Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Fam, 3, C, 12 | luoghi adatti alle loro esigenze21;~- Accompagnare i giovani
2 Fam, 3, C, 12 | luoghi adatti alle loro esigenze.~12.2) Accompagnare, impostando
3 Fam, 3, C, 17 | per le problematiche e le esigenze delle giovani coppie27.~
4 Giov, 3, D, 61 | cristiano, attenti alle diverse esigenze delle persone, in ascolto
5 Minis, 4, B, 97 | metodi, a seconda delle esigenze e delle mutate condizioni
6 Eucar, 4, B, 150| e attenta alle concrete esigenze dell'assemblea; sappia valorizzare
7 Eucar, 4, B, 152| attenzione alle concrete esigenze della comunità - sia contenuta
8 Eucar, 4, B, 156| dall'altare, secondo le esigenze del rito. L'altare venga,
9 Eucar, 7, A, 179| pastorale che tenga conto delle esigenze e dei ritmi della vita comunitaria
10 Eucar, 7, A, 180| per venire incontro alle esigenze dei lavoratori, e divulgare
11 Catec, 4, A, 237| efficaci ed adeguate alle esigenze che vanno emergendo. Un'
12 Catec, 4, A, 240| modalità più adeguate alle esigenze della gente; oltre ai tradizionali
13 Catec, 5, C, 298| attitudini professionali alle esigenze di qualità ed efficienza
14 Beni, 2, D, 305| preoccuparsi anche delle sue esigenze di carattere economico,
15 Beni, 3, D, 311| luce, gas) ma anche per esigenze più radicali (casa, lavoro,
16 Beni, 5, D, 323| originarie e si privilegino le esigenze di altri enti ecclesiastici.~
17 Beni, 5, D, 323| limite del possibile e per le esigenze pastorali della diocesi
|