Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 2, A, 3 | adeguato accompagnamento spirituale ai fidanzati. A tal proposito
2 Fam, 2, B, 5 | antropologica, teologica e spirituale. Deve dare inizio allo sviluppo
3 Fam, 4, D, 42 | forme di autentica fecondità spirituale e li invitino ad aprirsi
4 Giov, 2, D, 50 | momenti per l’accompagnamento spirituale nel cammino di fede, per
5 Giov, 2, D, 54 | comunitaria, la direzione spirituale.~Si dia adeguata dignità
6 Giov, 3, D, 63 | particolare l’accompagnamento spirituale dei giovani e degli operatori
7 Giov, 5, D, 68 | la formazione culturale e spirituale, gli obiettivi pastorali
8 Minis, 3, D, 76 | Penitenza e dell'accompagnamento spirituale. Avverta come suo primo
9 Minis, 3, D, 80 | al riposo e alla crescita spirituale dei loro sacerdoti.~
10 Minis, 4, B, 97 | vice-rettore e direttore spirituale), sentiti il prefetto agli
11 Minis, 4, B, 99 | Seminario curi la dimensione Spirituale dei candidati al presbiterato,
12 Minis, 4, B, 101| dal giudizio del Direttore Spirituale, sia “in foro esterno” dal
13 Minis, 4, B, 104| vice Rettore, dal Direttore spirituale - per quanto concerne la
14 Minis, 4, B, 104| quanto concerne la formazione spirituale dei seminaristi -, dai docenti -
15 Minis, 5, B, 115| requisiti:~a) abbiano un cammino spirituale solido, accompagnato da
16 Minis, 5, B, 115| accompagnato da un direttore spirituale saggio e sicuro;~b) siano
17 Minis, 5, B, 116| Battista”. La formazione spirituale sia curata dal Delegato
18 Minis, 6, B, 120| abbiano una solida formazione spirituale ed umana; acquisiscano una
19 Eucar, 2, B, 125| secondo lo Spirito, o “culto spirituale”93 .~
20 Eucar, 3, B, 143| preparazione biblica, liturgica e spirituale. Lettori e salmisti si preoccupino
21 Eucar, 6, B, 168| crescere in un autentico culto spirituale a Dio gradito135 .~
22 Catec, 2, C, 219| vocazionale;~d) la direzione spirituale; ~e) i pellegrinaggi;~f)
23 Catec, 4, A, 243| sua formazione culturale e spirituale, del suo atteggiamento nei
24 Catec, 4, 1, 282| profonda preghiera (es. ritiro spirituale); inoltre, quando possibile,
25 Catec, 4, 1, 287| della diversa situazione spirituale dei singoli fidanzati, che
26 Catec, 5, D, 300| proporre iniziative di sostegno spirituale agli studenti con l’individuazione
|