Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 4, D, 40 | partecipazione democratica nella scuola e negli altri servizi sociali,
2 Giov, 2, D, 56 | pubbliche, il mondo della scuola, il mondo dello sport e
3 Giov, 2, D, 57 | universitaria.~Si operi affinché la scuola, attraverso le opportunità
4 Minis, 5, B, 116 | subordine presso l’I.S.S.R. o la Scuola di teologia di base promossa
5 Eucar, 3, B, 144 | formazione anche mediante la Scuola di Teologia di Base o mediante
6 Eucar, 7, B, 183 | rinnovamento comunitario; quasi una scuola popolare di fede e di formazione
7 Catec, 2, B, 211 | libero” e di quello della scuola e dell'università, dell'
8 Catec, 4, A, 236 | scienze religiose, nella scuola di teologia di base.~
9 Catec, 5, 1, 290 | 290) L'autonomia della scuola, stabilita dalla legge n°
10 Catec, 5, 1, 290 | coloro che, fuori e dentro la scuola, osservano i comandamenti
11 Catec, 5, 1, 290 | invitano a guardare alla scuola con particolare attenzione,
12 Catec, 5, A, 291 | quadro delle finalità della scuola, l'insegnamento della Religione
13 Catec, 5, A, 292(177)| Religione Cattolica nella Scuola Elementare; DPR 21/7/1987
14 Catec, 5, A, 292(177)| Religione Cattolica nella Scuola Secondaria Superiore; DPR
15 Catec, 5, A, 292(177)| Religione Cattolica nella Scuola Media.~
16 Catec, 5, B, 294 | temperie storica, di cui la scuola è specchio, caratterizzata
17 Catec, 5, B, 297 | 297) Nell'ambito della scuola può essere significativa
18 Catec, 5, D, 300 | idoneità agli insegnanti di scuola elementare e materna, che
19 Catec, 5, D, 300 | operatori cattolici della scuola, in particolare degli insegnanti;~
20 Catec, 5, D, 301 | Ufficio Nazionale Educazione Scuola Università) per la formazione
21 Catec, 5, D, 301 | riflessione sui problemi della scuola, dell'università e del mondo
22 Catec, 5, D, 301 | impegno e di servizio nella scuola.~
|