della comunione, della confermazione.~247. 36 Catec, 4, 1, 254 | talvolta, anche la prima comunione, ed hanno interrotto il 37 Catec, 4, 1, 269 | sacramenti della confessione, comunione e cresima si collocano nel 38 Catec, 4, 1, 275 | vita in Cristo mediante la Comunione Eucaristica. Infatti per 39 Catec, 4, 1, 275 | Signore Gesù ed entrano in comunione con Lui e tra loro per formare 40 Catec, 4, 1, 276 | battezzati siano ammessi alla Comunione Eucaristica, sotto la responsabilità 41 Catec, 4, 1, 277 | adeguate, affinché la Prima Comunione segni l'inizio per fanciulli 42 Catec, 4, 1, 278 | identità e una finalità di comunione e di missione e come tale 43 Beni, 1, D, 304 | vivendo in un clima di comunione fraterna, come avveniva 44 Beni, 2, D, 308 | perequativo", come segno della comunione ecclesiale tra le parrocchie 45 Beni, 4, D, 316 | concreta del ministero della comunione e strumento per la sua crescita,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License