Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 2, A, 2 | vivere il patto di amore come scelta responsabile, libera e fedele3.~
2 Fam, 2, B, 8 | maturare nel tempo la loro scelta sacramentale e per trasmettere
3 Fam, 4, B, 29 | matrimonio, assumendo come scelta fondamentale l'accoglienza
4 Fam, 4, D, 38 | testimonianza riguardante la scelta dello stato di vita coniugale,
5 Fam, 4, D, 38 | specifica, complementare alla scelta della verginità consacrata,
6 Giov, 2, D, 55 | maturi in loro, oltre alla scelta etica e culturale nonviolenta,
7 Minis, 4, B, 96 | della Chiesa, fa sua la scelta del Seminario come "luogo"
8 Eucar, 2, B, 128| della celebrazione;~- la scelta pertinente tra le diverse
9 Eucar, 4, B, 153| acclamazioni previste nel rito. La scelta della preghiera eucaristica,
10 Eucar, 8, B, 194| sia collocata in una data scelta lungo tutto l'Anno Liturgico,
11 Catec, 4, A, 236| Catechistico Diocesano). Nella scelta di tali persone si tenga
12 Catec, 4, A, 250| sperimentare il patto di amore come scelta responsabile, libera e fedele.
13 Catec, 4, 1, 257| 257) Ai genitori spetta la scelta del battesimo per i loro
14 Catec, 4, 1, 263| bambino. Il criterio di scelta sia basato sulla fede e
15 Catec, 4, 1, 287| cui rivolgersi è, a libera scelta, quello della parrocchia
16 Catec, 4, 1, 287| chiarire le ragioni di tale scelta invitandola a partecipare
17 Beni, 2, D, 305| attenzione nella ricerca e nella scelta di coloro i quali sono chiamati
18 Beni, 3, D, 310| per i poveri"189 Questa scelta si riferisce oltre che alle
19 Beni, 5, D, 321| essere considerata come una scelta eccezionale. Di regola,
20 Beni, 5, D, 321| restauro di immobili.~321.2 La scelta delle persone e delle imprese
|