grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
1 Beni | BENI ECCLESIASTICI~
2 Beni, 3, D, 313| parrocchie e degli enti ecclesiastici, volendo corrispondere al
3 Beni, 3, D, 313| delle comunità e degli enti ecclesiastici. ~La Chiesa locale promuova
4 Beni, 4 | ORDINARIA DEI BENI ECONOMICI ECCLESIASTICI~
5 Beni, 4, D, 317| Ogni amministratore di beni ecclesiastici svolga la sua attività usando
6 Beni, 4, D, 317| utilizzare pienamente i beni ecclesiastici, ma anche di conoscere e
7 Beni, 4, D, 318| amministrazione dei beni ecclesiastici197 comporta i seguenti adempimenti:~
8 Beni, 4, D, 318| stati patrimoniali dei beni ecclesiastici, da conservare e aggiornare
9 Beni, 5, D, 320| volta a tutelare i beni ecclesiastici e a collaborare con gli
10 Beni, 5, D, 322| e per la tutela dei beni ecclesiastici.~322.2 Si ponga la dovuta
11 Beni, 5, D, 323| le esigenze di altri enti ecclesiastici.~323.1. A questo proposito,
12 Beni, 6, D, 331| la peculiarità degli enti ecclesiastici, non sempre presi in esplicita
13 Beni, 7, D, 335| suo dovere tutelare i beni ecclesiastici in genere, disciplinarne
14 Beni, 7, D, 336| attività di sostegno agli enti ecclesiastici in tali materie.~336.1 Il
15 Beni, 7, D, 337| amministrazione diocesana dei beni ecclesiastici il consiglio per gli affari
16 Beni, 8, D, 339| questo campo.~339.2 Gli enti ecclesiastici sono in ogni caso tenuti
17 Beni, 8, D, 342| amministratori degli enti ecclesiastici si avvalgano dell'opera
18 Beni, 8, D, 348| amministratori degli enti ecclesiastici e richiede una specifica
19 Beni, 8, D, 348| amministratori degli enti ecclesiastici e dei loro collaboratori,
20 Beni, 8, D, 351| assistano, inoltre, gli enti ecclesiastici nei rapporti con le Soprintendenze
|