Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
linee 3
linguaggi 1
linguaggio 1
liturgia 32
liturgica 20
liturgiche 5
liturgici 8
Frequenza    [«  »]
32 4
32 dall'
32 fine
32 liturgia
32 liturgico
31 amore
31 fidanzati

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

liturgia

                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, §, Capoverso                                       grigio = Testo di commento
1 Minis, 5, B, 114 | solo servizi di culto e di liturgia, ma più particolarmente 2 Eucar, 2, B, 126 | 126) La liturgia, quindi, non si aggiunge 3 Eucar, 2, B, 132(95) | episcopale della CEI per la liturgia, La progettazione di nuove 4 Eucar, 2, B, 140 | della partecipazione alla liturgia sono: l'ascolto, le risposte, 5 Eucar, 2, B, 140(101)| Costituzione sulla Sacra Liturgia, n.30; PNMR, nn. 20-23.~ 6 Eucar, 4, B, 147 | ampliamento didascalico della liturgia della Parola a scapito della 7 Eucar, 4, B, 147 | della Parola a scapito della liturgia eucaristica, che risulterebbe 8 Eucar, 4, B, 148 | 148) La liturgia della Parola111 sia celebrata 9 Eucar, 4, B, 148 | è parte integrante della liturgia della Parola, non sia sostituito 10 Eucar, 4, B, 149 | L’omelia fa parte della liturgia ed è molto raccomandata; 11 Eucar, 4, B, 158 | comunità nel vasto campo della liturgia. Curi insieme con il presbitero 12 Eucar, 5, B, 164 | che si armonizzi con la liturgia, da essa in qualche modo 13 Eucar, 6 | VI. LITURGIA E PREGHIERA PERSONALE~ 14 Eucar, 6, B, 165 | legame che intercorre tra liturgia e preghiera personale individuale133.~ 15 Eucar, 6, B, 166 | 166) La liturgia, in particolare quella eucaristica, 16 Eucar, 6, B, 166 | nutrire dallo spirito della liturgia: da essa impari ad ascoltare 17 Eucar, 6, B, 167 | piena celebrazione della liturgia: lo insegna anche l'esperienza, 18 Eucar, 6, B, 167 | celebrazione eucaristica e alla liturgia. Per parte loro, le comunità 19 Eucar, 6, B, 168 | sorta di circolarità tra liturgia e preghiera personale è 20 Eucar, 7, A, 181 | espressioni: la celebrazione della Liturgia delle Ore, specialmente 21 Eucar, 8, B, 187 | circostanze suggerite dalla liturgia (sabati di quaresima, tempo 22 Eucar, 9 | RELIGIOSITÀ POPOLARE E LITURGIA.~ 23 Eucar, 9, B, 195 | ordinato a comporre in armonia liturgia e pietà popolare, in modo 24 Eucar, 10, B, 196 | comprende il ministero della liturgia nell'ambito del suo cammino 25 Eucar, 10, B, 198 | gli altri operatori della liturgia.~ ~ 26 Catec, 1, B, 200 | fraterna e celebrandola nella liturgia e nella preghiera147. Nella 27 Catec, 1, B, 204 | separazioni fra annuncio, liturgia e carità. Si avverte anche 28 Catec, 1, B, 205 | indebolire la predicazione e la liturgia. Non mancano, però, i segni 29 Catec, 3, C, 222 | Scrittura, proclamata nella liturgia, interpretata dalla Tradizione 30 Catec, 3, A, 225 | loro proclamazione nella liturgia e come sorgente della predicazione 31 Beni, 2, D, 306 | per la celebrazione della liturgia nuziale, se necessario in 32 Beni, 8, D, 340 | evangelizzazione, alla catechesi, alla liturgia, alla devozione popolare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License