Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 2, B, 4 | parrocchie dovranno tenere presenti nella organizzazione e realizzazione
2 Fam, 3, C, 20 | di ispirazione cristiana presenti in diocesi si facciano carico
3 Fam, 4, B, 30 | situazioni delle famiglie presenti nelle parrocchie, mettendo
4 Fam, 4, B, 31 | festa per i gruppi familiari presenti in diocesi. ~
5 Minis, 3, D, 86 | delle famiglie religiose presenti in diocesi ed i diaconi
6 Minis, 4, B, 100| religiosi/e e consacrati laici presenti in diocesi, possano anche
7 Minis, 4, B, 107| associazioni, gruppi e movimenti presenti in Diocesi per conoscere
8 Eucar, 2, B, 140| partecipare al rito, avendo anche presenti i problemi di chi ha difficoltà
9 Eucar, 3, B, 143| ragionevoli. Se essi non fossero presenti o non bastassero, è possibile
10 Catec, 2, A, 216| accogliere i semi del Verbo presenti in ogni uomo.~
11 Catec, 2, C, 219| anche le comunità religiose presenti in diocesi si attivino per
12 Catec, 2, C, 220| tutte le realtà ecclesiali presenti nella nostra diocesi;~e)
13 Catec, 4, A, 238| comunità parrocchiale siano presenti uno o più animatori della
14 Catec, 5, 1, 290| dialogo con tutte le realtà presenti nel territorio e in particolare
15 Beni, 3, D, 314| tutti quei fenomeni sociali, presenti nel territorio della parrocchia
16 Beni, 5, D, 321| valore storico e culturale presenti nella nostra diocesi, va
17 Beni, 6, D, 325| diaconi permanenti, ove presenti, e dei fedeli laici, particolarmente
18 Beni, 6, D, 330| non in contrasto con le presenti norme201.~330.1 Essendo
19 Beni, 8, D, 342| e di altri luoghi votivi presenti nel territorio delle parrocchie. ~
20 Beni, 8, D, 349| fruizione di beni culturali presenti nella diocesi con un triplice
|