1050-brano | brevi-educa | effet-malat | manca-rappr | rari-trovi | tunic-zone
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
1 Minis, 4, B, 108(88) | Cf CIC, Cann. 1050-1051.~
2 Minis, 4, B, 108(88) | Cf CIC, Cann. 1050-1051.~
3 Catec, 4, 1, 256(171)| Cf CIC, can. 1065, §1.~
4 | 108
5 | 111
6 | 112
7 | 115
8 | 116
9 | 117
10 | 118
11 | 119
12 | 120
13 | 122
14 | 123
15 | 124
16 Beni, 4, D, 318(197)| Cf CIC, Cann. 1273-1289; CEI, Istruzione in
17 | 128
18 Beni, 4, D, 317(196)| Cf CIC, Can. 1284, § 1.~
19 Beni, 4, D, 318(197)| Cf CIC, Cann. 1273-1289; CEI, Istruzione in materia
20 Beni, 5, D, 320(198)| Cf CIC, Cann. 1290-1298.~
21 Beni, 8, D, 342(204)| Cf CIC, Cann. 1291-1292.~
22 Beni, 8, D, 342(204)| Cf CIC, Cann. 1291-1292.~
23 Beni, 5, D, 320(198)| Cf CIC, Cann. 1290-1298.~
24 | 130
25 | 132
26 | 134
27 | 135
28 | 137
29 | 138
30 | 139
31 | 140
32 | 141
33 | 143
34 | 144
35 | 145
36 | 146
37 | 149
38 | 150
39 | 151
40 | 153
41 | 154
42 | 155
43 | 156
44 | 157
45 | 158
46 | 159
47 | 160
48 | 161
49 | 162
50 | 163
51 | 165
52 | 166
53 | 167
54 | 168
55 | 169
56 | 170
57 | 171
58 | 172
59 | 174
60 | 176
61 Eucar, 7, B, 177 | 177) L'Eucaristia domenicale
62 Eucar, 7, A, 179 | 179) Il mistero della Pasqua,
63 Eucar, 7, A, 180 | 180) Il numero delle messe nei
64 Eucar, 7, A, 181 | 181) La vita liturgica della
65 Eucar, 7, B, 182 | 182) L'anno liturgico guida
66 Eucar, 7, B, 183 | 183) L'anno liturgico, a partire
67 Eucar, 8, B, 185 | 185) L'itinerario sacramentale
68 Eucar, 8, B, 186 | 186) Le comunità parrocchiali
69 Eucar, 8, B, 187 | 187) È necessario inoltre incrementare
70 Eucar, 8, B, 191 | 191) Non è bene che l'intervallo
71 Eucar, 8, B, 192 | 192) L'educazione alla Penitenza
72 Eucar, 8, B, 193 | 193) La Messa di Prima Comunione
73 Eucar, 1, B, 123 | nascita della Diocesi nel 1950. Il nostro popolo si è distinto
74 Eucar, 1, B, 123 | ininterrotta pietà eucaristica. Nel 1961 il Vescovo Mons. Pennisi
75 Giov, 1, D, 46(59) | Lettera pastorale, Ragusa, 7/3/1962.~
76 Eucar, 2, B, 131(94) | Actio pastoralis, 15/5/1969 n. 4~
77 Eucar, 10, B, 197 | 197) Primo responsabile della
78 Catec, SigAbbr | Rinnovamento della Catechesi, 1970~ ~RICA CEI, Rito dell’Iniziazione
79 Catec, SigAbbr | Direttorio Catechistico Generale, 1971.~ ~DGC CONGREGAZIONE PER
80 Catec, SigAbbr | di annunciare il Vangelo, 1975~ ~GS CONCILIO VATICANO II,
81 Catec, SigAbbr | Cristiana degli Adulti, 1978.~ ~RM GIOVANNI PAOLO II,
82 Eucar, 10, B, 198 | 198) Ogni parroco ha la responsabilità
83 Catec, SigAbbr | promulgato da Giovanni Paolo II, 1983.~ ~CT GIOVANNI PAOLO II,
84 Giov, 1, D, 46 | Unitaria di Pastorale del 198560, dedicata interamente
85 Beni, 4, D, 316(194)| necessità della Chiesa, 1988, n. 11.~
86 Catec, 1, B, 199 | 199) La comunità cattolica iblea
87 Eucar, 7, B, 169(136)| Lettera apostolica, 31/5/1998, n. 76.~
88 Catec, 4, 1, 275(173)| Cfr. 1Cor. 10,17.~
89 Catec, 5, 1, 290(175)| 1Gv 5,4.~
90 Giov, 1, D, 46 | Grande Giubileo dell’anno 2000, ha dimostrato che la ricerca
91 Catec, 1, B, 201 | 201) L’evangelizzazione è il
92 Catec, 1, B, 202 | 202) L'annuncio del Vangelo
93 Catec, 1, B, 203 | 203) Lo scollamento tra cultura
94 Catec, 1, B, 205 | 205) La Bibbia, pur essendo
95 Catec, 1, B, 208 | 208) Tutto ciò, se da un lato
96 Catec, 2, B, 209 | 209) Nell'attuale società segnata
97 Catec, 2, B, 210 | 210) Una particolare attenzione
98 Catec, 2, B, 211 | 211) La "nuova evangelizzazione"
99 Catec, 2, B, 212 | 212) Accanto alla "nuova evangelizzazione"
100 Catec, 2, B, 213 | 213) La Chiesa italiana parla
101 Catec, 2, B, 214 | 214) L'annuncio di Gesù Cristo
102 Catec, 2, A, 215 | 215) In ordine a tale nuova
103 Catec, 2, A, 216 | 216) Strumento privilegiato
104 Catec, 2, B, 217 | 217) Il primo annuncio tende
105 Catec, 3, C, 221 | 221 - La catechesi, quale momento
106 Catec, 3, C, 223 | 223) La catechesi accordi la
107 Catec, 3, C, 224 | 224) La catechesi presti la
108 Catec, 3, A, 225 | 225) Le Scritture dell'Antico
109 Catec, 3, A, 228 | 228 – Compiti dell'Apostolato
110 Catec, 3, A, 229 | 229 – In tutte le Parrocchie
111 Catec, 3, A, 231 | 231) Gli insegnanti cristiani
112 Catec, 4, A, 232 | 232 - Il progetto catechistico
113 Catec, 4, A, 235 | 235) La chiamata al ministero
114 Catec, 4, A, 236 | 236) Ogni comunità sia dotata
115 Catec, 4, A, 242 | 242) Per restituire più la Chiesa
116 Catec, 4, A, 243 | 243) La Chiesa deve andare incontro
117 Catec, 4, A, 245 | 245) L’iniziazione alla fede
118 Catec, 4, A, 246 | 246) Le associazioni, i gruppi
119 Catec, 4, A, 248 | 248) Soggetto dell'azione catechistica
120 Catec, 4, A, 251 | 251) Al fine di promuovere questa
121 Catec, 4, A, 253 | 253) Occorre porre una particolare
122 Catec, 4, 1, 254 | 254) Per quegli adulti che hanno
123 Catec, 4, 1, 256 | 256) Particolare attenzione
124 Catec, 4, 1, 258 | 258) Una specifica attenzione
125 | 26
126 Catec, 4, 1, 260 | 260) La Chiesa, rallegrandosi
127 Catec, 4, 1, 265 | 265) Ogni parrocchia e ogni
128 Catec, 4, 1, 266 | 266) È auspicabile tener vivo
129 Catec, 4, 1, 267 | 267) A tal proposito si studino
130 Catec, 4, 1, 273 | 273) Nell'odierno clima di crisi
131 Catec, 4, 1, 278 | 278) Ogni battezzato riceve
132 Catec, 4, 1, 279 | 279) Nella preparazione prossima
133 | 28
134 Catec, 4, 1, 280 | 280) È opportuno, per sottolineare
135 Catec, 4, 1, 281 | 281) Per le disposizione sull'
136 Catec, 4, 1, 283 | 283) La Celebrazione della Cresima
137 Catec, 4, 1, 284 | 284) Un fenomeno che si è presentato
138 Catec, 4, 1, 285 | 285) Per l'iniziazione cristiana
139 Catec, 4, 1, 287 | 287) Per iniziare un cammino
140 Catec, 4, 1, 289 | 289) Conclude la preparazione
141 | 29
142 Catec, 5, 1, 290 | 290) L'autonomia della scuola,
143 Catec, 5, A, 291 | 291) Nel quadro delle finalità
144 Catec, 5, A, 292 | 292) Contenuto fondamentale
145 Catec, 5, A, 293 | 293) L'insegnamento della Religione
146 Catec, 5, B, 294 | 294) Nell'attuale temperie storica,
147 Catec, 5, B, 295 | 295) Gli insegnanti di religione
148 Catec, 5, B, 296 | 296) I docenti cattolici di
149 Catec, 5, C, 298 | 298) La Chiesa di Ragusa assicuri,
150 Catec, 5, C, 299 | 299) I laici che insegnano Religione
151 Beni, 3, D, 309(187)| 2Cor 5,14.~
152 Catec, 5, D, 300 | 300) Un apposito dipartimento
153 Catec, 5, D, 301 | 301) Nel perseguimento di questi
154 Catec, 6, D, 302 | 302) Compito specifico dell'
155 Beni, 1, D, 303 | 303) «La moltitudine di coloro
156 Beni, 3, D, 309 | 309) «Mi ha mandato ad annunciare
157 Beni, 3, D, 310 | 310) I documenti della Chiesa
158 Beni, 3, D, 311 | 311) Oggi i poveri aumentano
159 Beni, 3, D, 312 | 312) Si legge nella Sollicitudo
160 Beni, 3, D, 313 | 313) Tenuto conto di ciò, la
161 Beni, 3, D, 315 | 315. Si valorizzino, dotandole
162 Beni, 4, D, 316 | 316) La regola fondamentale
163 Beni, 4, D, 318 | 318) La corretta amministrazione
164 Beni, 5, D, 324 | 324) Le case canoniche delle
165 Beni, 6, D, 326 | 326) Qualsiasi somma depositata
166 Beni, 6, D, 327 | 327) La titolarità e l'amministrazione
167 Beni, 6, D, 331 | 331) Data la complessità e la
168 Beni, 6, D, 333 | 333) Per gli adempimenti amministrativi
169 Beni, 7, D, 335 | 335) Il Vescovo, pastore e padre
170 Beni, 7, D, 338 | 338) Gli organismi tecnici,
171 Beni, 8, D, 340 | 340) L'utilizzazione ottimale
172 Beni, 8, D, 347 | 347) Per i beni culturali immobili,
173 Beni, 8, D, 349 | 349) Il notevole sviluppo del
174 Beni, 8, D, 351 | 351) L'Ufficio per i beni culturali,
175 | 37
176 Catec, 4, A, 242(167)| Cf supra, n. 47ss~
177 | 4A
178 | 50
179 Beni, 6, D, 325(200)| Cf CIC, Can. 533.~
180 Eucar, 2, B, 138(100)| CIC, Can. 534, § 1.~
181 | 70
182 | 74
183 | 75
184 | 77
185 Catec, 4, A, 233(164)| Cf CIC, cann. 773-780.~
186 Catec, 1, B, 200(147)| Cfr. CIC Can. 774 § 1; RdC, n. 12.19; EN,
187 | 78
188 Catec, 4, A, 233(164)| Cf CIC, cann. 773-780.~
189 | 79
190 Catec, 5, B, 295(179)| Cfr. CIC can. 804, § 2.~
191 | 81
192 | 84
193 | 88
194 | 90
195 | 92
196 | 93
197 | 98
198 | 99
199 Fam, 4, D, 41 | affidamento un minore (orfano, abbandonato, allontanato momentaneamente
200 Catec, 1, B, 206 | ancora del considerevole abbandono dopo la celebrazione della
201 Eucar, 8, B, 188 | opportunità di una omogeneità di abbigliamento che, in particolare per
202 Fam, 2, C, 11 | Cristo, Sacramento del Padre, abbraccia la Chiesa, suo grande sacramento,
203 Catec, SigAbbr | SIGLE E ABBREVIAZIONI~ ~ ~CCC Catechismo della
204 Beni, 8, D, 345 | possono accedere persone abilitate a tali indagini, a discrezione
205 Fam, 3, C, 13 | le coppie che andranno ad abitare nel loro territorio dopo
206 Eucar, 8, B, 188 | Comunione e di Cresima gli abiti dei fanciulli e ragazzi
207 Eucar, 4, B, 159 | attivamente. I fedeli siano abituati all’ascolto attento della
208 Catec, 1, B, 199 | territorio ibleo, da Caucana ad Acate, da Santa Croce Camerina
209 Catec, 5, C, 298 | collaborazione delle istituzioni accademiche diocesane. ~
210 Beni, 8, D, 345 | ricerca storica, vi possono accedere persone abilitate a tali
211 Beni, 8, D, 349 | sensibilità culturale più accentuata nei confronti della conservazione,
212 Catec, 5, D, 300 | oggettivi ed espliciti, accertandosi che siano in possesso dei
213 Catec, 5, D, 300 | diritto (intesa n. 2,5);~c) accertare, prima di rilasciare l'idoneità
214 Eucar, 5, B, 164 | una cappella facilmente accessibile e visibile ai fedeli, oppure
215 Beni, 2, D, 306 | sobrietà degli elementi accessori della celebrazione nuziale,
216 Catec, 1, B, 199 | hanno trasmesso, ma intende, accettando le nuove sfide culturali,
217 Beni, 6, D, 330 | qualora la loro richiesta o accettazione rischiassero di condizionare
218 Fam, 4, C, 34 | 34) Accogliendole con amore, si invitino queste
219 Giov, 3, D, 61 | delle più recondite, per accoglierle e considerarle alla luce
220 Catec, 4, A, 243 | andare incontro al giovane e accoglierlo nella sua pienezza e nella
221 Minis, 5, B, 116 | istituiti del Lettorato e dell’Accolitato, esercitati nell’ambito
222 Minis, 6, B, 120 | ministeri di Lettore e di Accolito siano inseriti attivamente
223 Catec, 3, C, 221 | permanente di quanti hanno già accolto la fede, in vista di una
224 Catec, 4, 1, 257 | figli e quindi l'impegno ad accompagnarli nel loro cammino di vita
225 Giov, 1, D, 46 | della giovinezza deve essere accompagnata da un ascolto attento e
226 Catec, 3, A, 225 | se ciascun credente si accosta ad esse seguendo la linea
227 Catec, 4, 1, 254 | cammino di fede e si sono accostati solo occasionalmente e superficialmente
228 Minis, 4, B, 99 | formazione culturale ed acquistino una spiccata sensibilità
229 Catec, 1, B, 199 | Croce Camerina all’antica Acrille, e su per la montagna da
230 Eucar, 2, B, 131(94) | CONGREGAZIONE PER IL CULTO DIVINO, Actio pastoralis, 15/5/1969 n.
231 Eucar, 3, B, 143 | possibile incaricare ad actum un fedele adulto, uomo o
232 Eucar, 2, B, 136 | è possibile un adeguato adattamento, si preveda un luogo architettonicamente
233 Eucar, 3, B, 144 | si individuino le persone adatte e se ne curi la formazione
234 Fam, 5, D, 45 | dell'importanza - se non addirittura dell'insostituibilità -
235 Minis, 3, D, 79 | valido e obbligatorio per adempiere il proprio ministero sacerdotale.~
236 Minis, 6, B, 119 | specifici ministeri e ad adempierli con fedeltà e profondo spirito
237 Catec, 1, B, 201 | Signore alla Chiesa149. Esso è adempiuto pienamente da parte di comunità
238 Fam, 4, D, 38 | di vita coniugale, come adesione ad una vocazione specifica,
239 Beni, 8, D, 345 | locali e in mobili sicuri e adibiti solo a questo scopo, ordinato
240 Eucar, 8, B, 188 | sono consentiti i fiori che adornano l’altare e composizioni
241 Fam, 4, D, 41 | accoglienza le famiglie la vivono adottando o prendendo in affidamento
242 Fam, 4, D, 42 | eventualmente anche mediante l'adozione o l'affido. ~
243 Fam, 4, B, 29 | famiglia aperta (affido - adozioni anche di bambini più difficili).~
244 Catec, 4, 1, 271 | cammino verso una fede più adulta.~
245 Eucar, 3, B, 143 | incaricare ad actum un fedele adulto, uomo o donna: in tali circostanze
246 Giov, 1, D, 46 | Gesù Cristo è attuale e affascinante. I problemi dei giovani
247 Catec, 4, A, 252 | pastorale familiare, il quale afferma come "la pastorale prematrimoniale,
248 Minis, 4, B, 98 | personale, della dimensione affettiva e relazionale.~
249 Fam, 4, D, 41 | mettendo in comune la casa, l'affetto, la vita, le scelte future.
250 Giov, 2, D, 48 | vasta comunità dei fedeli. Affiancandosi alla famiglia, la Chiesa
251 Fam, 5, D, 45 | 45) Il Consultorio sia affiancato e sostenuto dalla Chiesa
252 Fam, 4, D, 41 | adottando o prendendo in affidamento un minore (orfano, abbandonato,
253 Beni, 5, D, 321 | persone e delle imprese a cui affidare l'ideazione, la progettazione
254 Minis, 2, D, 72 | sacerdoti nelle comunità loro affidate e vigilando amorevolmente
255 Beni, 5, D, 323 | attività in qualche modo affini a quelle originarie e si
256 Beni, 6, D, 328 | grado di consanguineità o di affinità, né avere in essere rapporti
257 Beni, 3, D, 314 | liberazione, orientati a far affiorare le cause dei problemi e
258 Eucar, 3, B, 143 | soprattutto nei casi di grande affluenza, assicurano alla celebrazione
259 Eucar, 4, B, 147 | risulterebbe così celebrata in modo affrettato o incolore.~
260 Eucar, 7, B, 170 | frammentazione in una molteplicità di agende (personale, familiare, sociale,
261 Fam, 5, D, 43 | matrimonio e della famiglia.~43.2 Agendo sempre in conformità ai
262 Giov, 4, D, 66 | i soggetti sociali e le agenzie educative70. ~L’azione educativa,
263 Beni, 5, D, 321 | 3 Al fine di rendere più agevole l'iter burocratico per il
264 Beni, 4, D, 318 | ecclesiastici, da conservare e aggiornare annualmente, corredati dai
265 Beni, 3, D, 314 | tengano conto di essere aggiornate, efficaci, partecipate e
266 Beni, 8, D, 343 | ente conservi e annualmente aggiorni l'inventario dei beni culturali,
267 Eucar, 2, B, 126 | liturgia, quindi, non si aggiunge come momento parziale alle
268 Beni, 2, D, 305 | contribuzione, a cui si aggiungono quelle di istituzione più
269 Beni, 2, D, 306 | più benestanti. ~306.5) In aggiunta alle forme tradizionali
270 Giov, 2, D, 53 | uffici competenti e le realtà aggregative che operano nei vari ambienti,
271 Minis, 2, D, 74 | loro molteplici forme di aggregazione, valorizzando il Consiglio
272 Eucar, 4, B, 148 | libri liturgici (letture agiografiche, preghiera dei fedeli, preconio
273 Minis, 4, A, 92 | Diocesano Vocazioni il quale agirà in accordo con le parrocchie,
274 Eucar, 7, B, 173 | fonda e conferma tutto l'agire cristiano139.~
275 Minis, 3, D, 77 | loro ministero i presbiteri agiscano non in un’ottica individuale,
276 Catec, 1, B, 201 | pluralità di ministeri, agiscono nella prospettiva del Regno
277 Fam, 4, C, 36 | inserirle al loro interno, aiutandole a vivere la loro situazione
278 Eucar, 3, B, 143 | strumentisti. Con il loro servizio aiutano l'assemblea a celebrare
279 Catec, 4, 1, 287 | del matrimonio cristiano, aiuterà la coppia a chiarire le
280 Catec, 2, A, 215 | perdono e a riceverlo li aiuteranno a saldare il rapporto tra
281 | alcuna
282 Catec, 1, B, 207 | religiosa limitante e spesso alienata. A questo proposito è ancora
283 Beni, 8, D, 342 | a) la necessità che le alienazioni, i prestiti e i restauri
284 Fam, 4, D, 41 | eroismo. Esse maturano e si alimentano in una vita di fede intensa54.
285 Minis, 3, D, 83 | 83) Sia alimentato nei presbiteri lo spirito
286 Giov, 2, D, 48 | educazione dei giovani.~L'allargamento d'orizzonte, legato alle
287 Beni, 6, D, 328 | amministrazione straordinaria senza allegare il parere del consiglio.~
288 Beni, 3, D, 312 | ciascuno dei suoi membri - ad alleviare la miseria dei sofferenti,
289 Fam, 4, D, 41 | minore (orfano, abbandonato, allontanato momentaneamente dalla famiglia
290 | allora
291 | allorquando
292 Catec, 1, B, 199 | Ragusa fino a Monterosso Almo e Giarratana.~In epoca recente,
293 Beni, 2, D, 306 | concrete modalità, anche alternative alle offerte in denaro,
294 Catec, 1, B, 207 | fascino di movimenti religiosi alternativi e il ricorso all’ esoterismo,
295 | altrove
296 Catec, 5, A, 291 | crescita personale dell'alunno attraverso la riflessione
297 Giov, 2, D, 47 | Cristo, il quale da sempre ama per primo e chiede ad ognuno
298 Catec, 3, C, 224 | le condizioni storiche e ambientali rendono attuali e urgenti.
299 Eucar, 9, B, 195 | costantemente sugli aspetti di ambiguità di certe tradizioni e feste
300 Minis, 3, D, 81 | particolare attenzione per gli ammalati e gli anziani. ~
301 Eucar, 4, B, 162 | 162) Non è mai ammesso che il coro si sostituisca
302 Beni, 7, D, 335 | lo specifico compito di amministrarne il patrimonio; è anche suo
303 Beni, 4, D, 319 | relazione circa l'uso dei beni amministrati, i criteri di utilizzo del
304 Beni, 6, D, 331 | frequente variazione delle norme amministrative e fiscali, e considerata
305 Beni, 4, D, 317 | 317) Ogni amministratore di beni ecclesiastici svolga
306 Beni, 4, D, 319 | informi i fedeli circa l'ammontare e l'utilizzo delle offerte
307 Giov, 2, D, 47 | di Cristo: "Fissatolo, lo amò”61. È l’atteggiamento di
308 Giov, 2, D, 50 | giovani con lo stesso stile amorevole di Gesù, richiede innanzitutto
309 Minis, 2, D, 72 | loro affidate e vigilando amorevolmente affinché non sia mai smarrito
310 Eucar, 5, B, 164 | fedeli possano accogliere più ampiamente i frutti della celebrazione
311 Eucar, 4, B, 147 | 147) Si eviti un indebito ampliamento didascalico della liturgia
312 | an
313 Catec, 5, B, 294 | cultura spesso frammentata ed analitica, l'insegnante di religione,
314 Beni, 2, D, 306 | nuziale, se necessario in modo analitico, richieda loro con cordialità
315 Eucar, 2, B, 127 | celebrazione dell'Eucaristia e, analogamente, di tutte le altre azioni
316 Beni, 5, D, 324 | destinazione. Si proceda con analoghi criteri per le case precedentemente
317 Minis, 4, B, 110 | 110) Analogo discorso va fatto in tema
318 | anch'
319 Fam, 3, C, 12 | singolarità della loro esperienza; andando alla ricerca delle giovani
320 Catec, 1, B, 199 | nostro Signore Gesù Cristo: "Andate in tutto il mondo e predicate
321 Beni, 3, D, 309 | tutta la Chiesa, perché animata dall'amore - Caritas Christi
322 Beni, 3, D, 315 | della carità cristiana e animate dal clero secolare, dalle
323 Fam, 2, A, 3 | matrimonio. Questo cammino sia animato da coppie che, sorrette
324 Minis, 5, B, 112 | grazia particolare per essere animatore del servizio, a imitazione
325 Catec, 2, B, 214 | tutti.~La chiesa locale animi e promuova la cultura in
326 Catec, 4, 1, 266 | dei bambini; la festa di anniversario del battesimo per tutti
327 Catec, 4, 1, 283 | Celebrazione della Cresima sia annotata dal parroco nel libro delle
328 Catec, 4, 1, 283 | questi provveda alla relativa annotazione nel libro dei Battesimi.~
329 Giov, 2, D, 47 | atteggiamento di missione e annunciando con forza che “Cristo mia
330 Fam, 2, C, 11 | di Cristo per la Chiesa, annunciato e testimoniato dalla comunità
331 Catec, 1, B, 200 | generazione in generazione, annunziando la fede, vivendola nell’
332 Beni, 5, D, 322 | qualora si dimostrasse anti-economico il loro mantenimento e la
333 Catec, 2, C, 219 | della Parola.~D - Strumenti Antichi e nuovi per Il ministero
334 Catec, 3, A, 225 | 225) Le Scritture dell'Antico e del Nuovo Testamento consegnate
335 Eucar, 4, B, 148 | estranei al lezionario o all'antifonale113.~L'ambone, ben visibile
336 Fam, 4, D, 39 | sui valori proposti dall'antropologia cristiana e, in particolare,
337 Fam, 2, B, 5 | persone nelle loro dimensioni antropologica, teologica e spirituale.
338 Catec, 4, 1, 288 | approfondimento degli aspetti antropologici del matrimonio e della vita
339 | Anzi
340 Fam, 4, D, 41 | famiglia di origine), un anziano solo, una persona che si
341 | anzitutto
342 Catec, 5, 1, 290(176)| Ap 12,17.~
343 Eucar, 7, B, 174 | parrocchiali e in quelle aperte al pubblico, deve essere
344 Eucar, 8, B, 193 | decorosa sobrietà circa l'apparato esterno. Momento adatto
345 Catec, 1, B, 207 | nostro territorio diocesano appare limitato il movimento ecumenico
346 Beni, 2, D, 307 | di evitare anche solo l'apparenza di ogni forma di lucro potrà
347 Beni, 8, D, 343 | liturgici e il patrimonio appartenente alla religiosità popolare,
348 Fam, 4, C, 32 | irregolare, continuano ad appartenere alla Chiesa e non poche
349 Beni, 1, D, 303 | proprietà quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro
350 Eucar, 3, B, 143 | ministero di:~a) presidenza: appartiene ai ministri ordinati (vescovo,
351 | appena
352 Beni, 3, D, 311 | spirituali e morali. L'appoggio e la solidarietà della comunità
353 Beni, 6, D, 334 | opportuna la stipula di apposite convenzioni tra parrocchia
354 Fam, 4, D, 39 | la conoscenza e curato l’apprendimento dei metodi naturali, quale
355 Fam, 3, C, 12 | sposi, riconoscendone ed apprezzandone il messaggio di vita e di
356 Catec, 5, B, 296 | cattolici di altre discipline apprezzino l'insegnamento della Religione
357 Catec, 4, 1, 287 | che richiede molte volte approcci differenziati, e si propongano
358 Fam, 5, D, 45 | del consultorio per l'approccio e la soluzione dei problemi
359 Beni, 6, D, 332 | permanente e si specifichi e approfondisca in occasione della nomina
360 Catec, 3, A, 228 | gli strumenti per una più approfondita conoscenza della Sacra Scrittura;~
361 Beni, 2, D, 306 | nella realizzazione di una appropriata catechesi volta alla maturazione
362 Giov, 2, D, 51 | coinvolgente e dei contenuti appropriati per raggiungere gli ambienti
363 Eucar, 8, B, 188 | si predisponga un corso appropriato per i loro interventi durante
364 Beni, 2, D, 306 | rifugga ogni improvvisazione o approssimazione che riservi all'occasionalità
365 Beni, 2, D, 308 | competenti uffici della curia e approvate dall'Ordinario diocesano.~
366 Beni, 7, D, 337 | negli specifici regolamenti approvati dal Vescovo. Le relative
367 Eucar, 2, B, 130 | Chiesa Cattedrale. ~In questi appuntamenti in tutte le parrocchie,
368 Catec, 4, 1, 288 | evangelizzazione e catechesi, aprano alla preghiera e alla vita
369 Beni, 3, D, 314 | di vita utilitaristici, aprendo Parrocchie, gruppi e famiglie
370 Catec, 1, B, 199 | petrina” che “paolina”. L’archeologia ha, inoltre, attestato,
371 Beni, 5, D, 322 | evitare ogni tipo di barriera architettonica, per permettere un facile
372 Eucar, 2, B, 136 | adattamento, si preveda un luogo architettonicamente importante per custodire
373 Beni, 8, D, 345 | redatto l'inventario dei beni archivistici, e copia dello stesso venga
374 Catec, 1, B, 199 | pastori siracusani come gli arcivescovi Fiorenza, Bignami, Carabelli,
375 Eucar, 2, B, 135 | fonte battesimale con l’area presbiterale o con parte
376 Eucar, 5, B, 164 | liturgico, in modo che si armonizzi con la liturgia, da essa
377 Eucar, 2, B, 132 | celebra. Non è un semplice arredo, ma il segno permanente
378 Giov, 3, D, 60 | forme di collaborazione e arricchimento reciproco.~
379 Catec, 2, C, 219 | diocesi si attivino per arricchire con i loro carismi specifici
380 Eucar, 9, B, 195 | novene, feste patronali) arricchiscono il cammino dell'anno liturgico
381 Catec, 2, C, 219 | che, se ben preparate, arricchite dalla Parola di Dio e seguite
382 Minis, 2, D, 71 | discernimento autorevole cresce e si articola la “partecipazione” nella
383 Catec, 1, B, 201 | vivono la comunione, sono articolate in una pluralità di ministeri,
384 Fam, 2, C, 11 | che si esplica in modo articolato nella parrocchia.~Per questo
385 Catec, 4, A, 252 | prematrimoniale, in ogni sua articolazione, costituisca uno dei capitoli
386 Beni, 8, D, 341 | una spiegazione storica e artistica con un annuncio discreto
387 Beni, 6, D, 329 | quelle scolastiche, sportive, artistiche, culturali, assistenziali -
388 Beni, 8, D, 341 | visite guidate a luoghi artistici particolarmente significativi
389 Beni, 8, D, 341 | evocate dagli stessi soggetti artistico-culturali.~341.2 Nel cammino di catechesi,
390 Eucar, 7, B, 182 | Natività, fino alla Pasqua, all'Ascensione, al giorno di Pentecoste
391 Eucar, 4, B, 149 | particolari necessità di chi ascolta. È auspicabile che il sacerdote
392 Fam, 3, C, 13 | di loro, avvicinandole ed ascoltandole23.~
393 Catec, 5, D, 300 | per incontrare i giovani, ascoltarli, comprenderne difficoltà,
394 Minis, 4, B, 101 | del Seminario, dopo aver ascoltato il parroco della Parrocchia
395 Eucar, 4, B, 153 | natura esige che tutti l'ascoltino con rispetto e in silenzio,
396 Catec, 2, B, 212 | Vescovi di tutto il mondo assegnano un altro compito urgente
397 Beni, 7, D, 336 | fedeli;~b) contributi; ~c) assegnazioni CEI 8/00; ~d) tributi;~e)
398 Eucar, 3, B, 143 | durante la messa in caso di assenza o impedimento di presbiteri
399 Fam, 3, C, 12 | familiare, in quanto c'è l'assestamento dell'esperienza dell'amore
400 Beni, 7, D, 338 | professionalmente qualificati, assicurando la presenza negli organismi
401 Eucar, 3, B, 143 | casi di grande affluenza, assicurano alla celebrazione un tono
402 Beni, 8, D, 349 | un triplice obiettivo:~a) assicurarne una valorizzazione pastorale
403 Beni, 7, D, 336 | La sua amministrazione è assicurata dall'economo diocesano,
404 Beni, 6, D, 334 | garantite da adeguate coperture assicurative contro i possibili rischi.~
405 Beni, 4, D, 318 | variazioni di contratti assicurativi, ci si avvalga della consulenza
406 Beni, 4, D, 318 | la stipula di adeguate assicurazioni contro i rischi, che possono
407 Eucar, 7, A, 180 | alcune, anche a rotazione, assicurino un orario di apertura la
408 Minis, 4, B, 99 | 99) Assieme alla formazione umana, il
409 Beni, 8, D, 351 | la Biblioteca diocesana assistano, inoltre, gli enti ecclesiastici
410 Giov, 5, D, 68 | oratori, i responsabili e gli assistenti di gruppi, associazioni
411 Beni, 2, D, 305 | diocesano nominato dal Vescovo, assistito da un gruppo di lavoro diocesano
412 Beni, 6, D, 329 | giuridici, anche se di natura associativa. ~Nei confronti di questi
413 Beni, 6, D, 334 | volontariato individuale o associativo, purché espressamente rese
414 Fam, 4, B, 30 | 30.2 promuovere forme di associazionismo familiare di ispirazione
415 Beni, 8, D, 339 | temporali della Chiesa ragusana assumono particolare rilievo quelli
416 Eucar, 8, B, 188 | comunque i fotografi si asterranno da loro interventi durante
417 Catec, 4, A, 242 | Vangelo e cultura non espressa astrattamente, ma incarnata nelle persone.
418 Minis, 3, D, 86 | Teologico Ibleo, iniziative atte a favorire l’aggiornamento
419 Minis, 3, D, 75 | avanti profeticamente e di attendere con pazienza quelli che
420 Beni, 2, D, 308 | potranno essere attuate attenendosi alle indicazioni dell'Ordinario
421 Catec, 4, 1, 285 | età del catechismo occorre attenersi alle indicazioni del capitolo
422 Beni, 2, D, 306 | diocesi.~306.4.3: Si vigili attentamente affinché venga preservata
423 Fam, 4, D, 40 | comunità cristiana; che attenziona e si rende partecipe ai
424 Eucar, 4, B, 146 | si richiamano solo alcune attenzioni anche al fine di evitare
425 Catec, 1, B, 199 | archeologia ha, inoltre, attestato, fin dal IV secolo d.C.,
426 Beni, 8, D, 350 | promozione e controllo di quanto attiene alla tutela, conservazione,
427 Eucar, 4, B, 151 | stessa celebrazione. Si attinga, pertanto, alla Riserva
428 Catec, 5, 1, 290 | giovani, hanno diritto di attingere, nonostante sfugga all'osservazione
429 Catec, 5, C, 298 | costante adeguamento delle attitudini professionali alle esigenze
430 Beni, 3, D, 314 | delle risorse disponibili o attivabili nell'ambito della pastorale
431 Fam, 4, C, 37 | ispirazione cristiana, sia attivato un permanente servizio di
432 Minis, 2, D, 71 | comunione ecclesiale73. Attorno al suo servizio di presidenza
433 Fam, 4, B, 28 | morale alle famiglie che attraversano situazioni difficili dimostrando
434 Fam, 3, C, 21 | sensibili alle giovani coppie attraversate da difficoltà o provate
435 Giov, 4, D, 66 | giovani ad amare la vita e li attrezzi a superare le inevitabili
436 Beni, 2, D, 305 | ad es. le quote dell'8/oo attribuite alla Diocesi), che nell'
437 Beni, 7 | VII. ATTRIBUZIONI DEL VESCOVO E DEGLI UFFICI
438 Catec, 3, A, 227 | promuovere l'ascolto e l'attualizzazione della Parola di Dio.~
439 Eucar, 2, B, 139 | dei modi più adatti per attuarla.~
440 Fam, 2, C, 11 | parrocchiali, dove sia possibile attuarlo, si visitino i fidanzati
441 Fam, 5, D, 44 | diritto di esprimersi e di attuarsi anche mediante quel tipico
442 Beni, 2, D, 308 | cristiane, potranno essere attuate attenendosi alle indicazioni
443 Beni, 2, D, 306 | a livello pedagogico che attuativo, come impegno di ciascuna
444 Beni, 3, D, 311 | 311) Oggi i poveri aumentano in tutto il mondo. Si confermano
445 Catec, 2, B, 210 | attenzione va rivolta all'aumento del numero di giovani e
446 Beni, 2, D, 308 | popolazioni povere del mondo. Si auspica che ogni comunità cristiana
447 Catec, 4, A, 242 | freschezza di testimonianza autenticamente cristiana, occorre una mediazione
448 Fam, 4, C, 35 | 35) L'autenticità dell'accoglienza da parte
449 Catec, 4, A, 236 | catechisti, favorendo l'autoformazione e stimolando la partecipazione
450 Minis, 4, B, 101 | siano scandite da ritmi automatici (per esempio le scadenze
451 Catec, 4, 1, 284 | la loro personalità non autonoma ed indipendente. é necessario
452 Catec, 2, B, 211 | del lavoro dipendente ed autonomo, dell'impresa e del “tempo
453 Beni, 5, D, 323 | possibile, con le debite autorizzazioni canoniche e civili, modificare
454 | aventi
455 | avessero
456 | aveva
457 | avrà
458 Giov, 2, D, 53 | diverse proposte non risultino avulse dai concreti "vissuti". ~
459 Eucar, 8, B, 185 | quella della intera comunità, avvalorando di fatto cammini paralleli.~
460 Fam, 2, C, 11 | celebrazione del matrimonio avvengano preferibilmente nella parrocchia
461 Beni, 1, D, 304 | comunione fraterna, come avveniva nella chiesa primitiva,
462 Catec, 5, B, 294 | che dà senso e unità all'avventura umana; propone alle giovani
463 Catec, 4, 1, 265 | battesimi in cui registrare le avvenute celebrazioni del sacramento.
464 Minis, 3, D, 76 | accompagnamento spirituale. Avverta come suo primo dovere l’
465 Catec, 4, 1, 264 | cristiana è esclusa; si avvertano tuttavia i genitori a comprendere
466 Catec, 1, B, 204 | annuncio, liturgia e carità. Si avverte anche la necessità di alimentare
467 Minis, 4, B, 108 | itinerario di formazione avviato in Seminario, i candidati
468 Fam, 3, C, 13 | con discrezione di loro, avvicinandole ed ascoltandole23.~
469 Fam, 4, D, 40 | livello di quartiere o di Azienda Sanitaria Locale; che consacra
470 Beni, 8, D, 346 | rari e pregiati. ~b) L'U.B.C. diocesano curi il coordinamento
471 Fam, 4, D, 39 | di educazione sessuale49, badando che non sia data solo una
472 Eucar, 7, B, 170 | del lavoro festivo e della banalizzazione del tempo libero137.~
473 Beni, 5, D, 322 | attenzione a evitare ogni tipo di barriera architettonica, per permettere
474 Catec, 4, 1, 263 | Il criterio di scelta sia basato sulla fede e sulla testimonianza
475 Eucar, 2, B, 133 | Un leggìo qualunque non basta; ciò che si richiede è una
476 Eucar, 3, B, 143 | non fossero presenti o non bastassero, è possibile incaricare
477 Eucar, 2, B, 135 | dello spazio e del fonte battesimale con l’area presbiterale
478 Eucar, 8, B, 187 | rinnovazione delle promesse battesimali durante la Veglia pasquale
479 Eucar, 8, B, 190 | in pericolo di morte del battezzando.~
480 Minis, 5, B, 116 | Teologico Ibleo “S. Giovanni Battista”. La formazione spirituale
481 Eucar, 7, B, 182 | Pentecoste e all'attesa della beata speranza della parusia del
482 Fam, 2, B, 8 | sposarsi in chiesa, oltre che bello, è impegnativo. L'equipe
483 Catec, 2, C, 219 | secondo quanto previsto dal Benedizionale;~g) le feste religiose e
484 Catec, 2, C, 219 | lavoratori in occasione delle benedizioni secondo quanto previsto
485 Beni, 8, D, 349 | territorio, con tutti i benefici che esso comporta;~c) garantire
486 Beni, 2, D, 306 | quelle economicamente più benestanti. ~306.5) In aggiunta alle
487 Beni, 6, D, 326 | in ogni caso richiesto il benestare dell'Ordinario diocesano.~
488 Eucar, 8, B, 188 | efficacemente dall'uso della tunica bianca.~188.3 La celebrazione dei
489 Eucar, 3, B, 143 | una adeguata preparazione biblica, liturgica e spirituale.
490 Catec, 3, A, 228 | a) organizzare "corsi biblici" allo scopo di fornire gli
491 Catec, 1, B, 199 | gli arcivescovi Fiorenza, Bignami, Carabelli, la cura della
492 Fam, 4, D, 39 | naturali, quale ad esempio il Billings, promuovendo anche corsi
493 Beni, 2, D, 307 | plurintenzionali, anche per le messe binate e i legati che comportano
494 Eucar, 7, A, 180 | ricorrere abitualmente alla binazione. I parroci hanno la facoltà
495 Beni, 2, D, 307 | delle risorse derivate dalle binazioni e dalle Messe plurintenzionali.~
496 Eucar, 5, B, 164 | evidenza l'inscindibile binomio Parola-Eucaristia, prevedendo
497 Fam, 1, 0, 1 | presuppone, e in tal senso bisognerà concretamente operare, una
498 Beni, 1, D, 303 | Nessuno infatti tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano
499 Giov, 1, D, 46(60) | Unitaria di Pastorale, in Bollettino Ecclesiastico, Diocesi di
500 Eucar, 3, B, 143 | di conoscere per tempo il brano che devono proclamare, così
|