Parte, Capitolo, §, Capoverso
1 Catec, 1, B, 203| 203) Lo scollamento tra cultura corrente ed impegno cristiano
2 Catec, 2, B, 212| annuncio verbale, ma si "faccia cultura", ispirando e plasmando
3 Catec, 2, B, 214| L'evangelizzazione della cultura avviene attraverso il confronto
4 Catec, 2, B, 214| attraverso il confronto con la cultura della crisi e il dialogo
5 Catec, 2, B, 214| credenti. La pastorale della cultura non è, quindi, indottrinamento
6 Catec, 2, B, 214| locale animi e promuova la cultura in tutte le sue espressioni
7 Catec, 2, A, 215| tra fede e vita, Vangelo e cultura, amore di Dio e amore del
8 Catec, 2, B, 218| professionisti, gli uomini di cultura, gli imprenditori.~
9 Catec, 4, A, 239| e di confrontarsi con la cultura odierna con discernimento
10 Catec, 4, A, 242| mediazione tra Vangelo e cultura non espressa astrattamente,
11 Catec, 5, A, 292| profondamente segnato la cultura del popolo italiano, dell'
12 Catec, 5, A, 293| valore per la storia, la cultura e la vita del nostro paese
13 Catec, 5, B, 294| specchio, caratterizzata da una cultura spesso frammentata ed analitica,
14 Catec, 5, B, 294| fare sintesi tra fede e cultura, fra Vangelo e storia, fra
15 Beni, 8, D, 340| Dio, alla promozione della cultura cristiana, nel contesto
|