Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
collaborare 5
collaborato 1
collaboratori 3
collaborazione 42
collabori 1
collaborino 2
collegamento 6
Frequenza    [«  »]
44 nelle
43 3
43 attenzione
42 collaborazione
42 lo
42 matrimonio
42 nn.

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

collaborazione

   Parte,  Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 2, B, 4 | pastorale familiare, in collaborazione con l'Ufficio Catechistico 2 Fam, 2, B, 7 | Allo stesso Ufficio, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico 3 Fam, 3, C, 14 | relazionali ed educativi in collaborazione con scuole, associazioni 4 Fam, 3, C, 19 | pastorale familiare, in collaborazione con l’Ufficio catechistico 5 Fam, 4, B, 30 | pastorale familiare, in collaborazione con i Vicariati Foranei 6 Fam, 4, B, 31 | Pastorale Familiare, in collaborazione con l'Ufficio Catechistico 7 Fam, 5, D, 44 | occasione di un'efficace collaborazione.~In Diocesi siano promossi, 8 Giov, 2, D, 53 | stimolando e potenziando la collaborazione tra le parrocchie, gli uffici 9 Giov, 2, D, 56 | necessità di una fattiva collaborazione con chiunque, nella Chiesa 10 Giov, 2, D, 58 | e coordinato dal CDPG in collaborazione con gli altri uffici diocesani, 11 Giov, 3, D, 60 | pastorale giovanile, in collaborazione con gli istituti di formazione 12 Giov, 3, D, 60 | possano attuare forme di collaborazione e arricchimento reciproco.~ 13 Giov, 4, D, 65 | cittadine, attuando una collaborazione tra diverse comunità ecclesiali. 14 Minis, 2, D, 74 | avvalga particolarmente della collaborazione dei diaconi permanenti. 15 Minis, 2, D, 74 | l'armonia e lo spirito di collaborazione tra presbiteri e laici all' 16 Minis, 3, D, 81 | comune e con la generosa collaborazione di religiosi, di religiose, 17 Minis, 3, D, 83 | consacrata e incrementino la collaborazione pastorale con i fedeli appartenenti 18 Minis, 3, D, 84 | alimentate la comunione e la collaborazione pastorale78. A tal fine 19 Minis, 3, D, 86 | per quelli anziani, la cui collaborazione pastorale è da sollecitare, 20 Minis, 4, A, 88 | chiedere e stimolare la collaborazione di tutte le componenti ecclesiali 21 Minis, 4, B, 97 | educativo in un clima di collaborazione sincera, competente e responsabile.~ 22 Eucar, 3, B, 143| specifico cammino formativo in collaborazione con la Commissione Diocesana 23 Eucar, 3, B, 144| organizzati dalle parrocchie in collaborazione con l’Ufficio Liturgico 24 Eucar, 10, B, 197| Vescovo. Egli si avvale della collaborazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano. 25 Eucar, 10, B, 198| presbiteri e avvalendosi della collaborazione del gruppo liturgico e di 26 Catec, 2, C, 220| locali e si promuova la collaborazione e la sinergia con quelle 27 Catec, 4, A, 232| questa ricevano sostegno e collaborazione163.~Affinché collaborino 28 Catec, 4, 1, 267| studino e si attivino forme di collaborazione tra le famiglie, per aiutare 29 Catec, 4, 1, 270| 270) L’UCD, in collaborazione con le associazioni e i 30 Catec, 4, 1, 287| fede, avvalendosi della collaborazione di famiglie che diventino 31 Catec, 5, C, 298| realizzazione di ciò si valorizzi la collaborazione delle istituzioni accademiche 32 Catec, 5, D, 301| associazioni per una forma di collaborazione immediata e concreta volta 33 Beni, 2, D, 305| la propria disponibilità, collaborazione e competenza professionale 34 Beni, 2, D, 308| caritative, realizzate in collaborazione con altre Chiese cristiane, 35 Beni, 4, D, 317| rispetto della legalità e di collaborazione con i soggetti interessati, 36 Beni, 6, D, 325| parroco deve avvalersi della collaborazione dei diaconi permanenti, 37 Beni, 6, D, 331| competenti della curia, in collaborazione coi vicari foranei, organizzino 38 Beni, 6, D, 332| dei fedeli laici, la cui collaborazione rimane comunque indispensabile.~ 39 Beni, 6, D, 334| commerciali e per assicurare una collaborazione domestica ai presbiteri, 40 Beni, 8, D, 339| quindi, uno spirito di collaborazione con gli organismi pubblici 41 Beni, 8, D, 340| dei laici addetti;~d) la collaborazione con gli enti pubblici e 42 Beni, 8, D, 343| beni culturali, redatto in collaborazione con l'ufficio competente.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License