Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 4, B, 31 | delle famiglie all'annuale assemblea diocesana di pastorale familiare;~
2 Giov, 1, D, 46 | ideali della giovinezza. L’Assemblea Diocesana Unitaria di Pastorale
3 Giov, 1, D, 46(60)| Giovanile: Atti della 4A Assemblea Diocesana Unitaria di Pastorale,
4 Eucar, 2, B, 128 | condizioni che possono aiutare l'assemblea a contemplare e a vivere
5 Eucar, 2, B, 128 | alle diverse tipologie dell'assemblea;~- la preparazione remota
6 Eucar, 2, B, 134 | diretta comunicazione con l’assemblea dei fedeli97.~
7 Eucar, 2, B, 139 | 139) L'assemblea liturgica è il soggetto
8 Eucar, 2, B, 140 | fedeli, sono segno di un'assemblea attenta e partecipe al mistero
9 Eucar, 2, B, 141 | partecipazione di tutti all'assemblea liturgica, è necessario
10 Eucar, 3, B, 142 | 142) All'assemblea liturgica ciascuno è convocato
11 Eucar, 3, B, 143 | loro servizio aiutano l'assemblea a celebrare il mistero con
12 Eucar, 4, B, 150 | alle concrete esigenze dell'assemblea; sappia valorizzare le intenzioni
13 Eucar, 4, B, 155 | omelia e dopo la comunione. L'assemblea sia sollecitata a viverli
14 Eucar, 4, B, 159 | sussidi necessari perché l’assemblea possa partecipare attivamente.
15 Eucar, 4, B, 161 | che non si sostituisce all’assemblea nel canto ma la sostiene
16 Eucar, 4, B, 162 | coro si sostituisca all’assemblea, neppure nelle celebrazioni
17 Eucar, 4, B, 162 | siano coinvolte tutta l’assemblea e le comunità di provenienza
18 Eucar, 7, B, 173 | comunitario e festivo dell'assemblea riunita, nel giorno della
19 Eucar, 7, B, 176 | per la catechesi, per l'assemblea parrocchiale o per momenti
|