Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Giov, 4, D, 64 | ecclesiale giovanile, sotto la forma di gruppo spontaneo, o di
2 Minis, 3, D, 78 | identità presbiterale ogni forma di divisione, rivalità,
3 Eucar, 2, B, 126| originario e sintetico, che dà forma autentica all'intero cammino
4 Eucar, 2, B, 133| di cui è mensa, la sua forma sia correlata all’altare.
5 Eucar, 4, B, 153| opportunità di proclamarla in forma cantata, almeno in alcune
6 Eucar, 6, B, 167| sua lode, così che ogni forma di preghiera personale possa
7 Eucar, 7, B, 169| attitudine a dare senso e forma a tutta la vita cristiana136.~
8 Eucar, 7, A, 181| sacramento della penitenza nella forma individuale e in quella
9 Catec, 3, C, 222| Fonte originaria di ogni forma di catechesi è la Parola
10 Catec, 4, A, 232| essere la prima e principale forma di catechesi162.~La formazione
11 Catec, 4, A, 245| alla Comunione Eucaristica, forma discepoli di Cristo adulti,
12 Catec, 5, D, 301| ed associazioni per una forma di collaborazione immediata
13 Beni, 2, D, 305| Diocesana sia istituito in forma stabile l'ufficio del "servizio
14 Beni, 2, D, 306| celebrazioni liturgiche185. Tale forma di contribuzione sia considerata
15 Beni, 2, D, 307| solo l'apparenza di ogni forma di lucro potrà comportare
16 Beni, 4, D, 319| pubblicità. Sia stilato in una forma comprensibile e chiara,
17 Beni, 6, D, 330| Diocesi e della Chiesa, sia in forma diretta che non diretta,
18 Beni, 7, D, 337| sono date e motivate in forma scritta.~337.1 Il consiglio
|