Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compilato 1
compimento 1
compiti 4
compito 28
compiuta 1
compiuti 1
compiuto 2
Frequenza    [«  »]
29 evangelizzazione
29 verso
28 anno
28 compito
28 diocesana
28 già
28 permanente

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

compito

   Parte,  Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 2, A, 2 | 2) È compito della comunità cristiana 2 Fam, 2, B, 7 | Catechistico Diocesano, spetta il compito di elaborare itinerari particolari 3 Fam, 3, C, 12 | aiuti per lo svolgimento del compito educativo, con occasioni 4 Fam, 4, D, 38 | alla sessualità. Essa è compito, innanzitutto, dei genitori 5 Fam, 4, D, 39 | genitori stessi nel loro compito e inserendo nel progetto 6 Giov, 2, D, 57 | Cappella Universitaria, con il compito di promuovere adeguate iniziative 7 Giov, 3, D, 59 | preparazione, intraprendere il compito di animatori-educatori dei 8 Giov, 4, D, 66 | del disagio giovanile è un compito permanente della comunità 9 Minis, 5, B, 116| del marito e del proprio compito accanto a lui. La formazione 10 Eucar, 3, B, 143| offerte: ritengano il loro compito come servizio liturgico 11 Eucar, 4, B, 158| gruppo liturgico. Esso ha il compito di animare tutta la comunità 12 Eucar, 7, B, 184| 184) È perciò compito di una saggia programmazione 13 Eucar, 10, B, 197| Ufficio Liturgico svolga il compito di sicuro punto di riferimento 14 Catec, 1, B, 207| pone alla nostra Chiesa il compito dell'annuncio ai non cristiani 15 Catec, 2, B, 211| dell'uomo contemporaneo. Compito primario e fondamentale 16 Catec, 2, B, 212| mondo assegnano un altro compito urgente alla Chiesa di oggi: " 17 Catec, 4, A, 232| incaricati di svolgere questo compito così importante e delicato, 18 Catec, 4, A, 241| lavoro. ~A tal fine sarà compito dell' Ufficio per la pastorale 19 Catec, 4, A, 250| comunità cristiana ha il compito di far crescere la coscienza 20 Catec, 4, 1, 257| cristiana. Per aiutarli in tale compito, la comunità parrocchiale 21 Catec, 4, 1, 263| rappresentare la Chiesa nel suo compito di madre, collaborare alla 22 Catec, 4, 1, 287| al parroco, cui spetta il compito di procedere all'istruttoria 23 Catec, 5, B, 297| necessario per svolgere il loro compito, che include una seria partecipazione 24 Catec, 5, D, 300| catechistico diocesano abbia il compito di seguire la pastorale 25 Catec, 6, D, 302| 302) Compito specifico dell'UCD è quello 26 Beni, 2, D, 305| economico alla Chiesa"; è compito di questo ufficio progettare, 27 Beni, 3, D, 314| riabilitazione e la rinascita. Il compito di coordinamento per queste 28 Beni, 7, D, 335| diocesi, ha lo specifico compito di amministrarne il patrimonio;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License