1050-brano | brevi-educa | effet-malat | manca-rappr | rari-trovi | tunic-zone
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
501 Minis, 4, B, 99 | particolare e agevolando anche brevi esperienze missionarie dirette83.~
502 Minis, 4, B, 99 | Maestro dotto ed il Pastore buono” in mezzo al popolo di Dio. ~
503 Beni, 5, D, 321 | rendere più agevole l'iter burocratico per il restauro delle chiese
504 Eucar, 2, B, 137 | rituale o esequiale (presente cadavere) nei giorni feriali; per
505 Beni, 3, D, 314 | promuovano in occasione di calamità nazionali ed internazionali
506 Fam, 2, C, 11 | una relazione attenta e calda, spiegando loro il rito,
507 Eucar, 3, B, 143 | alla celebrazione un tono caldo e familiare e ne garantiscono
508 Catec, 1, B, 208 | del Signore risorto. Il calo di vocazioni missionarie
509 Fam, 2, B, 7 | possiedano una buona dose di calore umano e di intuito, abbiano
510 Catec, 1, B, 202 | all'uomo di oggi dal rapido cambiamento sociale in atto.~
511 Catec, 4, A, 232 | utilizzino i nuovi testi cambiando il metodo e l'impostazione
512 Catec, 1, B, 199 | ad Acate, da Santa Croce Camerina all’antica Acrille, e su
513 Beni, 1, D, 303 | perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano
514 Minis, 4, B, 101 | veramente raggiunta dal candidato e verificata sia "in foro
515 Minis, 4, B, 111 | previste dalla normativa canonica e concordataria. ~
516 Catec, SigAbbr | Italiana~ ~CIC Codex iuris canonici, promulgato da Giovanni
517 Fam, 4, C, 37 | consulenza pastorale, morale e canonistica48. Tale servizio, svolto
518 Eucar, 4, B, 153 | di proclamarla in forma cantata, almeno in alcune sue parti,
519 Eucar, 4, B, 161 | almeno un piccolo gruppo di cantori che non si sostituisce all’
520 Giov, 1, D, 46 | sessanta, di un dialogo capillare coi giovani nelle scuole
521 Catec, 4, A, 252 | articolazione, costituisca uno dei capitoli più urgenti, importanti
522 Catec, 4, 1, 285 | attenersi alle indicazioni del capitolo V del RICA, di cui si richiamano
523 Eucar, 2, B, 134 | nella persona di Cristo, capo e pastore della sua Chiesa.~
524 Catec, 4, 1, 265 | sacramento. Nel caso delle cappellanie ospedaliere, il cappellano
525 Catec, 1, B, 199 | arcivescovi Fiorenza, Bignami, Carabelli, la cura della formazione
526 Eucar, 6, B, 166 | con le dinamiche che la caratterizzano, è come la sorgente e il
527 Fam, 4, B, 23 | Chiesa, dal canto suo, deve caratterizzarsi in tutti i suoi ambiti come
528 Catec, 5, B, 294 | cui la scuola è specchio, caratterizzata da una cultura spesso frammentata
529 Catec, 4, 1, 282 | momento di spiritualità caratterizzato da profonda preghiera (es.
530 Catec, 4, A, 237 | di handicap, i malati, i carcerati.~
531 Beni, 6, D, 328 | loro funzione;~e) durano in carica cinque anni e non possono
532 Eucar, 4, B, 151 | simboli”, per cui non si carichi questo momento con inopportuni
533 Giov, 3, D, 59 | persone con il particolare carisma di operatore per la pastorale
534 Beni, 3, D, 314 | nell'ambito della pastorale caritativa.~314.1 L'espressione di
535 Minis, 1, D, 69 | nella circolarità della catechesi-liturgia-carità, così è essenziale alla
536 Eucar, 7, B, 184 | feste, le altre iniziative (catechetiche, caritative, devozionali
537 Catec, 4, A, 235 | chiamata al ministero di catechista suppone alcune condizioni
538 Catec, 2, B, 210 | unitario degli itinerari catecumenali.~
539 Catec, 1, B, 204 | itinerari di fede ispirati al catecumenato.~
540 Beni, 2, D, 308 | attenzione meritano le Missioni cattoliche, l'aiuto ai missionari ed
541 Catec, 1, B, 199 | nel territorio ibleo, da Caucana ad Acate, da Santa Croce
542 Beni, 3, D, 314 | orientati a far affiorare le cause dei problemi e che coinvolgano
543 Giov, 2, D, 58 | giovanili e coordinato dal CDPG in collaborazione con gli
544 Catec, 1, B, 200 | vivendola nell’unione fraterna e celebrandola nella liturgia e nella preghiera147.
545 Eucar, 2, B, 130 | le Messe cioè che vengono celebrate da tutta la comunità ecclesiale
546 Eucar, 2, B, 128 | tra le diverse possibilità celebrative offerte dai libri liturgici
547 Eucar, 1, B, 123 | il Vescovo Mons. Pennisi celebrò il I Congresso Eucaristico
548 Fam, 4, B, 30 | prefigge di:~30.1 effettuare un censimento conoscitivo delle reali
549 Minis, 3, D, 75 | ad una ad una75 e va in cerca di quelle smarrite76 . Pertanto
550 Fam, 4, B, 27 | con catechesi specifiche, cercando di realizzare degli incontri
551 Catec, 4, 1, 260 | battesimo è domandare la Chiesa, cercarla, entrare a far parte della
552 Catec, 3, C, 224 | sarebbe credibile, se non cercasse di affrontare e risolvere
553 Catec, 4, A, 240 | adulti alla catechesi, si cerchi di individuare le forme
554 Minis, 3, D, 75 | che non si chiude in una cerchia ristretta. Sia inoltre capace
555 | certa
556 | certe
557 Giov, 2, D, 49 | 49) Questa Chiesa ha la certezza che i giovani, nell’incontro
558 Catec, 5, B, 295 | l'Autorità Ecclesiastica certifica che l'insegnante si distingue,
559 Catec, 4, 1, 265 | compilare e rilasciare i certificati del battesimo bisogna osservare
560 Beni, 3, D, 314 | coinvolgano le strutture pubbliche chiamando in causa politici, enti
561 Fam, 2, B, 8 | presentazione del corso e alla chiarificazione degli obiettivi che esso
562 Catec, 4, 1, 287 | cristiano, aiuterà la coppia a chiarire le ragioni di tale scelta
563 Fam, 3, C, 12 | vocazione e missione, è chiaro che i primi anni di matrimonio,
564 Eucar, 5, B, 164 | decoro e sicurezza. La chiave del tabernacolo sia conservata
565 Eucar, 2, B, 137 | presenta la necessità, si chieda l’autorizzazione del vescovo.~
566 Fam, 3, C, 12 | della loro crescita, non chiedendo servizi pastorali per i
567 Minis, 3, D, 75 | uomo di tutti, che non si chiude in una cerchia ristretta.
568 Fam, 3, C, 12 | giovani coppie che tendono a chiudersi in se stesse o fanno fatica
569 Eucar, 7, B, 174 | l'orario di apertura e chiusura della chiesa, delle messe,
570 Minis, 1, D, 69 | significato più specifico nei Christifideles laici: questi, infatti,
571 | ciascun
572 | ciascuna
573 Beni, 3, D, 313 | al Padre vostro che è nei cieli"192.~
574 Eucar, 7, B, 177 | difficoltà, la visita ai cimiteri sono alcune espressioni
575 Minis, 3, D, 83 | diocesano stabilisca, insieme al CISM, all’USMI e al GIS, opportune
576 Catec, 4, A, 241 | lavoro, la giustizia, la cittadinanza attiva e solidale, la crescita
577 Giov, 4, D, 65 | parrocchiali, interparrocchiali o cittadine, attuando una collaborazione
578 Eucar, 4, B, 157 | anche dal punto di vista climatico.~
579 Eucar, 8, B, 190 | cappella degli ospedali o delle cliniche, quando ciò è richiesto
580 Catec, 5, A, 293(178)| Cfr. Concordato art. 9, cm. 2.~
581 Catec, SigAbbr | Episcopale Italiana~ ~CIC Codex iuris canonici, promulgato
582 Catec, 3, A, 231 | biblioteche scolastiche. In coerenza con i programmi della religione
583 Giov, 2, D, 58 | della diocesi, che potrà coincidere con la celebrazione della
584 Catec, 4, A, 232 | delega e ad un impegno che le coinvolga responsabilmente. ~
585 Fam, 4, B, 24 | attiva nella vita liturgica, coinvolgendola nella preparazione del sacramento
586 Giov, 2, D, 51 | adeguate, una formazione coinvolgente e dei contenuti appropriati
587 Catec, 5, D, 300 | difficoltà, dubbi ed incertezze, coinvolgerli e motivarli alla fede e
588 Minis, 4, A, 94 | 94) Il Seminario sia coinvolto nella pastorale vocazionale,
589 Giov, 5, D, 68 | 68) Il Centro collabora con il Vescovo e con gli
590 Minis, 4, B, 104 | del seminario il Rettore è collaborato dal vice Rettore, dal Direttore
591 Minis, 2, D, 73 | suo presbiterio e con esso collabori in spirito di unità. A questo
592 Beni, 2, D, 306 | ma ad essa funzionalmente collegati, che dovranno essere richieste
593 Beni, 8, D, 346 | di tali scopi. ~346.1 Si colleghino alla Biblioteca diocesana
594 Catec, 4, 1, 269 | comunione e cresima si collocano nel contesto di questo cammino.
595 Eucar, 5, B, 164 | l'esposizione breve128 si collochi dopo la celebrazione eucaristica
596 Catec, 4, A, 232 | formazione dei catechisti sia coltivata metodicamente: pienamente
597 Minis, 4, B, 109 | Seminario e le famiglie siano coltivati in modo da favorire l'interscambio
598 Minis, 3, D, 76 | ministero. Uomo di Dio, coltivi per sé e per il popolo a
599 | colui
600 Catec, 5, 1, 290 | dentro la scuola, osservano i comandamenti di Dio e "sono in possesso
601 Catec, 4, 1, 268 | sensibilizzati ed aiutati a cominciare l'educazione alla fede dei
602 Eucar, 3, B, 143 | determinati casi103;~b) commentatore o voce guida: aiuta la presidenza
603 Beni, 6, D, 334 | attività pastorali e di quelle commerciali e per assicurare una collaborazione
604 Fam, 4, B, 25 | gruppi e stabilendo orari comodi che consentano la partecipazione
605 Catec, 4, A, 243 | che devono proporsi come compagni di viaggio di giovani ed
606 Fam, 4, B, 23 | compresenza, complementarietà, compartecipazione, condivisione) deve diventare,
607 Catec, 4, 1, 288 | riflettere responsabilmente sulla compatibilità tra impegni di lavoro, vita
608 Beni, 2, D, 306 | rispetto della unica misura di compenso determinata per tutta la
609 Minis, 4, B, 96 | vocazionale82. Al seminario compete infatti la formazione dei
610 Minis, 4, B, 103 | progetto educativo86. A lui competono l'animazione ed il coordinamento
611 Catec, 4, 1, 265 | custodire i registri e nel compilare e rilasciare i certificati
612 Catec, 5, D, 300 | inseriti nella graduatoria compilata esclusivamente tra coloro
613 Beni, 4, D, 318 | consuntivo, che deve essere compilato secondo lo schema stabilito
614 Eucar, 10, B, 196 | fedeli, ordinati e laici145. Compimento della riforma liturgica
615 Beni, 5, D, 321 | delle suppellettili, sia compiuta previa verifica di tutti
616 Beni, 5, D, 320 | in sede civile gli atti compiuti.~
617 Fam, 4, D, 38 | una vocazione specifica, complementare alla scelta della verginità
618 Catec, 5, A, 291 | siano intimamente connesse e complementari, capaci per loro natura
619 Minis, 4, A, 93 | caratteristiche peculiari e la complementarità nella vita e per il bene
620 Beni, 4, D, 317 | la molteplicità, a volte complessa, delle normative da conoscere
621 Catec, 3, C, 224 | specialmente per ciò che riguarda i complessi temi della morale, anche
622 Eucar, 2, B, 127 | realizzare questa educazione complessiva è una ricomprensione della
623 Eucar, 4, B, 157 | anche la chiesa, nel suo complesso, deve essere veramente accogliente:
624 Catec, 4, A, 245 | vita cristiana, graduali e complete, attraverso le quali i fanciulli
625 Catec, 4, A, 249 | cristiana in famiglia, che completino e rafforzino l'azione catechistica,
626 Giov, 2, D, 52 | diverse fasce d’età che compongono l’universo giovanile: preadolescenti,
627 Eucar, 9, B, 195 | tutto deve essere ordinato a comporre in armonia liturgia e pietà
628 Beni, 2, D, 307 | messe binate e i legati che comportano l'onere della celebrazione
629 Beni, 2, D, 307 | ogni forma di lucro potrà comportare l'esigenza di accettare
630 Beni, 6, D, 328 | per gli affari economici. Composizione, compiti e funzionamento
631 Eucar, 8, B, 188 | che adornano l’altare e composizioni floreali all’interno del
632 Eucar, 4, B, 150 | libri liturgici: essa sia composta da persone preparate, sia
633 Beni, 7, D, 336 | patrimonio della diocesi è composto da: ~a) offerte dei fedeli;~
634 Eucar, 5, B, 164 | come suo prolungamento. Comprenda un tempo conveniente per
635 Catec, 5, D, 300 | incontrare i giovani, ascoltarli, comprenderne difficoltà, dubbi ed incertezze,
636 Eucar, 2, B, 132 | carità.~In tutte le chiese, comprese le rettorie, gli oratori,
637 Fam, 4, B, 23 | di vita della famiglia (compresenza, complementarietà, compartecipazione,
638 Minis, 3, D, 86 | partecipazione di tutto il clero, ivi compresi i presbiteri delle famiglie
639 Catec, 2, C, 220 | con l'Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali. Ciò potrebbe costituire
640 Minis, 5, B, 117 | favorire una prospettiva comunionale di servizio alla Chiesa,
641 Beni, 3, D, 310 | ciascuno a quelle sociali e comunitarie, al nostro vivere, alle
642 Eucar, 4, B, 153 | domeniche e nelle feste. I concelebranti usino un tono di voce sommesso,
643 Beni, 6, D, 329 | delle leggi dello Stato concernenti tali attività e del regime
644 Catec, 4, A, 241 | sociale e del lavoro, di concerto con gli altri uffici, promuovere
645 Minis, 6, B, 122 | Catechistico. Tale ministero viene concesso per un periodo di tre anni,
646 Fam, 2, C, 11 | la Chiesa. Ciò implica un concetto più profondo della sacramentalità
647 Eucar, 2, B, 140(101)| Vaticano II, Sacrosantum Concilium (SC), Costituzione sulla
648 Catec, 4, 1, 289 | 289) Conclude la preparazione immediata
649 Eucar, 5, B, 164 | silenziosa. La benedizione può concludere l'esposizione breve. Questa
650 Fam, 2, A, 3 | formazione permanente, che potrà concludersi con la preparazione immediata
651 Eucar, 8, B, 191 | tradotta in gesti concreti e conclusa con la celebrazione del
652 Beni, 2, D, 307 | mentalità dei fedeli, per concorrere alle necessità della Chiesa
653 Catec, 2, B, 211 | nuova evangelizzazione" deve concretizzarsi in una rinnovata e profonda
654 Minis, 4, A, 91 | ministero presbiterale80. Essi condividano tale responsabilità con
655 Fam, 4, D, 41 | è fatto nostro fratello, condividendo le gioie le sofferenze e
656 Giov, 5, D, 68 | strumento pastorale unitario e condiviso.~ ~
657 Beni, 6, D, 330 | accettazione rischiassero di condizionare fortemente o snaturare la
658 Eucar, 6, B, 168 | garanzia di un'esistenza condotta in obbedienza filiale al
659 Eucar, 5, B, 164 | tragga ispirazione e ad essa conduca il popolo cristiano127.
660 Minis, 5, B, 115 | provenienza;~d) se sposati, conducano una vita familiare serena
661 Catec, 4, 1, 269 | un cammino educativo che conduce ad essere adulti nella fede
662 Eucar, 6, B, 167 | preghiera personale possa condurre e orientare alla celebrazione
663 Fam, 3, C, 14 | organizzino dibattiti, incontri, conferenze su temi relazionali ed educativi
664 Eucar, 7, B, 173 | Eucaristia domenicale fonda e conferma tutto l'agire cristiano139.~
665 Catec, 4, 1, 255 | padrino o la madrina del confermando sia un cristiano testimone
666 Beni, 3, D, 311 | aumentano in tutto il mondo. Si confermano e si consolidano vecchie
667 Beni, 6, D, 330 | registri appositi;~e) viene confermata la normativa diocesana non
668 Catec, 4, 1, 260 | della fede dei genitori e confidando nell'azione della grazia
669 Fam, 5, D, 44 | cattolica"58.~ Il Consultorio si configura come "emergenza" della comunità
670 Minis, 5, B, 114 | settori della pastorale si configurano nella Chiesa più specificamente
671 Eucar, 7, B, 183 | dai "tempi forti", deve configurarsi come itinerario di fede
672 Beni, 3, D, 315 | lunga tradizione e di varia configurazione giuridica, sorte comunque
673 Minis, 3, D, 81 | pastorali tra parrocchie confinanti o vicine che, agevolando
674 Catec, 1, B, 208 | cooperazione tra le chiese. Confinate a volte in un ruolo marginale,
675 Eucar, 3, B, 142 | nascono dall'Eucaristia e confluiscono nei molteplici servizi di
676 Giov, 2, D, 50 | una progettazione di sè, conforme al dono ricevuto nel battesimo62.~
677 Catec, 4, A, 239 | comportamenti delle persone e di confrontarsi con la cultura odierna con
678 Fam, 1, 0, 1 | locale e con essa verranno confrontati, ai fini di una valutazione
679 Beni, 2, D, 306 | di evitare ogni possibile confusione o fraintendimento, vengano
680 Beni, 6, D, 328 | professionale;~d) non possono essere congiunti del parroco fino al quarto
681 Eucar, 1, B, 123 | Mons. Pennisi celebrò il I Congresso Eucaristico Diocesano in
682 Eucar, 2, B, 141 | tutti i partecipanti, una congrua preparazione. ~
683 Eucar, 3, B, 144 | organizzi il servizio secondo congrue scadenze.~
684 Fam, 5, D, 45 | la soluzione dei problemi coniugali e familiari, al di là di
685 Beni, 8, D, 341 | preparate, che sappiano coniugare una spiegazione storica
686 Fam, 2, B, 4 | L'unità dei criteri venga coniugata con la necessità di offrire
687 Catec, 5, A, 291 | umana, siano intimamente connesse e complementari, capaci
688 Fam, 1, 0, 1 | organico e sistematico i connotati della trasformazione della
689 Minis, 3, D, 75 | di Gesù Buon Pastore, che conosce le sue pecore ad una ad
690 Beni, 6, D, 332 | che egli abbia adeguate conoscenze anche in campo amministrativo.
691 Fam, 4, B, 30 | effettuare un censimento conoscitivo delle reali situazioni delle
692 Catec, 1, B, 207 | proposito è ancora troppo poco conosciuta l'azione del GRIS (Gruppo
693 Catec, 4, A, 245 | nella comunità parrocchiale, conoscono il mistero di Cristo e vivono
694 Fam, 4, D, 40 | Azienda Sanitaria Locale; che consacra parte del suo tempo libero
695 Minis, 2, D, 74 | coinvolgimento ai consacrati e alle consacrate. Apra spazi di partecipazione
696 Eucar, 4, B, 151 | la comunione con il pane consacrato nella stessa celebrazione.
697 Beni, 6, D, 328 | fino al quarto grado di consanguineità o di affinità, né avere
698 Catec, 3, A, 226 | con la Sacra Scrittura, consapevoli che, leggendo la Bibbia,
699 Beni, 6, D, 328 | riconfermati per più di due mandati consecutivi, salvo espressa deroga dell'
700 Catec, 3, A, 225 | Antico e del Nuovo Testamento consegnate alla Chiesa, già mediante
701 Beni, 8, D, 345 | copia dello stesso venga consegnato all'Archivio storico diocesano;~
702 Fam, 4, A, 22 | pastorale è per gli altri, ne consegue che i coniugi sono chiamati
703 Fam, 5, D, 44 | coniugale e familiare, ha conseguentemente il diritto di esprimersi
704 Catec, 4, 1, 269 | correggere l'opinione (con le conseguenti scelte pastorali) secondo
705 Minis, 3, D, 86 | con i Vicari foranei per conseguire un fruttuoso svolgimento
706 Minis, 3, D, 86 | permanenti, per quanto lo consenta la loro attività lavorativa.~
707 Fam, 4, B, 25 | stabilendo orari comodi che consentano la partecipazione delle
708 Catec, 5, A, 292 | mondo.~A partire da ciò esso consentirà, in un'ottica interdisciplinare,
709 Beni, 5, D, 323 | valore storico-artistico, o consentirne l'utilizzazione da parte
710 Eucar, 7, B, 178 | per gruppi particolari. È consentita la celebrazione dell'Eucaristia
711 Eucar, 8, B, 188 | celebrazione dei matrimoni sono consentiti i fiori che adornano l’altare
712 Eucar, 5, B, 164 | chiave del tabernacolo sia conservata con la massima diligenza131;~
713 Beni, 8, D, 345 | corrente e storica, venga conservato in locali e in mobili sicuri
714 Beni, 8, D, 343 | livelli. ~343.3 Ogni ente conservi e annualmente aggiorni l'
715 Beni, 8, D, 343 | idonei allo scopo.~343.1 Si conservino con particolare cura i libri,
716 Giov, 2, D, 47 | in ascolto dello Spirito, considera i giovani non un problema
717 Beni, 6, D, 329 | quelle che le leggi civili considerano come "di religione e di
718 Giov, 3, D, 61 | recondite, per accoglierle e considerarle alla luce del progetto di
719 Catec, 2, C, 220 | relazione ad esso.~Vengano considerate con attenzione e si promuovano,
720 Catec, 4, 1, 284 | essi non possono essere considerati come neonati, dal momento
721 Catec, 4, 1, 272 | sacramenti dell'IC suggeriti da considerazioni estranee al processo di
722 Catec, 1, B, 206 | pastorale soffre ancora del considerevole abbandono dopo la celebrazione
723 Beni, 6, D, 328 | apposito regolamento.~328.1 I consiglieri:~a) devono distinguersi
724 Beni, 3, D, 311 | mondo. Si confermano e si consolidano vecchie situazioni di povertà
725 Fam, 4, B, 23(33) | Giovanni Paolo II, Familiaris consortio (FC), Esortazione Apostolica,
726 Catec, 4, 1, 256 | matrimonio, è opportuno consultare l'UCD.~
727 Beni, 6, D, 329 | per le stesse.~329.1) Si consultino i competenti uffici di curia
728 Catec, 1, B, 203 | contribuiscono anche l'individualismo consumista e l'indifferentismo dilagante,
729 Giov, 1, D, 46 | si rivolge ai giovani e conta su di loro perché rinnovino
730 Beni, 6, D, 330 | conoscenza dei fedeli;~d) la contabilità relativa alle feste esterne
731 Fam, 4, D, 41 | che le realizzano possono contare sul sostegno e la solidarietà
732 Beni, 8, D, 345 | parrocchiali ci si tenga in contatto con l'Archivio storico diocesano.~
733 Minis, 4, A, 89 | Diocesi dalle Comunità di vita contemplativa, dei “gruppi di preghiera”
734 Eucar, 2, B, 130 | chiese e rettorie ecc. in contemporanea non venga celebrata l’Eucaristia.~
735 Beni, 7, D, 337 | almeno sette giorni prima e contenente i punti all'ordine del giorno
736 Eucar, 3, B, 143 | accoliti e allo scopo di contenere la distribuzione dell'Eucaristia
737 Beni, 5, D, 322 | gli strumenti urbanistici contengano adeguate previsioni per
738 Eucar, 4, B, 152 | esigenze della comunità - sia contenuta nei limiti di tempo del
739 Beni, 6, D, 326 | Ordinario. Per l'apertura di conti correnti intestati alla
740 Minis, 4, B, 99 | vissuta tuttora nei vari continenti da tanti fratelli e sorelle
741 Beni, 3, D, 311 | risolutivi non solo per i bisogni contingenti (vitto, medicine, luce,
742 Fam, 4, C, 32 | oggettivamente irregolare, continuano ad appartenere alla Chiesa
743 Beni, 6, D, 334 | volontariato a carattere continuativo. ~334.3 Tali prestazioni
744 Catec, 4, 1, 280 | opportuno, per sottolineare la continuità del cammino di fede assunto
745 Minis, 3, D, 86 | necessario per il presbitero un continuo lavoro di aggiornamento
746 Catec, 1, B, 203 | presente ed è, pur fra molte contraddizioni, manifestato. È urgente
747 Eucar, 8, B, 193 | cristiana. Si eviti quanto è contrario all'autentico spirito di
748 Beni, 6, D, 330 | normativa diocesana non in contrasto con le presenti norme201.~
749 Beni, 4, D, 318 | stipula e le variazioni di contratti assicurativi, ci si avvalga
750 Beni, 6, D, 334 | disposizioni di legge e gli accordi contrattuali in vigore.~334.1 Gli stessi
751 Catec, 4, A, 239 | Attenta ai vari stati di vita, contribuisca in particolare alla formazione,
752 Catec, 1, B, 203 | soffocarne l'accoglienza contribuiscono anche l'individualismo consumista
753 Catec, 1, B, 205 | comunità cristiana; ciò ha contribuito ad impoverire la catechesi
754 Beni, 2, D, 306 | spese sostenute e delle contribuzioni ottenute l'anno precedente
755 Beni, 8, D, 350 | coordinamento, promozione e controllo di quanto attiene alla tutela,
756 Eucar, 10, B, 197 | esempio scuole per animatori, convegni, iniziative di diffusione
757 Eucar, 7, B, 174 | delle messe dovranno essere convenientemente distanziati almeno di un'
758 Giov, 2, D, 51 | giovanili. Ciò “richiede una conversione pastorale: bisogna passare
759 Eucar, 4, B, 156 | proprietà e sobrietà, come si conviene alla "mensa del Signore"123.~
760 Fam, 2, B, 8 | facilitare la più ampia e convinta partecipazione. Qualora
761 Beni, 3, D, 312 | più antica della Chiesa la convinzione di essere tenuta per vocazione -
762 Eucar, 2, B, 132 | mensa del sacrificio e del convito pasquale che il Padre imbandisce
763 Catec, 5, A, 291 | della solidarietà e della convivenza democratica. ~
764 Fam, 1, 0, 1 | proposte dal diffondersi delle “convivenze” e della crisi della famiglia
765 Catec, 3, C, 224 | Cristo e alla sua parola che convoca"159.~Il documento di base
766 Beni, 7, D, 337 | collegio dei consultori siano convocati almeno tre volte l'anno
767 Eucar, 7, B, 176 | comunitaria (lodi e vespri), convocazione straordinaria della comunità
768 Minis, 2, D, 74 | Diocesano mediante frequenti convocazioni. Promuova l'armonia e lo
769 Fam, 4, A, 22 | coniugi sono chiamati a cooperare con i presbiteri, nella
770 Beni, 3, D, 314 | Conferenza episcopale che coordina i piani di intervento~
771 Minis, 4, A, 92 | pastorale per le vocazioni sia coordinata dal Direttore del Centro
772 Catec, 2, C, 220 | parrocchiale.~220.2 - La radio - Si coordinino le varie iniziative radiofoniche
773 Beni, 6, D, 334 | comunque garantite da adeguate coperture assicurative contro i possibili
774 Catec, 2, C, 220 | diocesana, che trasmetta coprendo tutto il territorio della
775 Catec, 2, B, 214 | attraverso la testimonianza corale delle sue organizzazioni
776 Giov, 3, D, 63 | nella ricerca di un dialogo cordiale con loro negli stessi ambienti
777 Beni, 2, D, 306 | analitico, richieda loro con cordialità e carità una libera offerta,
778 Eucar, 4, B, 162 | Si eviti di invitare dei cori per la celebrazione dei
779 Beni, 4, D, 318 | aggiornare annualmente, corredati dai documenti e dagli strumenti
780 Catec, 4, 1, 269 | di questo cammino. È da correggere l'opinione (con le conseguenti
781 Eucar, 2, B, 133 | mensa, la sua forma sia correlata all’altare. Un leggìo qualunque
782 Eucar, 7, B, 170 | del cristiano a mettere in correlazione i vari tempi dell'esistenza.
783 Beni, 6, D, 326 | Per l'apertura di conti correnti intestati alla parrocchia
784 Beni, 2, D, 305 | alla Chiesa che li rende corresponsabili nella sua missione, hanno
785 Catec, 1, B, 204 | sempre valorizzati o intesi correttamente. Forte è il bisogno di unità
786 Eucar, 9, B, 195 | ispirazione, orientamento e correzione per le molteplici forme
787 Beni, 2, D, 306 | e presentata non come il corrispettivo per una prestazione, ma
788 Minis, 4, B, 109 | vocazione e la generosa corrispondenza ad essa. I rapporti tra
789 Beni, 3, D, 313 | enti ecclesiastici, volendo corrispondere al principio di distribuzione
790 Beni, 2, D, 306 | volta alla maturazione delle coscienze;~306.3.b in presenza di
791 | cosicché
792 Giov, 2, D, 49 | verso gli indifferenti e i cosiddetti "lontani", che spesso sono
793 Giov, 2, D, 52 | comprende il periodo che va dal cosiddetto post-cresima fino allo sbocco
794 Beni, 2, D, 306 | necessità della Chiesa è costituita dalle libere offerte date
795 Beni, 6, D, 329 | organismi che fossero già costituiti o la cui costituzione fosse
796 Fam, 5, D, 44 | promozione umana", che è parte costitutiva della stessa evangelizzazione. ~
797 Catec, 4, 1, 278 | della comunità ecclesiale. Costitutivamente, il sacramento della Confermazione
798 Fam, 4, B, 23 | coscienza delle dimensioni costitutive del matrimonio cristiano
799 Fam, 4, D, 42 | volere il figlio ad ogni costo"; li illuminino e li accompagnino
800 Eucar, 2, B, 131 | 131) Se per necessità si è costretti a celebrare l’Eucaristia
801 Beni, 5, D, 321 | sull'opportunità di nuove costruzioni, o di interventi di ristrutturazione
802 Eucar, 9, B, 195 | liturgico e ispirano usi e costumi familiari e sociali. Queste
803 Catec, 2, C, 220 | radiofoniche esistenti per creare una qualificata emittente
804 Beni, 3, D, 315 | piuttosto domandano interventi creativi e generali per favorirne
805 Giov, 2, D, 55 | per la salvaguardia del creato, per l'attenzione alle problematiche
806 Catec, 1, B, 199 | predicate il vangelo ad ogni creatura"146.~
807 Catec, 3, C, 224 | messaggio cristiano non sarebbe credibile, se non cercasse di affrontare
808 Beni, 6, D, 326 | depositata presso istituti di credito o uffici postali, oppure
809 Giov, 2, D, 50 | che le comunità cristiane creino un clima fraterno ed accogliente
810 Minis, 5, B, 116 | dei candidati, affinché cresca in esse la consapevolezza
811 Minis, 2, D, 71 | discernimento autorevole cresce e si articola la “partecipazione”
812 Catec, 4, 1, 282 | consiglia la partecipazione dei cresimandi alla Messa Crismale del
813 Catec, 4, 1, 283 | cappellano del luogo dove il cresimato è stato Battezzato, affinché
814 Catec, 4, 1, 283 | parroco nel libro delle Cresime. Egli inoltre informerà
815 Catec, 4, 1, 282 | dei cresimandi alla Messa Crismale del Giovedì Santo in Cattedrale.~
816 Catec, 2, B, 212 | svolto nella storia del cristianesimo: tradurre il messaggio evangelico,
817 Catec, 4, 1, 263 | cristiana del bambino. Il criterio di scelta sia basato sulla
818 Catec, 1, B, 199 | Caucana ad Acate, da Santa Croce Camerina all’antica Acrille,
819 Eucar, 7, A, 181 | devozione al S. Cuore, via crucis, rosario, e altri).~
820 Eucar, 4, B, 153 | è il momento centrale e culminante di tutta la celebrazione120.
821 Eucar, 6, B, 167 | Eucaristia la fonte e il culmine134 della sua adorazione
822 Giov, 2, D, 49 | volontariato, iniziative a livello culturale-ricreativo e quant’altro sia ritenuto
823 Catec, 2, B, 212 | l’evangelizzazione delle culture". Questi nuovi termini,
824 Minis, 4, A, 92 | Pastorale Giovanile e con quanti curano questo settore.~
825 Fam, 4, D, 39 | particolare la conoscenza e curato l’apprendimento dei metodi
826 Catec, 5, B, 296 | inserimento nella programmazione curriculare.~
827 Beni, 8, D, 349 | associazioni ONLUS orientate alla custodia, promozione e fruizione
828 Catec, 1, B, 199 | Chiesa Ragusana, non solo custodisce il patrimonio di fede, tradizioni
829 Catec, 1, B, 199 | attestato, fin dal IV secolo d.C., la formazione di solide
830 Catec, 5, C, 298(181)| Cfr. d.l. 297/94 Art. 282.~
831 Minis, 4, A, 93 | raggiungere questo scopo il C.D.V. organizzi annualmente dei
832 Catec, 2, C, 220 | rielaboreranno nel piano redazionale, dandone annualmente relazione ad
833 Beni, 4, D, 318 | attrezzature e attività, e contro i danni e le perdite del patrimonio
834 Fam, 2, A, 3 | esortino i fidanzati, che danno segno di stabilità e serietà,
835 | davanti
836 Catec, 3, C, 223 | La catechesi accordi la debita attenzione alla tradizione
837 Beni, 5, D, 323 | e sia possibile, con le debite autorizzazioni canoniche
838 Minis, 4, A, 93 | faccia in modo di tenere nel debito conto tutte le altre vocazioni (
839 Fam, 1, 0, 1 | punti di forza e i punti di debolezza del rapporto fra chiesa
840 Minis, 3, D, 86 | presbiteri ordinati nell’ultimo decennio.~86.4 promuovere occasioni
841 Catec, 4, A, 242 | persone. Bisogna rivelare una decisa capacità di proposta che
842 Beni, 5, D, 321 | organismi di curia, spetta la decisione sull'opportunità di nuove
843 Fam, 2, A, 3 | fidanzamento come una importante e decisiva stagione della vita, nella
844 Catec, 3, C, 224 | lasciarsi sfuggire un passaggio decisivo della parola di Dio. “L’
845 Eucar, 5, B, 164 | si distingua per nobiltà, decoro e sicurezza. La chiave del
846 Eucar, 8, B, 193 | clima di raccoglimento e di decorosa sobrietà circa l'apparato
847 Beni, 1, D, 304 | caritative necessarie e decorose per vivere il suo essere
848 Catec, 1, B, 206 | numero non è sufficiente e decresce ulteriormente con l'innalzarsi
849 Catec, 4, A, 232 | fanciulli e dei ragazzi, dedicando, tuttavia, uguale attenzione
850 Catec, 5, D, 300 | alla fede e all’impegno;~e) dedicare una costante attenzione
851 Minis, 3, D, 84 | ministeri laicali, così da dedicarsi in modo più congruo al loro
852 Giov, 1, D, 46 | di Pastorale del 198560, dedicata interamente ai giovani,
853 Giov, 3, D, 63 | parroci presbiteri che si dedichino in modo particolare ai giovani,
854 Giov, 3, D, 63 | realtà ecclesiali curino con dedizione particolare l’accompagnamento
855 Beni, 1, D, 304 | degli Apostoli, possiamo dedurre le finalità della amministrazione
856 Minis, 1, D, 69 | ecclesiologia di comunione, definendo la Chiesa come popolo di
857 Giov, 5, D, 67 | struttura del Centro sono definiti dallo statuto proprio.~Le
858 Fam, 1, 0, 1 | una valutazione e di una definizione delle priorità, i singoli
859 Eucar, 4, B, 150 | fedeli, anche a suffragio dei defunti117.~
860 Eucar, 3, B, 143 | cui il loro ministero è degno della massima cura. Il ministero
861 Catec, 4, A, 232 | superamento della mentalità della delega e ad un impegno che le coinvolga
862 Beni, 6, D, 325 | responsabilità personale, non delegabile, per disposizioni sia canoniche
863 Beni, 5, D, 320 | diritto canonico198 e dalle delibere in materia amministrativa
864 Fam, 5, D, 45 | Stimolare- con senso di delicata discrezione, ma anche senza
865 Catec, 2, B, 212 | nuovi termini, in effetti delineano una missione che la Chiesa
866 Catec, 4, 1, 270 | i fanciulli e i ragazzi, delinei itinerari differenziati
867 Catec, 1, B, 202 | una sorta di stanchezza e delusione, il disorientamento di fronte
868 Beni, 7, D, 336 | competenza di ciascuno, sono demandati sia gli aspetti istruttori
869 Beni, 3, D, 314 | per queste iniziative è demandato alla Caritas diocesana che
870 Catec, 5, A, 293 | attuale progresso civile e democratico178.~
871 Catec, 4, A, 241 | della società, la pace, la democrazia e per una economia della
872 Beni, 2, D, 306 | alternative alle offerte in denaro, per garantire alla parrocchia
873 Beni, 6, D, 326 | solo a essa con la corretta denominazione, con firma riservata al
874 Beni, 1, D, 303 | che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli apostoli;
875 Eucar, 4, B, 152 | processione, senza comunque deporli sulla mensa eucaristica.~
876 Beni, 8, D, 345 | secreto; ~d) è possibile il deposito temporaneo presso l'Archivio
877 Eucar, 4, B, 156 | dell'Eucaristia vengano deposti e rimossi dall'altare, secondo
878 Beni, 4, D, 316 | corretta amministrazione deriva da una precisa idea di Chiesa,
879 Minis, 3, D, 76 | rapporto intimo col Signore derivano le migliori risorse per
880 Beni, 4, D, 318 | contro i rischi, che possono derivare alle persone dalle proprie
881 Beni, 2, D, 307 | utilizzazione delle risorse derivate dalle binazioni e dalle
882 Beni, 6, D, 328 | consecutivi, salvo espressa deroga dell'Ordinario diocesano.~
883 Catec, 4, 1, 263 | cristiana della persona designata. ~L’idoneità sia garantita
884 Beni, 6, D, 330 | bilancio preventivo, che verrà destinata ai poveri, anche dei paesi
885 Catec, 1, B, 206 | l'innalzarsi dell'età dei destinatari. Anche le forme di catechesi
886 Beni, 8, D, 348 | diocesana, promuovano iniziative destinate alla formazione degli amministratori
887 Beni, 3, D, 314 | alle parrocchie che venga destinato ad attività caritative ed
888 Fam, 3, C, 12 | anni di matrimonio, essendo determinanti per la conduzione del cammino
889 Eucar, 3, B, 143 | di presidenza in alcuni e determinati casi103;~b) commentatore
890 Eucar, 5, B, 164 | solenne dell'Eucaristia126 (detta tradizionalmente Quarantore,
891 Fam, 5, D, 43 | sempre in conformità ai detti principi il Consultorio
892 Eucar, 7, B, 184 | catechetiche, caritative, devozionali e altre). L'anno liturgico
893 Fam, 2, C, 11(18) | generale sul Matrimonio (DGM), 5/11/1990, n. 24.~
894 Minis, 5, B, 114 | ma più particolarmente la diaconia della Parola, della carità
895 Fam, 3, C, 14 | 14) Si organizzino dibattiti, incontri, conferenze su
896 Beni, 4, D, 318 | verifiche (rispettivamente 31 dicembre e 31 marzo);~c) la buona
897 Beni, 1, D, 303 | un’anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che
898 Catec, 5, A, 293 | cattolica non vuol dire dichiararsi credente, ma essere interessati
899 Catec, 5, C, 298 | scuole elementari e materne, dichiarati idonei dall'Ordinario diocesano.~
900 Eucar, 4, B, 147 | un indebito ampliamento didascalico della liturgia della Parola
901 Catec, 4, A, 235 | adeguate abilità pedagogiche e didattiche165.~
902 Catec, 5, C, 298 | ricerca e alla innovazione didattico-pedagogica181. Tali itinerari di formazione
903 Eucar, 7, B, 169(136)| Cf Giovanni Paolo II, Dies Domini (DD), Lettera apostolica,
904 Catec, 4, 1, 264 | 264.1 Quanti intendano differire il battesimo dei loro figli
905 Catec, 1, B, 203 | sviluppate, vincendo anche la diffidenza nei confronti dei mezzi
906 Catec, 2, B, 214 | delle sue organizzazioni e diffonda, attraverso un proprio progetto
907 Catec, 1, B, 204 | prevalentemente funzionale. Pur diffondendosi, le strutture pastorali
908 Fam, 1, 0, 1 | sottintesi.~Le sfide proposte dal diffondersi delle “convivenze” e della
909 Catec, 2, C, 220 | nazionale venga sostenuta e diffusa. A livello locale il periodico
910 Eucar, 10, B, 197 | convegni, iniziative di diffusione e conoscenza delle premesse
911 Eucar, 3, B, 143 | ministero sia promosso e diffuso in tutte le parrocchie.
912 Catec, 1, B, 203 | consumista e l'indifferentismo dilagante, che rendono sempre meno
913 Eucar, 10, B, 196 | verso il regno e quindi non dimentica il carattere storico di
914 Catec, 1, B, 208 | dall'altro non può certo far dimenticare il dovere della missione "
915 Beni, 3, D, 315 | locale che non possono essere dimenticate e messe a rischio e che
916 Catec, 4, 1, 287 | quello della parrocchia dove dimora l'uno o l'altro dei nubendi.
917 Beni, 5, D, 322 | mantenerli o venderli, qualora si dimostrasse anti-economico il loro mantenimento
918 Giov, 1, D, 46 | Giubileo dell’anno 2000, ha dimostrato che la ricerca di Gesù Cristo
919 Catec, 5, C, 298 | istituzioni accademiche diocesane. ~
920 Catec, 4, A, 239 | complementarietà e non di dipendenza.~239.2 La catechesi degli
921 Catec, 5, A, 293 | religione cattolica non vuol dire dichiararsi credente, ma
922 Catec, 3, C, 224 | Chiesa cattolica e alle sue direttive, specialmente per ciò che
923 Catec, 5, D, 300 | diventino, in accordo coi Dirigenti Scolastici, figure di riferimento
924 Beni, 7, D, 335 | ecclesiastici in genere, disciplinarne l'amministrazione e vigilare
925 Catec, 5, B, 296 | docenti cattolici di altre discipline apprezzino l'insegnamento
926 Eucar, 3, B, 143 | presidenza con interventi discreti e precedentemente preparati104;~
927 Fam, 5, D, 43 | richiede senza indebite discriminazioni: non restringe la sua attività
928 Minis, 3, D, 78 | divisione, rivalità, estraneità, disistima e mancanza di aiuto reciproco.~
929 Catec, 1, B, 202 | stanchezza e delusione, il disorientamento di fronte alle sfide complesse
930 Giov, 2, D, 49 | lontani", che spesso sono disorientati, segni e momenti di accoglienza
931 Eucar, 8, B, 188 | siano semplici, sobri e non dispendiosi, al fine di consentire a
932 Beni, 3, D, 311 | rendere precaria e a volte disperata la sussistenza per mancanza
933 Catec, 4, 1, 280 | ogni caso, secondo quanto dispone il CIC, una persona diversa
934 Minis, 4, B, 105 | Seminario nei singoli settori, disponga di condizioni e di strumenti
935 Minis, 4, A, 94 | vocazionale, rendendosi disponibile ad organizzare incontri
936 Catec, 5, B, 297 | messi nella condizione di disporre del tempo necessario per
937 Beni, 8, D, 343 | siano provvisti di adeguati dispositivi di sicurezza e siano idonei
938 Catec, 4, 1, 274 | In conformità con quanto disposto dalla legge universale della
939 Beni, 4, D, 317 | spirito di povertà e di distacco dai beni si manifesta anche
940 Eucar, 7, B, 174 | essere convenientemente distanziati almeno di un'ora e mezza; ~-
941 Minis, 3, D, 80 | quali si favoriscano la distensione e la reciproca conoscenza,
942 Eucar, 5, B, 164 | personale e l'adorazione e si distingua per nobiltà, decoro e sicurezza.
943 Catec, 5, B, 295 | certifica che l'insegnante si distingue, in vista dell'attività
944 Beni, 6, D, 328 | I consiglieri:~a) devono distinguersi per integrità morale;~b)
945 Eucar, 3, B, 143 | liturgica. Tra questi si distinguono il ministero di:~a) presidenza:
946 Eucar, 2, B, 134 | presidenziale: essa esprima la distinzione del ministero di colui che
947 Beni, 3, D, 311 | di nuove, provocate da un distorto sviluppo. Anche il territorio
948 Catec, 4, 1, 273 | odierno clima di crisi e di distrazione della coscienza cristiana
949 Eucar, 3, B, 143 | possono essere incaricati di distribuire la Comunione durante la
950 Beni, 1, D, 303 | degli apostoli; e poi veniva distribuito a ciascuno secondo il bisogno»182. ~
951 Eucar, 4, B, 153 | eucaristica non deve essere disturbata da movimenti inutili, da
952 Beni, 6, D, 330 | ultimi e che la loro offerta diventa segno e manifestazione di
953 Catec, 3, A, 225 | tempo le stesse Scritture diventano effettivo alimento, se ciascun
954 Catec, 4, 1, 261 | cristiana del bambino, che poi diventerà il suo padrino o la sua
955 Giov, 2, D, 53 | diverse situazioni giovanili diversificando, per quanto è possibile,
956 Giov, 5, D, 68 | dei bisogni dei giovani, diversificherà le modalità di intervento
957 Catec, 1, B, 205 | letta e la Parola di Dio non diviene, di fatto, l'anima della
958 Minis, 3, D, 78 | presbiterale ogni forma di divisione, rivalità, estraneità, disistima
959 Eucar, 7, A, 180 | esigenze dei lavoratori, e divulgare questa opportunità in tutta
960 Catec, 5, D, 300 | scolastica, gli insegnanti dl religione inseriti nella
961 Minis, 4, B, 100 | consacrata nei suoi aspetti dogmatico-giuridico-pastorali84 nel seminario e con opportune
962 Fam, 4, C, 33 | circostanze più difficili e dolorose45.~
963 Catec, 4, A, 243 | catechesi che sia risposta alle domande di senso. Primaria deve,
964 Fam, 2, C, 11 | preghi durante le messe domenicali per il buon esito dello
965 Catec, 4, A, 249 | realizzare un accompagnamento domestico del catechismo.~
966 Eucar, 7, B, 169(136)| Giovanni Paolo II, Dies Domini (DD), Lettera apostolica,
967 Catec, 4, 1, 260 | della grazia di Dio che dona la fede, ha sempre ritenuto
968 Eucar, 3, B, 143 | un fedele adulto, uomo o donna: in tali circostanze il
969 Catec, 1, B, 199 | Parola e agli uomini e alle donne di oggi, sostenuta dal mandato
970 Fam, 2, B, 7 | serene, possiedano una buona dose di calore umano e di intuito,
971 Beni, 3, D, 315 | 315. Si valorizzino, dotandole anche delle opportune strutture
972 Eucar, 3, B, 142 | Ogni comunità provveda a dotarsi di tutti quei ministeri
973 Catec, 4, A, 236 | 236) Ogni comunità sia dotata di un numero sufficiente
974 Minis, 4, B, 99 | l'Uomo di Dio, il Maestro dotto ed il Pastore buono” in
975 Catec, 4, A, 236 | curino la loro formazione dottrinale e metodologica negli appositi
976 Eucar, 7, A, 180 | programmato in modo tale da non dover ricorrere abitualmente alla
977 Catec, 4, 1, 284 | conoscere e attuare alcuni doveri morali, e neppure essere
978 Beni, 2, D, 305 | sollecitudine avrà come doveroso riscontro forme opportune
979 Beni, 4, D, 318 | termini fissati, per le dovute verifiche (rispettivamente
980 Beni, 6, D, 328 | con la loro funzione;~e) durano in carica cinque anni e
981 Minis, 3, D, 86 | due incontri annuali della durata di una giornata, di cui
982 Fam, 2, B, 8 | L'itinerario formativo duri ordinariamente almeno due
983 | é
984 Beni, 2, D, 305 | servizio centrale" della C.E.I. Il servizio sarà diretto
985 Catec, 5, D, 301 | orientamenti stabiliti dall'U.N.E.S.U. (Ufficio Nazionale Educazione
986 Beni, 5, D, 323 | quelle case o parti di esse eccedenti l'effettiva necessità per
987 Eucar, 2, B, 129 | piuttosto che per mezzo di eccessive spiegazioni.~
988 Beni, 4, D, 317 | sia la trascuratezza che l'eccesso di intraprendenza.~317.1
989 Beni, 5, D, 321 | considerata come una scelta eccezionale. Di regola, considerato
990 Catec, 4, 1, 256 | affrettata alla confermazione. Eccezionalmente171, si potrà ritenere opportuno
991 Beni, 8, D, 342 | competenti autorità sia ecclesiastiche (Ordinario diocesano e,
992 Catec, 3, C, 224 | della morale, anche in campo economico-sociale. Il magistero, infatti,
993 Fam, 4, A, 22 | anche il popolo di Dio sia edificato nell'unità.~
994 Catec, 4, A, 247 | per la catechesi i testi editi dalla Conferenza Episcopale
995 Eucar, 4, B, 148(114)| MESSALE ROMANO, seconda edizione, Precisazioni della CEI,
996 Fam, 4, D, 40 | preghiera al suo interno ed educa i suoi membri ad uno stile
997 Fam, 3, C, 12 | coppia e non di singolo, educandosi come comunità a saper vedere
998 Eucar, 6, B, 168 | fedeli, perciò, continuamente educati e sostenuti dalla comunità
999 Catec, 4, 1, 270 | movimenti che hanno progetti educativo-esperenziali per i fanciulli e i ragazzi,
1000 Catec, 4, A, 246 | molteplicità di proposte educativo-esperienziali.~
1001 Giov, 4, D, 64 | associazione, per l’accompagnamento educativo-formativo di preadolescenti, di adolescenti
1002 Giov, 4, D, 65 | rispondere alle sollecitazioni educativo-formativo-ludico-pastorali di preadolescenti, adolescenti
1003 Giov, 2, D, 54 | Si dia adeguata dignità educativo-pastorale alla cura delle relazioni
|