Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Giov, 2, D, 56 | familiare e per la pastorale del lavoro, la Caritas e l’ufficio
2 Minis, 3, D, 86 | il presbitero un continuo lavoro di aggiornamento sia in
3 Minis, 4, B, 105| di strumenti per il loro lavoro ed assicuri un'effettiva
4 Minis, 5, B, 114| sanitaria, scolastica, del lavoro e di quanti altri settori
5 Eucar, 7, B, 170| causa dell'estensione del lavoro festivo e della banalizzazione
6 Catec, 2, B, 211| familiare, dell'ambiente del lavoro dipendente ed autonomo,
7 Catec, 2, B, 218| primo annuncio e un serio lavoro di precatechesi rivolgano
8 Catec, 4, A, 235| siano capaci di ascolto e di lavoro in comune. Possiedano e
9 Catec, 4, A, 241| pastorale del mondo del lavoro richiede forme specifiche
10 Catec, 4, A, 241| fondamento di ogni impegno per il lavoro, la giustizia, la cittadinanza
11 Catec, 4, A, 241| dialogo tra chiesa e mondo del lavoro e le occasioni di confronto
12 Catec, 4, A, 241| pastorale sociale e del lavoro. ~A tal fine sarà compito
13 Catec, 4, A, 241| pastorale sociale e del lavoro, di concerto con gli altri
14 Catec, 4, 1, 288| compatibilità tra impegni di lavoro, vita familiare ed educazione
15 Beni, 2, D, 305| assistito da un gruppo di lavoro diocesano anch'esso di nomina
16 Beni, 3, D, 311| esigenze più radicali (casa, lavoro, accoglienza di cura e di
17 Beni, 8, D, 349| che per le prospettive di lavoro da offrire a tante persone,
|