Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Eucar, 2, B, 137 | feriali; per le domeniche o le feste, se si presenta la necessità,
2 Eucar, 2, B, 138 | Nelle domeniche e nelle feste di precetto il parroco è
3 Eucar, 4, B, 150 | obbligo nelle domeniche e feste di precetto, rispetti la
4 Eucar, 4, B, 153 | nelle domeniche e nelle feste. I concelebranti usino un
5 Eucar, 7, A, 179 | domenica e nelle grandi feste, viene vissuto anche nella
6 Eucar, 7, B, 184 | forme dei tempi e delle feste, le altre iniziative (catechetiche,
7 Eucar, 9, B, 195 | maggio, di novembre, novene, feste patronali) arricchiscono
8 Eucar, 9, B, 195 | ambiguità di certe tradizioni e feste popolari, inclini al puro
9 Eucar, 9, B, 195(144)| in particolare, per le feste esterne, Rizzo A., Difendiamo
10 Eucar, 9, B, 195(144)| A., Difendiamo le nostre feste religiose popolari, Lettera
11 Catec, 2, C, 219 | dal Benedizionale;~g) le feste religiose e le varie forme
12 Beni, 6, D, 330 | nella organizzazione delle feste esterne e nella gestione
13 Beni, 6, D, 330 | contabilità relativa alle feste esterne sia tenuta in registri
14 Beni, 6, D, 330 | norme201.~330.1 Essendo le feste esterne principalmente un
15 Beni, 6, D, 330 | nell'organizzazione delle feste esterne, la sollecitudine
16 Beni, 6, D, 330(201)| A., Difendiamo le nostre feste religiose popolari, Lettera
|