Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunichi 2
comunionale 1
comunione 45
comunità 169
comunitari 2
comunitaria 11
comunitarie 1
Frequenza    [«  »]
186 delle
185 alla
179 sia
169 comunità
167 nella
156 da
155 loro

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

comunità

                                                                      grassetto = Testo principale
    Parte,  Capitolo, §, Capoverso                                    grigio = Testo di commento
1 Fam, 2, A, 2 | 2) È compito della comunità cristiana far crescere nei 2 Fam, 2, A, 3 | il 14 febbraio.~3.5 La comunità cristiana, sia a livello 3 Fam, 2, A, 3 | mettere a disposizione della comunità operatori, al fine di illustrare 4 Fam, 2, C | C - Comunità parrocchiale e fidanzati~ 5 Fam, 2, C, 11 | annunciato e testimoniato dalla comunità dei credenti sulla base 6 Fam, 2, C, 11 | parrocchia.~Per questo motivo, la comunità parrocchiale non sia tenuta 7 Fam, 2, C, 11 | 1 Si annunci a tutta la comunità parrocchiale che, nei giorni 8 Fam, 2, C, 11 | formazione permanente.~11.3 Nelle comunità parrocchiali, dove sia possibile 9 Fam, 3, C, 12 | tutte le componenti della comunità parrocchiale perché la coppia 10 Fam, 3, C, 12 | pastorale20.~Pertanto la comunità parrocchiale deve:~- Accogliere 11 Fam, 3, C, 12 | essi una risorsa per la comunità e la società, valorizzandone 12 Fam, 3, C, 12 | essi una risorsa per la comunità e la società, valorizzando 13 Fam, 3, C, 12 | fanno fatica ad aprirsi alla comunità; rispettando i tempi della 14 Fam, 3, C, 12 | singolo, educandosi come comunità a saper vedere non più solo 15 Fam, 4, B, 23 | stile della vita della comunità ecclesiale.~ 16 Fam, 4, B, 28 | comprensione36.~In particolare, la comunità, nelle sue varie articolazioni, 17 Fam, 4, C, 34 | partecipare alla vita della comunità, nella misura e con le modalità 18 Fam, 4, C, 35 | accoglienza da parte della comunità sia promossa e favorita 19 Fam, 4, D, 39 | famiglia, si affianchi la comunità cristiana, sostenendo i 20 Fam, 4, D, 40 | libero al servizio della comunità cristiana; che attenziona 21 Fam, 4, D, 41 | sostegno e la solidarietà della comunità cristiana55. È l'incontro 22 Fam, 4, D, 42 | 42) In particolare, le comunità ecclesiali siano vicine 23 Fam, 5, D, 44 | configura come "emergenza" della comunità ecclesiale. Se questa ha 24 Fam, 5, D, 44 | specializzato al servizio della comunità sociale, è un'espressione 25 Fam, 5, D, 44 | è un'espressione della comunità ecclesiale e svolge la sua 26 Giov, 2 | II. COMUNITÀ CRISTIANA E PASTORALE GIOVANILE~ 27 Giov, 2, D, 48 | incontro con la più vasta comunità dei fedeli. Affiancandosi 28 Giov, 2, D, 49 | ricca di tanto bene. La comunità cristiana fa proprie le 29 Giov, 2, D, 49 | motivati ed inseriti nella comunità ,che verso gli indifferenti 30 Giov, 2, D, 50 | richiede innanzitutto che le comunità cristiane creino un clima 31 Giov, 2, D, 50 | discernimento vocazionale.~La Comunità cristiana, insieme alla 32 Giov, 2, D, 50 | dono, quindi, le nostre comunità sono chiamate ad esprimere 33 Giov, 2, D, 51 | attivi all’interno della comunità cristiana. ~ 34 Giov, 3, D, 59 | animatori-educatori dei giovani. La comunità cristiana si faccia carico 35 Giov, 3, D, 61 | loro nel contesto di una comunità educante.~ 36 Giov, 3, D, 62 | curata all'interno della Comunità Educante richiede che questa 37 Giov, 4, D, 64 | 64) Le comunità parrocchiali organizzino 38 Giov, 4, D, 65 | collaborazione tra diverse comunità ecclesiali. Tali strutture, 39 Giov, 4, D, 65 | restando l’impegno delle comunità cristiane e della diocesi 40 Giov, 4, D, 66 | compito permanente della comunità cristiana. Essa si rivolge 41 Minis, 2, D, 72 | periodicamente i sacerdoti nelle comunità loro affidate e vigilando 42 Minis, 2, D, 74 | laici all'interno dell'unica comunità diocesana. Abbia cura di 43 Minis, 4, A, 89 | 89) Le Comunità parrocchiali, le associazioni 44 Minis, 4, A, 89 | offerta in Diocesi dalle Comunità di vita contemplativa, dei “ 45 Minis, 4, A, 95 | 95) I parroci e tutte le comunità parrocchiali abbiano a cuore 46 Minis, 4, B, 100(84)| CEI, Vita fraterna in comunità, n. 60.~ 47 Minis, 4, B, 102 | personale e diretta, aiuta la comunità a vivere il suo inserimento 48 Minis, 4, B, 103 | formazione e della vita di comunità.~ 49 Minis, 4, B, 106 | cuore della Diocesi tutta la comunità deve esprimere il suo interessamento, 50 Minis, 4, B, 106 | adeguate affinché l'intera comunità diocesana possa far sentire 51 Minis, 5, B, 112 | Padre e all’interno della comunità, in forza del sacramento 52 Minis, 5, B, 115 | buona stima da parte della comunità di provenienza;~d) se sposati, 53 Minis, 5, B, 116 | esercitati nell’ambito di una comunità parrocchiale, come tappe 54 Minis, 5, B, 117 | dedichi attenzione alla comunità diaconale, di cui fanno 55 Minis, 6, B, 118 | compiti e mansioni nella comunità.~ 56 Minis, 6, B, 120 | inseriti attivamente nella comunità ecclesiale e godano di buona 57 Eucar, 2, B, 124 | comunione fraterna e la comunità di preghiera91 , è l'elemento 58 Eucar, 2, B, 124 | Chiesa fin dai tempi della comunità apostolica. La stessa celebrazione 59 Eucar, 2, B, 124 | quadro della vita della comunità: “Ogni giorno tutti insieme 60 Eucar, 2, B, 130 | vengono celebrate da tutta la comunità ecclesiale nella Chiesa 61 Eucar, 2, B, 132 | fedeli; è il polo della comunità che celebra. Non è un semplice 62 Eucar, 2, B, 141 | liturgica, è necessario che la comunità curi che ogni celebrazione 63 Eucar, 3, B, 142 | doni e carismi102. Ogni comunità provveda a dotarsi di tutti 64 Eucar, 3, B, 143 | pastori e l'amore della comunità ai fratelli sofferenti che 65 Eucar, 3, B, 144 | prevista e sostenuta in ogni comunità: si individuino le persone 66 Eucar, 4, B, 152 | concrete esigenze della comunità - sia contenuta nei limiti 67 Eucar, 4, B, 158 | 158) In ogni comunità ci sia un gruppo liturgico. 68 Eucar, 4, B, 158 | compito di animare tutta la comunità nel vasto campo della liturgia. 69 Eucar, 4, B, 160 | 160) In ogni comunità ci siano un congruo numero 70 Eucar, 4, B, 161 | 161) In ogni comunità ci sia almeno un piccolo 71 Eucar, 4, B, 162 | coinvolte tutta l’assemblea e le comunità di provenienza degli sposi.~ 72 Eucar, 6, B, 167 | liturgia. Per parte loro, le comunità cristiane non solo richiamino 73 Eucar, 6, B, 168 | educati e sostenuti dalla comunità cristiana e dai suoi pastori, 74 Eucar, 7, B, 169 | 169) La formazione della comunità cristiana e l'esercizio 75 Eucar, 7, B, 171 | necessario che tutta la comunità cristiana reagisca con saggezza 76 Eucar, 7, B, 176 | convocazione straordinaria della comunità per la catechesi, per l' 77 Eucar, 7, B, 177 | cristiani e dell'intera comunità, il cui esercizio trova 78 Eucar, 7, A, 179 | settimana. A tal fine ogni comunità cristiana programmi le sue 79 Eucar, 7, A, 181 | La vita liturgica della comunità lungo i giorni della settimana 80 Eucar, 7, B, 182 | L'anno liturgico guida la comunità cristiana a rivivere il 81 Eucar, 7, B, 182 | il cammino di fede della comunità.~ 82 Eucar, 7, B, 184 | per il cammino dell'intera comunità cristiana, mettendo in un 83 Eucar, 8, B, 185 | itinerario di fede della comunità che si svolge lungo l'anno 84 Eucar, 8, B, 185 | sacramentaria da quella della intera comunità, avvalorando di fatto cammini 85 Eucar, 8, B, 186 | 186) Le comunità parrocchiali sono chiamate 86 Eucar, 8, B, 186 | sacramentaria e vita della comunità. In particolare, è necessario 87 Eucar, 8, B, 189 | la partecipazione della comunità nel caso in cui il rito 88 Eucar, 8, B, 193 | loro famiglie e l'intera comunità saranno chiamati a parteciparvi 89 Eucar, 10, B, 197 | nell'azione pastorale delle comunità, nonché la varietà delle 90 Eucar, 10, B, 198 | vita liturgica nella sua comunità e farà del suo meglio per 91 Catec, 1, B, 199 | 199) La comunità cattolica iblea risulta 92 Catec, 1, B, 199 | la formazione di solide comunità cristiane, a volte con infiltrazioni 93 Catec, 1, B, 199 | catechetica delle nostre comunità ha avuto una notevole spinta 94 Catec, 1, B, 201 | adempiuto pienamente da parte di comunità cristiane adulte nella fede, 95 Catec, 1, B, 203 | ostacoli esterni che le comunità incontrano nel momento dell' 96 Catec, 1, B, 204 | la stessa identità della comunità cristiana deve essere provocata 97 Catec, 1, B, 205 | l'anima della vita della comunità cristiana; ciò ha contribuito 98 Catec, 1, B, 206 | Le energie spese nelle comunità per la catechesi sono molte. 99 Catec, 1, B, 206 | coinvolgimento maggiore di tutta la comunità.~ 100 Catec, 1, B, 207 | conoscenza delle pur vivaci comunità di altre confessioni cristiane 101 Catec, 2, B, 209 | costituzione è inviata come comunità di salvezza nella storia 102 Catec, 2, B, 213 | progetto" che veda coinvolte le comunità cristiane e i loro soggetti.~ 103 Catec, 2, A, 215 | indispensabile perché la comunità cristiana diventi segno 104 Catec, 2, B, 217 | credente gradualmente nella comunità parrocchiale. Nel singolo 105 Catec, 2, B, 217 | presente ed opera tutta la comunità ecclesiale.~ 106 Catec, 2, B, 218 | 218) Nelle comunità della diocesi siano riconosciute 107 Catec, 2, B, 218 | vivono al di fuori della comunità cristiana o ai margini di 108 Catec, 2, C, 219 | acquisizione, da parte delle comunità parrocchiali, dello stile 109 Catec, 2, C, 219 | È opportuno che anche le comunità religiose presenti in diocesi 110 Catec, 3, C, 221 | fede delle persone e delle comunità. Essa si pone al servizio 111 Catec, 3, C, 221 | nell’esperienza viva della comunità ecclesiale153.~L’interiorizzazione 112 Catec, 3, A, 230 | personale e familiare. Le comunità parrocchiali e i presbiteri 113 Catec, 4, A, 232 | azione pastorale delle nostre comunità mettendo al centro la persona 114 Catec, 4, A, 232 | pienamente inseriti nella comunità e da essa incaricati di 115 Catec, 4, A, 234 | di cui è custode tutta la comunità cristiana. Tutti i membri 116 Catec, 4, A, 236 | 236) Ogni comunità sia dotata di un numero 117 Catec, 4, A, 238 | 238) In ogni comunità parrocchiale siano presenti 118 Catec, 4, A, 239 | sia promossa in tutte le comunità in modo sistematico. Per 119 Catec, 4, A, 245 | ragazzi si inseriscono nella comunità parrocchiale, conoscono 120 Catec, 4, A, 247 | inserimento dei fanciulli nella comunità cristiana, stabilendo i 121 Catec, 4, A, 248 | azione catechistica è la comunità parrocchiale che agisce 122 Catec, 4, A, 248 | genitori, membri di questa comunità, hanno un ruolo particolare 123 Catec, 4, A, 250 | 250) La comunità cristiana ha il compito 124 Catec, 4, A, 253 | del loro amore. Le nostre comunità accompagnino il cammino 125 Catec, 4, 1, 254 | superficialmente alla vita della comunità, l'azione pastorale mirerà 126 Catec, 4, 1, 254 | con l'inserimento nella comunità.~ 127 Catec, 4, 1, 257 | aiutarli in tale compito, la comunità parrocchiale predisponga 128 Catec, 4, 1, 261 | bambino. Ad esso o ad essa la comunità cristiana affianchi delle 129 Catec, 4, 1, 261 | scoprirsi e sentirsi parte della comunità.~ 130 Catec, 4, 1, 262 | 262) Ogni comunità parrocchiale, sulla base 131 Catec, 4, 1, 262 | con la vita concreta della comunità cristiana.~ 132 Catec, 4, 1, 266 | battesimo dei loro figli con la comunità cristiana mediante opportune 133 Catec, 4, 1, 269 | pienamente inseriti nella comunità cristiana. Questo itinerario 134 Catec, 4, 1, 269 | partecipazione alla vita della comunità. I sacramenti della confessione, 135 Catec, 4, 1, 271 | l'inserimento in quella comunità, all'interno della quale 136 Catec, 4, 1, 275 | trae impulso e unità la comunità cristiana. Tutti i Sacramenti 137 Catec, 4, 1, 275 | pieno inserimento nella comunità ecclesiale, di cui questo 138 Catec, 4, 1, 277 | importanza e spessore nelle comunità, dovranno far seguito proposte 139 Catec, 4, 1, 278 | Celebrazione Eucaristica della comunità ecclesiale. Costitutivamente, 140 Catec, 4, 1, 284 | frequenza, nelle nostre comunità parrocchiali, è quello dei 141 Catec, 4, 1, 285 | inserimento nella vita della comunità parrocchiale.~B.5 La Catechesi 142 Catec, 4, 1, 286 | all'ascolto. Per questo la comunità dovrà assicurare attenzione 143 Catec, 5, 1, 290 | e in particolare con le comunità cristiane.~La risorsa sul 144 Catec, 5, B, 294 | fra Vangelo e storia, fra comunità ecclesiale e comunità scolastica. 145 Catec, 5, B, 294 | fra comunità ecclesiale e comunità scolastica. Egli indica 146 Catec, 5, C, 299 | vivi i contatti con la loro comunità cristiana di appartenenza.~ 147 Beni, 1, D, 304 | dei beni economici della Comunità cristiana e nella Comunità, 148 Beni, 1, D, 304 | Comunità cristiana e nella Comunità, con lo stile di semplicità 149 Beni, 1, D, 304 | c) provvedere a che ogni Comunità abbia luoghi per il culto 150 Beni, 2, D, 305 | quotidiani locali). ~305.2) Le comunità ecclesiali e gli uffici 151 Beni, 2, D, 306 | bisogni economici della comunità saranno messi in qualche 152 Beni, 2, D, 306 | ordinarie e straordinarie della comunità parrocchiale alla quale 153 Beni, 2, D, 306 | poveri della parrocchia. Le comunità parrocchiali, dopo avere 154 Beni, 2, D, 306 | riconoscente alle necessità della comunità ecclesiale.~306.3.a. nel 155 Beni, 2, D, 306 | pastorali così delicati, la comunità e chi la presiede pongano 156 Beni, 2, D, 308 | mondo. Si auspica che ogni comunità cristiana assuma una microrealizzazione 157 Beni, 3, D, 309 | catechesi, sospinge l'intera comunità a vivere nell'amore come 158 Beni, 3, D, 311 | appoggio e la solidarietà della comunità cristiana possono diventare 159 Beni, 3, D, 313 | poveri nei bilanci delle comunità e degli enti ecclesiastici. ~ 160 Beni, 3, D, 314 | sono i singoli fedeli e le comunità nel loro insieme, nella 161 Beni, 4, D, 316 | storica e concreta della comunità ecclesiale194 . I valori 162 Beni, 4, D, 319 | Ogni ente renda noto alla comunità dei fedeli sia il bilancio 163 Beni, 5, D, 323 | le attività delle singole comunità religiose o dell'istituto 164 Beni, 6, D, 330 | trasparire sempre il volto della comunità ecclesiale fedele ai valori 165 Beni, 6, D, 330 | popolare di una determinata comunità di fedeli, i fondi necessari 166 Beni, 8, D, 339 | patrimonio culturale sia per la comunità ecclesiale che per la società 167 Beni, 8, D, 341 | 341) Ogni comunità consideri il patrimonio 168 Beni, 8, D, 341 | nella vita ordinaria delle comunità cristiane, in particolare 169 Beni, 8, D, 349 | interessanti orizzonti alla comunità ecclesiale ragusana sia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License