Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 2, B, 6 | lezione, favorendo invece la partecipazione attiva e lo sviluppo del
2 Fam, 2, B, 7 | corso di formazione e la partecipazione ad incontri di verifica
3 Fam, 2, B, 8 | la più ampia e convinta partecipazione. Qualora si ritenga opportuno,
4 Fam, 2, B, 9 | 9) "La partecipazione ai corsi o itinerari di
5 Fam, 4, B, 25 | comodi che consentano la partecipazione delle famiglie e non dei
6 Fam, 4, B, 31 | impegna a :~31.1 Promuovere la partecipazione delle famiglie all'annuale
7 Fam, 4, B, 31 | familiare;~31.2 promuovere la partecipazione alla festa della famiglia40,
8 Fam, 4, D, 40 | presente nei momenti di partecipazione democratica nella scuola
9 Fam, 5, D, 45 | operante mediante una reale partecipazione; ~- Sostenere il consultorio
10 Giov, 2, D, 54 | sacramentale, la gioiosa partecipazione alla Messa, la centralità
11 Minis, 2, D, 71 | cresce e si articola la “partecipazione” nella Chiesa.~
12 Minis, 2, D, 74 | consacrate. Apra spazi di partecipazione ai laici e alle loro molteplici
13 Minis, 3, D, 79 | si ritiene necessaria la partecipazione agli incontri mensili di
14 Minis, 3, D, 79 | abbiano cura di verificare la partecipazione di tutti i presbiteri a
15 Minis, 3, D, 86 | mensili, sollecitando la partecipazione di tutto il clero, ivi compresi
16 Minis, 6, B, 120| teologica adeguata, mediante la partecipazione almeno al corso di Teologia
17 Eucar, 2, B, 138| orario in cui è più ampia la partecipazione dei fedeli100.~
18 Eucar, 2, B, 139| parte dei fedeli, di questa partecipazione e la ricerca dei modi più
19 Eucar, 2, B, 140| comunitaria e visibile della partecipazione alla liturgia sono: l'ascolto,
20 Eucar, 2, B, 141| favorire una viva e adeguata partecipazione di tutti all'assemblea liturgica,
21 Eucar, 4, B, 152| delle offerte - segno di partecipazione al sacrificio eucaristico,
22 Eucar, 4, B, 153| favorendo nei fedeli la partecipazione interiore che si esprima
23 Eucar, 8, B, 189| curando di favorire la partecipazione della comunità nel caso
24 Catec, 1, B, 204| presbiteri e aperta alla partecipazione dei laici solo in una visione
25 Catec, 4, A, 236| autoformazione e stimolando la partecipazione alle iniziative dell'UCD (
26 Catec, 4, A, 240| 240) Per favorire la partecipazione degli adulti alla catechesi,
27 Catec, 4, A, 245| Confermazione e della prima partecipazione alla Comunione Eucaristica,
28 Catec, 4, 1, 256| impegnando i nubendi alla partecipazione ad un successivo cammino
29 Catec, 4, 1, 269| iniziative di progressiva partecipazione alla vita della comunità.
30 Catec, 4, 1, 275| un solo corpo173. Nella partecipazione all'Eucaristia si compie
31 Catec, 4, 1, 277| una rinnovata fedeltà alla partecipazione all'Eucaristia domenicale.~
32 Catec, 4, 1, 282| possibile, si consiglia la partecipazione dei cresimandi alla Messa
33 Catec, 5, B, 297| compito, che include una seria partecipazione a tutti gli obblighi scolastici,
34 Catec, 5, C, 298| preparazione didattica e come partecipazione alla ricerca e alla innovazione
35 Beni, 2, D, 306| una prestazione, ma come partecipazione riconoscente alle necessità
36 Beni, 4, D, 316| corresponsabilità, solidarietà, partecipazione per l'edificazione storica
37 Beni, 4, D, 316| corresponsabilità e della partecipazione devono essere vissuti non
|