grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
1 Fam, 4, B, 31 | Catechistico e l'Ufficio liturgico, si impegna a :~31.1 Promuovere
2 Minis, 3, D, 85 | annualmente all’Ufficio Liturgico diocesano i nominativi degli
3 Minis, 6, B, 120| ministeriale curata dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico
4 Minis, 6, B, 121| permanente curata dall’Ufficio Liturgico Diocesano.~
5 Minis, 6, B, 122| base vicariale dagli Uffici Liturgico e Catechistico. Tale ministero
6 Eucar, 2, B, 139| obiettivi del rinnovamento liturgico è la presa di coscienza,
7 Eucar, 3, B, 143| loro compito come servizio liturgico e come parte previa al rito
8 Eucar, 3, B, 144| collaborazione con l’Ufficio Liturgico diocesano. Se ne organizzi
9 Eucar, 4, B, 148| disposizioni del calendario liturgico112. ~Il salmo responsoriale,
10 Eucar, 4, B, 158| comunità ci sia un gruppo liturgico. Esso ha il compito di animare
11 Eucar, 4, B, 158| parrocchia comunichi all’Ufficio Liturgico diocesano i nomi dei componenti
12 Eucar, 4, B, 158| dei componenti del gruppo liturgico. L’Ufficio Liturgico diocesano
13 Eucar, 4, B, 158| gruppo liturgico. L’Ufficio Liturgico diocesano si impegni a sostenere,
14 Eucar, 4, B, 159| 159) Il gruppo liturgico curi l’animazione delle
15 Eucar, 5, B, 164| contenute nell'apposito libro liturgico Comunione e culto eucaristico
16 Eucar, 5, B, 164| tenendo conto del tempo liturgico, in modo che si armonizzi
17 Eucar, 7, B, 169| ministero si svolgono nell'anno liturgico, attraverso il quale la
18 Eucar, 7, B, 170| altre ricorrenze dell'anno liturgico. Tale celebrazione, inoltre,
19 Eucar, 7, B | VII.B. L’anno liturgico~
20 Eucar, 7, B, 182| 182) L'anno liturgico guida la comunità cristiana
21 Eucar, 7, B, 183| 183) L'anno liturgico, a partire dai "tempi forti",
22 Eucar, 7, B, 184| pastorale fare dell'anno liturgico il punto di riferimento
23 Eucar, 7, B, 184| devozionali e altre). L'anno liturgico viene così ad offrire un
24 Eucar, 8, B, 185| che si svolge lungo l'anno liturgico. Si abbia cura, pertanto,
25 Eucar, 8, B, 186| con i tempi del calendario liturgico e della pastorale comunitaria.~
26 Eucar, 8, B, 191| un tempo forte dell'Anno Liturgico (Avvento - Quaresima) inserendola
27 Eucar, 8, B, 194| scelta lungo tutto l'Anno Liturgico, evitando però i periodi
28 Eucar, 9, B, 195| arricchiscono il cammino dell'anno liturgico e ispirano usi e costumi
29 Eucar, 10 | X. L’UFFICIO LITURGICO DIOCESANO~
30 Eucar, 10, B, 197| collaborazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano. La complessità
31 Eucar, 10, B, 197| richiedono che l'Ufficio Liturgico svolga il compito di sicuro
32 Eucar, 10, B, 198| collaborazione del gruppo liturgico e di tutti gli altri operatori
|