grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
1 Fam, 2, A | A - La cura dei fidanzati~
2 Fam, 2, A, 3 | cristiana6, che avranno cura di mettere a disposizione
3 Fam, 2, B, 6 | tal fine, si abbia ogni cura nell’evitare uno stile "
4 Fam, 3, C, 12 | col matrimonio; ponendo cura perché la coppia riconosca
5 Fam, 4, B, 28 | articolazioni, si prenda cura delle famiglie che, per
6 Giov, 2, D, 53 | proposte pastorali. Si abbia cura, pertanto, dei giovani lavoratori
7 Giov, 2, D, 54 | 54) Nella cura pastorale dei giovani siano
8 Giov, 2, D, 54 | educativo-pastorale alla cura delle relazioni educative,
9 Giov, 2, D, 57 | sia data rilevanza alla cura della pastorale scolastica
10 Giov, 3, D, 63 | fine si ponga particolare cura nella formazione dei seminaristi
11 Minis, 2, D, 72 | spirituali e materiali74. Sia sua cura particolare essere vicino
12 Minis, 2, D, 73 | 73) Si prenda cura della formazione permanente
13 Minis, 2, D, 74 | comunità diocesana. Abbia cura di realizzare e coordinare
14 Minis, 3, D, 79 | i Vicari Foranei abbiano cura di verificare la partecipazione
15 Minis, 4, A, 95 | vocazionale prestando particolare cura e attenzione ai ministranti.~
16 Minis, 5, B, 117| a tale ministero. ~Sarà cura del delegato episcopale
17 Minis, 6, B, 119| parroci pongano particolare cura nel discernimento dei carismi
18 Eucar, 2, B, 129| necessario svolgere con cura e dignità le azioni liturgiche,
19 Eucar, 3, B, 143| ministero è degno della massima cura. Il ministero di lettore
20 Eucar, 7, A, 180| dei funerali143. Si abbia cura che le chiese, almeno alcune,
21 Eucar, 8, B, 185| anno liturgico. Si abbia cura, pertanto, di evitare la
22 Eucar, 8, B, 191| del Sacramento, ponendo cura nel coinvolgimento delle
23 Catec, 1, B, 199| Bignami, Carabelli, la cura della formazione catechetica
24 Catec, 4, A, 252| particolare, la necessità di una cura pastorale del fidanzamento
25 Catec, 4, A, 253| Occorre porre una particolare cura verso i fidanzati, che non
26 Beni, 2, D, 306| la presiede pongano ogni cura nella realizzazione di una
27 Beni, 3, D, 311| lavoro, accoglienza di cura e di recupero, supporto
28 Beni, 3, D, 314| persone di cui ci si prende cura soggetti della propria liberazione,
29 Beni, 5, D, 322| tenuto e aggiornato con cura, riportante il valore e
30 Beni, 6, D, 327| parrocchia risultino separate con cura da quelle riguardanti i
31 Beni, 6, D, 330| 330) Si ponga particolare cura nella organizzazione delle
32 Beni, 8, D, 343| conservino con particolare cura i libri, i documenti e le
33 Beni, 8, D, 346| a) Si abbia particolare cura nella predisposizione e
|