Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1050-brano | brevi-educa | effet-malat | manca-rappr | rari-trovi | tunic-zone

                                                                           grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo, §, Capoverso                                        grigio = Testo di commento
1004 Catec, 2, B, 212 | Questi nuovi termini, in effetti delineano una missione che 1005 Eucar, 8, B, 188 | Comunione, può essere espresso efficacemente dall'uso della tunica bianca.~ 1006 Catec, 5, C, 298 | alle esigenze di qualità ed efficienza del servizio reso dai docenti 1007 Catec, 4, 1, 278 | Confermazione, mediante l'effusione pentecostale dello Spirito 1008 Beni, 3, D, 314 | condivisione e accoglienza, elaborando modalità dinamiche per il 1009 Fam, 2, B, 7 | Diocesano, spetta il compito di elaborare itinerari particolari per 1010 Giov, 2, D, 55 | vero valore potrà essere elaborata una proposta organica, precisa 1011 Beni, 4, D, 317 | ciò preposti, le somme da elargire agli uffici diocesani per 1012 Catec, 5, C, 298 | anche a quelli delle scuole elementari e materne, dichiarati idonei 1013 Fam, 2, B, 7 | foranei che lo richiedano, un elenco di persone qualificate, 1014 Eucar, 2, B, 133 | richiede è una nobile ed elevata tribuna fissa, che costituisca 1015 Beni, 5, D, 321 | Di regola, considerato l'elevato numero di edifici dal rilevante 1016 Eucar, 2, B, 133 | costituisca una presenza eloquente capace di far riecheggiare 1017 Beni, 8, D, 339 | orientamenti e alle norme emanate dalla Conferenza episcopale 1018 Giov, 2, D, 55 | che, generando povertà ed emarginazione, sono causa di palesi ingiustizie 1019 Catec, 4, A, 237 | alle esigenze che vanno emergendo. Un'attenzione specifica 1020 Fam, 5, D, 44 | Consultorio si configura come "emergenza" della comunità ecclesiale. 1021 Giov, 3, D, 59 | si faccia carico di far emergere all’interno delle diverse 1022 Minis, 3, D, 82 | sacerdoti anziani e per vescovi emeriti con l'assistenza di istituti 1023 Catec, 2, C, 220 | gli spazi offerti dalle emittenti televisive locali e si promuova 1024 Beni, 2, D, 306 | eventi legati a impulsi emotivi o episodici la raccolta 1025 | entrambe 1026 | entrambi 1027 Catec, 4, 1, 275 | sangue del Signore Gesù ed entrano in comunione con Lui e tra 1028 Catec, 4, 1, 260 | domandare la Chiesa, cercarla, entrare a far parte della sua unità.~ 1029 Beni, 3, D, 314 | quota percentuale delle entrate dei bilanci e dei beni, 1030 Catec, 2, B, 213 | fede" non può esaurirsi in episodiche e frammentarie iniziative 1031 Beni, 2, D, 306 | legati a impulsi emotivi o episodici la raccolta di fondi e risorse.~ 1032 Fam, 2, B, 7 | siano fortemente motivate, equilibrate e serene, possiedano una 1033 | erano 1034 Minis, 4, B, 97 | Il Seminario, peraltro, erede di una sapiente e lunga 1035 Minis, 3, D, 82 | tempestiva serietà e impegno alla erezione di una casa di riposo specifica 1036 Beni, 2, D, 308 | conferimento al fondo e quelle per erogare i contributi per necessità 1037 Fam, 4, D, 41 | coraggio; talvolta dell'eroismo. Esse maturano e si alimentano 1038 Eucar, 7, B, 170 | un fenomeno di costante erosione e marginalizzazione a causa 1039 Fam, 2, B, 5 | processo evolutivo che tende ad esaltare la crescita delle persone 1040 Catec, 4, A, 241 | specifiche di Catechesi che esaltino Cristo lavoratore, la essenzialità 1041 Eucar, 2, B, 129 | aiutati a raggiungere l'esatta percezione di quanto avviene 1042 Catec, 2, B, 213 | inculturazione della fede" non può esaurirsi in episodiche e frammentarie 1043 Beni, 2, D, 306 | fraintendimento, vengano escluse dal novero delle spese le 1044 Beni, 6, D, 325 | compiti specifici di carattere esecutivo. Essa si estende a tutte 1045 Minis, 6, B, 122 | ministero persone di vita esemplare e di chiara pietà eucaristica, 1046 Eucar, 2, B, 137 | celebrazione di una Messa rituale o esequiale (presente cadavere) nei 1047 Minis, 3, D, 75 | 75) Il presbitero esercita il suo ministero in persona 1048 Fam, 4, A, 22 | dei sacramenti; i coniugi esercitando il loro ministero attraverso 1049 Fam, 5, D, 45 | funzione sociale da esso esercitata. Quali forme concrete di 1050 Minis, 5, B, 116 | Lettorato e dell’Accolitato, esercitati nell’ambito di una comunità 1051 Giov, 3, D, 62 | giovanile sempre più aperta ed esigente68.~ 1052 Fam, 2, B, 10 | per giovani fidanzati più esigenti e radicati nella fede, desiderosi 1053 Fam, 4, D, 41 | guidate e alimentate poiché esigono sempre del coraggio; talvolta 1054 Minis, 1, D, 70 | siano istituiti, ove non esistano, e siano resi funzionanti, 1055 Beni, 5, D, 321 | nuovi edifici, dove già esiste un sufficiente patrimonio 1056 Beni, 5, D, 321 | del patrimonio edilizio esistente.~321.1 All'Ordinario diocesano, 1057 Beni, 6, D, 330 | considerare che non può esistere pienezza di gioia cristiana 1058 Minis, 1, D, 70 | resi funzionanti, ove già esistono, gli organismi di corresponsabilità 1059 Fam, 2, C, 11 | messe domenicali per il buon esito dello stesso e si invitino 1060 Eucar, 8, B, 192 | Eucaristica, per cui occorrerà esortare i fanciulli ad accostarsi 1061 Fam, 2, A, 3 | adatti per loro.~3.3 Si esortino i fidanzati, che danno segno 1062 Catec, 1, B, 207 | alternativi e il ricorso all’ esoterismo, che, pur rivelando la sete 1063 Catec, 4, A, 245 | carità168; la catechesi esperienziale deve far riscoprire il quotidiano 1064 Fam, 2, C, 11 | quello del matrimonio, che si esplica in modo articolato nella 1065 Beni, 6, D, 331 | ecclesiastici, non sempre presi in esplicita considerazione nella loro 1066 Catec, 5, D, 300 | di criteri oggettivi ed espliciti, accertandosi che siano 1067 Catec, 4, A, 238 | della catechesi. Ricevano esplicito mandato dal Vescovo e svolgano 1068 Eucar, 7, B, 174 | celebrazioni sia opportunamente esposto al pubblico. Non si trascuri 1069 Beni, 6, D, 334 | individuale o associativo, purché espressamente rese a titolo spontaneo 1070 Eucar, 2, B, 141 | raggiunga il massimo della sua espressività. A tale scopo è molto utile 1071 Beni, 4, D, 319 | possibilità di intervenire esprimendo suggerimenti e valutazioni 1072 Fam, 5, D, 44 | conseguentemente il diritto di esprimersi e di attuarsi anche mediante 1073 Catec, 4, A, 241 | esaltino Cristo lavoratore, la essenzialità dell'ascolto della Parola 1074 | esserci 1075 | essersi 1076 Beni, 6, D, 325 | carattere esecutivo. Essa si estende a tutte le attività di cui 1077 Eucar, 5, B, 164 | celebrazione eucaristica si estendono nei tempi della esistenza 1078 Eucar, 7, B, 170 | marginalizzazione a causa dell'estensione del lavoro festivo e della 1079 Eucar, 4, B, 153 | un coerente atteggiamento esteriore. Pertanto la preghiera eucaristica 1080 Catec, 4, 1, 272 | suggeriti da considerazioni estranee al processo di crescita 1081 Eucar, 4, B, 148 | sostituito da altri canti o testi estranei al lezionario o all'antifonale113.~ 1082 Minis, 3, D, 78 | di divisione, rivalità, estraneità, disistima e mancanza di 1083 Fam, 5, D, 43 | medico, sociale, relazionale, etico) rivolto alla persona, alla 1084 Catec, 5, A, 292 | del popolo italiano, dell'Europa e di altre parti del mondo.~ 1085 Beni, 3, D, 313 | segno visibile di carità evangelica, "perché vedano le vostre 1086 Catec, 2, A, 215 | quanto è consono ai valori evangelici nel mondo di oggi. Franchezza 1087 Catec, 2, B, 212 | cristianesimo: tradurre il messaggio evangelico, incarnandolo nella mentalità 1088 Catec, SigAbbr | 11.1965.~ ~EN PAOLO VI, Evangelii Nuntiandi. Esortazione apostolica 1089 Beni, 6, D, 330 | esterne principalmente un evento di fede, espressione concreta 1090 Beni, 8, D, 341 | come pure in occasione di eventuali pellegrinaggi, si prevedano 1091 Beni, 2, D, 306 | iniziative da effettuare, evidenziando in entrambe i documenti 1092 Fam, 2, B, 5 | di questi itinerari deve evidenziare il processo evolutivo che 1093 Beni, 6, D, 327 | parroco. ~Tale separazione sia evidenziata anche nelle disposizioni 1094 Beni, 6, D, 330 | finalizzate a soddisfare bisogni evidenziati.~ 1095 Beni, 8, D, 341 | delle verità della fede, evocate dagli stessi soggetti artistico-culturali.~ 1096 Fam, 2, B, 5 | evidenziare il processo evolutivo che tende ad esaltare la 1097 Eucar, 9, B, 195 | superstizione, facendole invece evolvere verso forme più mature ed 1098 Beni, 3, D, 314 | servizi in rapporto all'evolversi dei problemi e delle risposte, 1099 Giov, 1, D, 46(59) | Pennisi F., Adulescens tibi dico: Surge!, 1100 | facendo 1101 | facendole 1102 | facendoli 1103 Beni, 5, D, 322 | architettonica, per permettere un facile accesso ed uso degli ambienti 1104 Eucar, 7, B, 170 | della vita odierna, non facilita la celebrazione della domenica 1105 Fam, 2, B, 8 | gli orari siano tali da facilitare la più ampia e convinta 1106 Fam, 4, D, 41 | fede intensa54. Ma sono facilitate se le famiglie che le realizzano 1107 Eucar, 5, B, 164 | custodita in una cappella facilmente accessibile e visibile ai 1108 Fam, 4, D, 40 | dell'umanità: la guerra, la fame, il sottosviluppo, il razzismo. 1109 Fam, 4, B, 23(33) | 107; Cf Giovanni Paolo II, Familiaris consortio (FC), Esortazione 1110 Catec, 4, 1, 256 | un legame di conoscenza e familiarità. Nel caso di nubendi che 1111 Eucar, 3, B, 143 | possono essere fanciulli o fanciulle, ragazzi o ragazze, a cui 1112 | farà 1113 Catec, 1, B, 207 | Crescente, poi, sembra essere il fascino di movimenti religiosi alternativi 1114 Catec, 2, C, 220 | potrebbe costituire una fase di preparazione per la creazione 1115 Fam, 3, C, 12 | chiudersi in se stesse o fanno fatica ad aprirsi alla comunità; 1116 | fatte 1117 Giov, 1, D, 46 | problemi dei giovani sono fatti propri dalla Chiesa di Ragusa 1118 Giov, 2, D, 56 | proposito, la necessità di una fattiva collaborazione con chiunque, 1119 Fam, 2, B, 6 | più di 15 coppie. Questo favorirà maggiormente l'interazione 1120 Beni, 3, D, 315 | creativi e generali per favorirne il costante aggiornamento 1121 Fam, 4, B, 23(33) | II, Familiaris consortio (FC), Esortazione Apostolica, 1122 Fam, 2, A, 3 | di San Valentino, il 14 febbraio.~3.5 La comunità cristiana, 1123 Fam, 4, D, 42 | altre forme di autentica fecondità spirituale e li invitino 1124 Eucar, 1, B, 123 | partecipato e spiritualmente fecondo.~ 1125 Eucar, 7, A, 179 | viene vissuto anche nella ferialità dei giorni della settimana. 1126 Minis, 6, B, 120 | cui sono stati istituiti, ferma restando la permanenza in 1127 Giov, 2, D, 54 | siano rivitalizzati i “punti fermi” di una significativa formazione 1128 Fam, 4, D, 39 | naturali di regolazione della fertilità. A tal proposito, venga 1129 Eucar, 2, B, 137 | delle S. Messe feriali e festive e lo si comunichi alla Curia. ~ 1130 Eucar, 7, B, 174 | parrocchiale;~- nei giorni festivi e in alcune circostanze 1131 Beni, 8, D, 341 | liturgiche e in particolari festività. ~341.1 L'accoglienza di 1132 Catec, 4, A, 243 | nell'attesa della risposta e fiduciosi nell'azione dello Spirito 1133 Catec, 5, A, 292 | Religione Cattolica è la figura e l'opera di Gesù Cristo, 1134 Fam, 4, C, 37 | specificamente preparati, sia finalizzato a sostenere e risolvere 1135 Giov, 5, D, 67 | attività del Centro sono finanziate dalla Diocesi e rendicontate 1136 Catec, 1, B, 199 | siracusani come gli arcivescovi Fiorenza, Bignami, Carabelli, la 1137 Beni, 6, D, 326 | corretta denominazione, con firma riservata al suo legale 1138 Beni, 6, D, 326 | al parroco come persona fisica, al vicario parrocchiale, 1139 Catec, 3, C, 221 | particolare condizioni di disagio fisico, psichico e sociale154.~ 1140 Eucar, 2, B, 133 | nobile ed elevata tribuna fissa, che costituisca una presenza 1141 Beni, 4, D, 318 | diocesano entro i termini fissati, per le dovute verifiche ( 1142 Giov, 2, D, 47 | atteggiamento di Cristo: "Fissatolo, lo amò”61. È l’atteggiamento 1143 Eucar, 2, B, 132 | sia un solo altare, sia fisso e, secondo l’uso tradizionale 1144 Giov, 2, D, 55 | proposta organica, precisa e flessibile, capace di garantire a ciascuno 1145 Eucar, 8, B, 188 | l’altare e composizioni floreali all’interno del presbiterio 1146 Eucar, 9, B, 195 | popolari, inclini al puro folklore, all'improvvido consumismo 1147 Catec, 1, B, 199 | illustre Chiesa Siracusana, fondata sulla fede apostolica e 1148 Giov, 2, D, 52 | pastorale diocesano e siano fondati su una catechesi esistenziale 1149 Beni, 6, D, 330 | fedeli vengano, pertanto, formati a considerare che non può 1150 Eucar, 8, B, 188 | mortificherebbero i meno abbienti. Si formino i fedeli a considerare l' 1151 Beni, 3, D, 314 | proposito questo sinodo formula le seguenti indicazioni 1152 Catec, 4, 1, 289 | matrimonio, invitandoli a formulare, di comune accordo, le motivazioni 1153 Catec, 4, A, 244 | giovani e degli adolescenti formuli proposte anche verso i due 1154 Beni, 6, D, 333 | della curia, da parte loro, forniranno consulenza e aggiornamento 1155 Fam, 2, B, 7 | diocesano di pastorale familiare fornisca, inoltre, alle parrocchie 1156 Beni, 3, D, 314 | causa politici, enti locali, forze sociali.~- Si promuovano 1157 Eucar, 2, B, 124 | 124) L'Eucaristia, o Fractio panis, insieme con l'ascolto 1158 Beni, 2, D, 306 | ogni possibile confusione o fraintendimento, vengano escluse dal novero 1159 Catec, 2, B, 213 | esaurirsi in episodiche e frammentarie iniziative portate avanti 1160 Catec, 5, B, 294 | caratterizzata da una cultura spesso frammentata ed analitica, l'insegnante 1161 Eucar, 7, B, 170 | esistenza. La sua progressiva frammentazione in una molteplicità di agende ( 1162 Catec, 2, A, 215 | evangelici nel mondo di oggi. Franchezza e umiltà, veracità e comprensione 1163 Fam, 4, D, 41 | in Gesù si è fatto nostro fratello, condividendo le gioie le 1164 Fam, 2, C, 11 | presbitero, accogliendo fraternamente i fidanzati, stabilendo 1165 Catec, 4, 1, 275 | Infatti per mezzo della "frazione del pane" i fedeli partecipano 1166 Giov, 3, D, 63 | stessi ambienti che essi frequentano e prediligono.~ 1167 Eucar, 3, B, 143 | sofferenti che non possono frequentare la chiesa. Questo ministero 1168 Fam, 2, B, 6 | gli itinerari non siano frequentati da più di 15 coppie. Questo 1169 Eucar, 2, B, 124 | Ogni giorno tutti insieme frequentavano il tempio e spezzavano il 1170 Minis, 6, B, 122 | pietà eucaristica, le quali frequentino un corso di preparazione 1171 Catec, 4, A, 242 | giovani alla Chiesa, occorre freschezza di testimonianza autenticamente 1172 Eucar, 5, B, 164 | accogliere più ampiamente i frutti della celebrazione eucaristica, 1173 | fu 1174 Eucar, 7, A, 180 | matrimoni e in occasione dei funerali143. Si abbia cura che le 1175 Beni, 6, D, 334 | ente ecclesiastico per la funzionalità delle attività pastorali 1176 Beni, 2, D, 306 | alla chiesa, ma ad essa funzionalmente collegati, che dovranno 1177 Beni, 6, D, 328 | Composizione, compiti e funzionamento di questo organismo sono 1178 Fam, 4, D, 41 | affetto, la vita, le scelte future. Si testimonia così, con 1179 Eucar, 2, B, 127 | mettere in atto una vasta gamma di interventi pastorali. 1180 Catec, 4, 1, 261 | o siano affiancati da un garante dell'educazione cristiana 1181 Catec, 4, 1, 263 | designata. ~L’idoneità sia garantita dal parroco in ottemperanza 1182 Beni, 6, D, 334 | prestazioni siano comunque garantite da adeguate coperture assicurative 1183 Eucar, 6, B, 168 | preghiera personale è alimento e garanzia di un'esistenza condotta 1184 Beni, 3, D, 311 | vitto, medicine, luce, gas) ma anche per esigenze più 1185 Giov, 2, D, 55 | tutte quelle forme che, generando povertà ed emarginazione, 1186 Fam, 4, D, 42 | infatti, possono continuare a generare amore nella loro coppia 1187 Beni, 1, D, 304 | evangelizzare tutte le genti".~304.1) La Chiesa si sostenta 1188 Minis, 1, D, 69(71) | Concilio Vaticano II, Lumen Gentium (LG), Costituzione dogmatica, 1189 Minis, 1, D, 69 | ministero, neppure quello gerarchico, può essere “sopra”, ma 1190 Beni, 2, D, 308 | Amministrativo Diocesano gestisce in ottemperanza alle disposizioni 1191 Giov, 4, D, 65 | integrate nel territorio e gestite da persone competenti e 1192 Catec, 1, B, 199 | fino a Monterosso Almo e Giarratana.~In epoca recente, poi, 1193 Fam, 4, D, 41 | fratello, condividendo le gioie le sofferenze e le speranze 1194 Catec, 4, 1, 282 | alla Messa Crismale del Giovedì Santo in Cattedrale.~ 1195 Giov, 2, D, 58 | Giornata Mondiale della Gioventù. Organizzato dalle diverse 1196 Eucar, 7, B, 174 | alle loro reali necessità e giovi a un'azione pastorale veramente 1197 Minis, 3, D, 83 | insieme al CISM, all’USMI e al GIS, opportune occasioni di 1198 Giov, 1, D, 46 | nel contesto del Grande Giubileo dell’anno 2000, ha dimostrato 1199 Minis, 4, B, 101 | sia "in foro interno” dal giudizio del Direttore Spirituale, 1200 Beni, 3, D, 315 | di varia configurazione giuridica, sorte comunque nell'ambito 1201 Giov, 4, D, 65 | dovranno prevedere delle forme giuridiche adeguate e dei bilanci propri, 1202 Beni, 6, D, 329 | parrocchiale di altri soggetti giuridici, anche se di natura associativa. ~ 1203 Catec, 4, A, 232 | della catechesi. Si spendano giuste energie per la catechesi 1204 Catec, 4, A, 241 | impegno per il lavoro, la giustizia, la cittadinanza attiva 1205 Eucar, 6, B, 167 | praticabili, educhino al giusto equilibrio tra preghiera 1206 Catec, 3, C, 221 | catechistici attenti alla globalità della persona e alla gradualità 1207 Catec, 4, A, 241 | della new-economy e della globalizzazione. Si valorizzino i movimenti 1208 Catec, 1, B, 199 | volte con infiltrazioni gnostiche, nel territorio ibleo, da 1209 Eucar, 2, B, 124 | di cuore, lodando Dio e godendo della simpatia di tutto 1210 Beni, 1, D, 303 | Signore Gesù e tutti essi godevano di grande simpatia. Nessuno 1211 Eucar, 6, B, 168 | autentico culto spirituale a Dio gradito135 .~ 1212 Catec, 4, A, 245 | esperienze di vita cristiana, graduali e complete, attraverso le 1213 Catec, 5, D, 300 | religione inseriti nella graduatoria compilata esclusivamente 1214 Beni, 6, D, 334 | rese a titolo spontaneo e gratuito. ~334.2 può essere opportuna 1215 Beni, 5, D, 321 | edifici di culto, che spesso grava quasi esclusivamente sui 1216 Beni, 3, D, 309 | vedova, dell'umile e di chi grida a lui. Infatti l'invocazione " 1217 Catec, 1, B, 207 | conosciuta l'azione del GRIS (Gruppo di ricerca e informazione 1218 Catec, 5, 1, 290 | pastorali che seguono invitano a guardare alla scuola con particolare 1219 Giov, 3, D, 63 | pastorale, i Presbiteri guardino ai giovani con spirito di 1220 Fam, 4, D, 40 | problemi dell'umanità: la guerra, la fame, il sottosviluppo, 1221 Fam, 3, C, 15 | ed incontro - confronto, guidati dal presbitero e da una 1222 Catec, 4, 1, 256 | stesse coppie che hanno guidato i fidanzati nella preparazione 1223 Fam, 2, B, 6 | suscitare il desiderio di gustare la bellezza della vita matrimoniale 1224 Minis, 3, D, 75(75) | Gv 10 ,14.~ 1225 Eucar, 3, B, 143 | ordinato svolgimento109;~h) addetti alla raccolta delle 1226 Catec, 4, 1, 266 | agli altri sacramenti dell'I.C. ~A tal fine sono da promuovere 1227 Catec, 1, B, 199 | 199) La comunità cattolica iblea risulta depositaria di una 1228 Beni, 4, D, 316 | amministrazione deriva da una precisa idea di Chiesa, quella che il 1229 Beni, 1, D, 304 | 304) Da questo quadro ideale della Chiesa primitiva, 1230 Giov, 1, D, 46 | della vita e sui grandi ideali della giovinezza. L’Assemblea 1231 Beni, 5, D, 321 | imprese a cui affidare l'ideazione, la progettazione e la realizzazione 1232 Eucar, 2, B, 135 | è possibile accettare l’identificazione dello spazio e del fonte 1233 Minis, 2, D, 72 | servano piuttosto umane ideologie. Apra il cuore e le porte 1234 Eucar, 4, B, 157 | ordinata, ben illuminata e idonea anche dal punto di vista 1235 Catec, 4, A, 239 | ricorrere ad altri sussidi che ignorano tale riferimento.~ 1236 Fam, 5, D, 45 | al di là di posizioni di ignoranza o di pregiudizio o eccessivo 1237 Catec, 3, C, 224 | originale ed espressiva: ignorarla significa lasciarsi sfuggire 1238 Eucar, 4, B, 157 | sia pulita e ordinata, ben illuminata e idonea anche dal punto 1239 Fam, 4, D, 42 | figlio ad ogni costo"; li illuminino e li accompagnino nel riconoscere 1240 Fam, 2, A, 3 | comunità operatori, al fine di illustrare le finalità e i servizi 1241 Catec, 1, B, 199 | legano profondamente alla illustre Chiesa Siracusana, fondata 1242 Eucar, 2, B, 132 | convito pasquale che il Padre imbandisce per i figli nella casa comune, 1243 Minis, 5, B, 112 | animatore del servizio, a imitazione di Cristo Signore, il quale 1244 Eucar, 2, B, 135 | celebrazione del Battesimo per immersione. Non è possibile accettare 1245 Beni, 3, D, 311 | bambini, degli anziani, degli immigrati, che oltre a rendere precaria 1246 Catec, 4, 1, 256 | vista del matrimonio. L'imminenza di questo sacramento non 1247 Beni, 4, D, 318 | le perdite del patrimonio immobiliare e mobiliare. Per la stipula 1248 Eucar, 6, B, 166 | della liturgia: da essa impari ad ascoltare la Parola rivelata, 1249 Eucar, 5, B, 164 | deve essere fatta solo per impartire la benedizione;~164.3 nella 1250 Eucar, 7, B, 177 | malati o a coloro che sono impediti dal partecipare alla festa, 1251 Fam, 4, B, 24 | sacramento del battesimo e impegnandola direttamente nel cammino 1252 Beni, 3, D, 314 | nella misura in cui si impegnano a spendere tempo ed energie 1253 Fam, 2, B, 8 | chiesa, oltre che bello, è impegnativo. L'equipe degli animatori 1254 Beni, 2, D, 308 | istituzionali (collette imperate, contributi ad uffici ed 1255 Beni, 2, D, 308 | spese straordinarie o l'impiego di somme significative a 1256 Fam, 2, C, 11 | Cristo e la Chiesa. Ciò implica un concetto più profondo 1257 Catec, 2, B, 209 | dalla secolarizzazione si impone la necessità di una nuova 1258 Giov, 3, D, 63 | spirito di servizio, non per imporre proprie vedute, ma per aiutarli 1259 Catec, 4, A, 252 | dei capitoli più urgenti, importanti e delicati di tutta la pastorale 1260 Beni, 1, D, 303 | li vendevano, portavano l’importo di ciò che era stato venduto 1261 Fam, 3, C, 12 | esigenze.~12.2) Accompagnare, impostando itinerari di fede che aiutino 1262 Catec, 4, A, 232 | cambiando il metodo e l'impostazione della catechesi. Si spendano 1263 Fam, 2, B, 4 | ciascuno7 che dalle varie impostazioni metodologiche possibili. ~ 1264 Catec, 1, B, 205 | cristiana; ciò ha contribuito ad impoverire la catechesi e ad indebolire 1265 Catec, 2, B, 218 | gli uomini di cultura, gli imprenditori.~ 1266 Catec, 2, B, 211 | dipendente ed autonomo, dell'impresa e del “tempo libero” e di 1267 Eucar, 6, B, 167 | è premessa e condizione imprescindibile per una vera e piena celebrazione 1268 Beni, 5, D, 321 | scelta delle persone e delle imprese a cui affidare l'ideazione, 1269 Fam, 4, B, 25 | 25) Si dia un'impronta familiare a tutte le attività 1270 Eucar, 4, B, 146 | evitare quelle omissioni o improprietà che possono verificarsi 1271 Eucar, 9, B, 195 | inclini al puro folklore, all'improvvido consumismo o perfino a forme 1272 Beni, 2, D, 306 | ecclesiali si rifugga ogni improvvisazione o approssimazione che riservi 1273 Beni, 2, D, 306 | occasionalità di eventi legati a impulsi emotivi o episodici la raccolta 1274 Catec, 4, 1, 275 | Eucarestia e da essa trae impulso e unità la comunità cristiana. 1275 Beni, 8, D, 341 | è depositaria come beni inalienabili e come una risorsa pastorale. 1276 Catec, 4, 1, 275 | dell'iniziazione cristiana, inaugurato con il Battesimo tende per 1277 Catec, 2, B, 209 | evangelizzazione, che deve incamminarsi anche su vie diverse rispetto 1278 Beni, 6, D, 328 | la parrocchia o ricoprire incarichi incompatibili con la loro 1279 Catec, 4, 1, 256 | si ritiene opportuno, si incarichino della preparazione al sacramento 1280 Minis, 5, B, 113 | una parrocchia, sia in un incarico sovraparrocchiale o diocesano, 1281 Fam, 1, 0, 1 | in cui la rivelazione si incarna. ~Tale incontro presuppone, 1282 Catec, 2, B, 212 | il messaggio evangelico, incarnandolo nella mentalità e nei comportamenti 1283 Catec, 4, A, 242 | espressa astrattamente, ma incarnata nelle persone. Bisogna rivelare 1284 Catec, 1, B, 200 | Nella Chiesa è Cristo, Verbo incarnato e figlio di Dio, che viene 1285 Catec, 3, A, 228 | della Sacra Scrittura;~ b) incentivare efficaci attività parrocchiali 1286 Giov, 2, D, 57 | cristiana. ~Siano, altresì, incentivate e opportunamente sostenute 1287 Catec, 5, D, 300 | comprenderne difficoltà, dubbi ed incertezze, coinvolgerli e motivarli 1288 Fam, 1, 0, 1 | di mantenere e proporre incessantemente, come obiettivo permanente 1289 Beni, 2, D, 306 | presente agli interessati l'incidenza delle spese vive sostenute 1290 Giov, 2, D, 48 | formativa sempre più efficace e incisiva.~ 1291 Eucar, 9, B, 195 | tradizioni e feste popolari, inclini al puro folklore, all'improvvido 1292 Catec, 5, B, 297 | svolgere il loro compito, che include una seria partecipazione 1293 Catec, 4, 1, 264 | genitori a comprendere l'incoerenza della loro richiesta e nelle 1294 Eucar, 4, B, 147 | celebrata in modo affrettato o incolore.~ 1295 Beni, 6, D, 328 | parrocchia o ricoprire incarichi incompatibili con la loro funzione;~e) 1296 Eucar, 2, B, 124 | preghiera91 , è l'elemento inconfondibile che esprime la vita della 1297 Catec, 2, B, 218 | riflessione sulla fede, incontrando nel territorio le famiglie, 1298 Catec, 1, B, 203 | esterni che le comunità incontrano nel momento dell'annuncio. 1299 Minis, 4, B, 107 | 107) I seminaristi incontrino periodicamente i rappresentanti 1300 Minis, 4, A, 90 | parrocchia inoltre organizzi ed incoraggi la riflessione sulla dimensione 1301 Minis, 6, B, 119 | fedeli a loro affidati, incoraggiandoli e sostenendoli, con l’insegnamento 1302 Catec, 2, B, 218 | diocesi siano riconosciute e incoraggiate le iniziative attraverso 1303 Catec, 5, C, 299 | Religione cattolica siano incoraggiati ad apprezzare l'insegnamento 1304 Fam, 4, D, 42 | verso ogni altra persona; li incoraggino a vivere altre forme di 1305 Beni, 8, D, 340 | valorizzazione e il loro incremento da realizzarsi nel rispetto 1306 Beni, 8, D, 345 | persone abilitate a tali indagini, a discrezione del parroco, 1307 Fam, 5, D, 43 | a chi lo richiede senza indebite discriminazioni: non restringe 1308 Fam, 5, D, 45 | discrezione, ma anche senza paure indebite- l'accesso al consultorio 1309 Eucar, 4, B, 147 | 147) Si eviti un indebito ampliamento didascalico 1310 Catec, 1, B, 208 | una raccolta di offerte indebolisce lo spirito missionario universale, 1311 Catec, 5, B, 294 | comunità scolastica. Egli indica ai ragazzi con il suo stile 1312 Minis, 3, D, 79 | difficoltà a prendervi parte e indicando questi incontri come uno 1313 Eucar, 3, B, 143 | preparati, secondo quanto indicato in precedenza107;~f) ministri 1314 Catec, 4, A, 252 | anche per la nostra Chiesa l'indicazione del Direttorio di pastorale 1315 Fam, 1, 0, 1 | del territorio diocesano e indichi i punti di forza e i punti 1316 Beni, 2, D, 306 | suddetto modo i fedeli, indichino loro concrete modalità, 1317 Giov, 2, D, 49 | comunità ,che verso gli indifferenti e i cosiddetti "lontani", 1318 Catec, 1, B, 203 | individualismo consumista e l'indifferentismo dilagante, che rendono sempre 1319 Beni, 2, D, 308 | diocesani verso i quali indirizzare il proprio sostegno, già 1320 Catec, 5, D, 300 | in possesso dei requisiti indispensabili (professionalità, ortodossia, 1321 Catec, 1, B, 203 | accoglienza contribuiscono anche l'individualismo consumista e l'indifferentismo 1322 Catec, 3, A, 226 | abituino i fedeli, anche individualmente, a pregare con la Sacra 1323 Catec, 4, A, 240 | catechesi, si cerchi di individuare le forme e le modalità più 1324 Catec, 2, B, 214 | della cultura non è, quindi, indottrinamento integrista, ma incarnazione 1325 Minis, 5, B, 115 | familiare serena e moralmente ineccepibile.~ 1326 Eucar, 6, B, 167 | liturgica e la trasformi inesorabilmente in un vuoto ritualismo. 1327 Giov, 4, D, 66 | li attrezzi a superare le inevitabili difficoltà che essa presenta. 1328 Beni, 2, D, 307 | accettare un'offerta libera inferiore a quella fissata, o di non 1329 Catec, 1, B, 199 | comunità cristiane, a volte con infiltrazioni gnostiche, nel territorio 1330 Beni, 6, D, 330 | i fedeli vengano anche informati sulla misura della quota 1331 Beni, 4, D, 318 | sostituiti, da registrazione informatica;~b) la stesura del bilancio 1332 Catec, 2, C, 220 | culturale, sia sul piano informativo che formativo. ~ 1333 Catec, 4, 1, 283 | delle Cresime. Egli inoltre informerà dell'avvenuta celebrazione 1334 Beni, 4, D, 319 | risorse. ~319.1 Ogni ente informi i fedeli circa l'ammontare 1335 | infra 1336 Beni, 2, D, 308 | ed organismi diocesani o infra-diocesani) e la utilizzazione degli 1337 Giov, 2, D, 55 | emarginazione, sono causa di palesi ingiustizie nei confronti della persona 1338 Eucar, 1, B, 123 | popolo si è distinto per una ininterrotta pietà eucaristica. Nel 1961 1339 Beni, 3, D, 314 | energie per il prossimo, iniziando dai bisogni concreti dei 1340 Catec, 4, 1, 284 | età in cui i loro coetanei iniziano o stanno già percorrendo 1341 Catec, 1, B, 206 | decresce ulteriormente con l'innalzarsi dell'età dei destinatari. 1342 Eucar, 2, B, 126 | personale e comunitario si innesta nel mistero di Cristo e 1343 Catec, 5, C, 298 | partecipazione alla ricerca e alla innovazione didattico-pedagogica181. 1344 Giov, 2, D, 51 | privilegiata ai giovani, attuando innovazioni metodologiche adeguate, 1345 Beni, 6, D, 328 | rendiconto della parrocchiainoltrare domanda di autorizzazione 1346 Eucar, 4, B, 151 | carichi questo momento con inopportuni simbolismi. In ogni caso 1347 Beni, 5, D, 320 | mancata autorizzazione e l'inosservanza delle procedure possono 1348 Catec, 5, C, 299 | 299) I laici che insegnano Religione cattolica siano 1349 Eucar, 8, B, 191 | Liturgico (Avvento - Quaresima) inserendola in una "festa del perdono" 1350 Fam, 2, C, 11 | continuare il cammino intrapreso inserendosi nei gruppi di formazione 1351 Fam, 4, C, 36 | queste coppie al fine di inserirle al loro interno, aiutandole 1352 Catec, 2, B, 217 | personale con Cristo che inserisce il credente gradualmente 1353 Catec, 4, A, 245 | fanciulli e i ragazzi si inseriscono nella comunità parrocchiale, 1354 Fam, 4, B, 23 | 23) Inserita nella pastorale generale 1355 Beni, 2, D, 305 | opportune di pubblicità (p. es. inserzioni su INSIEME, o quotidiani 1356 Fam, 4, D, 39 | informazione, ma che si insista sui valori proposti dall' 1357 Catec, 1, B, 207 | anche in luce i pericoli insiti in una dimensione religiosa 1358 Fam, 3, C, 12 | riconosca la propria nativa ed insopprimibile vocazione all'unità, educando 1359 Beni, 3, D, 311 | risorse economiche, ne rendono insostenibile la vita in tutti i suoi 1360 Fam, 5, D, 45 | se non addirittura dell'insostituibilità - del consultorio per l' 1361 Catec, 4, 1, 256 | portare ad una preparazione insufficiente ed affrettata alla confermazione. 1362 Beni, 5, D, 322 | sovradimensionamento o un'insufficienza rispetto alle necessità, 1363 Eucar, 7, B, 171 | contesto di una proposta integrale di vita cristiana.~ 1364 Eucar, 4, B, 148 | Parola111 sia celebrata integralmente con i testi proposti dal 1365 Catec, 2, B, 212 | autentici, trasformandoli e integrandoli nella fede cristiana. Perché 1366 Giov, 4, D, 65 | presbiteri e di laici, siano integrate nel territorio e gestite 1367 Beni, 4, D, 318 | contabili, che possono essere integrati, ma non sostituiti, da registrazione 1368 Catec, 2, B, 214 | quindi, indottrinamento integrista, ma incarnazione e proposta 1369 Beni, 6, D, 328 | devono distinguersi per integrità morale;~b) devono essere 1370 Catec, 2, B, 214 | Lui costituisce per gli intellettuali cristiani la motivazione 1371 Catec, 2, C, 219 | 219) La sapiente intelligenza pastorale rende preziose 1372 Catec, 4, 1, 264 | battesimo.~264.1 Quanti intendano differire il battesimo dei 1373 Giov, 3, D, 59 | conferito a giovani o adulti che intendono, con serietà e la dovuta 1374 Fam, 4, D, 41 | alimentano in una vita di fede intensa54. Ma sono facilitate se 1375 Eucar, 2, B, 137 | qualcuno per una precisa intenzione.~Si può aggiungere, tuttavia, 1376 Giov, 1, D, 46 | Pastorale del 198560, dedicata interamente ai giovani, ha costituito 1377 Fam, 2, B, 6 | favorirà maggiormente l'interazione tra i partecipanti.~ 1378 Eucar, 6, B, 166 | ringraziamento, come pure dell'intercessione, della supplica e della 1379 Fam, 2, B, 7 | preparazione ai matrimoni interconfessionali, interreligiosi, fra separati 1380 Eucar, 6, B, 165 | riscoprire e vivere il legame che intercorre tra liturgia e preghiera 1381 Eucar, 7, B, 184 | rapporto di reciprocità e di interdipendenza, con lo spirito e le forme 1382 Catec, 5, A, 292 | consentirà, in un'ottica interdisciplinare, di: ~a) approfondire il 1383 Minis, 4, A, 87 | un affare di tutti perché interessa tutte le componenti ecclesiali.~ 1384 Minis, 4, B, 106 | comunità deve esprimere il suo interessamento, non solo nella gestione 1385 Beni, 8, D, 349 | dei beni culturali apre interessanti orizzonti alla comunità 1386 Fam, 3, C, 19 | di tematiche che possano interessare e coinvolgere i giovani 1387 Fam, 3, C, 13 | essersi sposate, affinché si interessino con discrezione di loro, 1388 Eucar, 4, B, 153 | fedeli la partecipazione interiore che si esprima in un coerente 1389 Eucar, 6, B, 166 | preghiera personale, che plasma interiormente e vivifica in ogni momento. 1390 Fam, 5, D, 44 | consultori familiari preziosi interlocutori e l'occasione di un'efficace 1391 Minis, 4, B, 100 | e presbiteri, oltre che interloquire con religiosi/e e consacrati 1392 Beni, 3, D, 314 | di calamità nazionali ed internazionali iniziative di solidarietà 1393 Catec, 2, C, 220 | tecnologie di trasmissione.~220.4 Internet – Si realizzi e si tenga 1394 Giov, 4, D, 65 | possono essere parrocchiali, interparrocchiali o cittadine, attuando una 1395 Catec, 1, B, 208 | stessa attività missionaria interpellano la nostra Chiesa, spingendola 1396 Catec, 3, C, 222 | proclamata nella liturgia, interpretata dalla Tradizione della Chiesa. 1397 Giov, 2, D, 55 | della realtà e della storia, interpretate con gli occhi della fede.~ 1398 Catec, 5, A, 292 | della Chiesa, principio interpretativo della realtà umana e storica 1399 Eucar, 2, B, 126 | Cristo e da questo viene interpretato e assunto.~ 1400 Catec, 3, C, 224 | Il magistero, infatti, è interprete autorevole di tutte le espressioni 1401 Fam, 2, B, 7 | matrimoni interconfessionali, interreligiosi, fra separati o divorziati 1402 Catec, 5, B, 294 | cose, e di rispondere agli interrogativi ultimi dell'uomo. ~ 1403 Catec, 4, 1, 254 | prima comunione, ed hanno interrotto il loro cammino di fede 1404 Minis, 4, B, 109 | coltivati in modo da favorire l'interscambio di quelle ricchezze che 1405 Eucar, 8, B, 191 | 191) Non è bene che l'intervallo tra la Prima Confessione 1406 Beni, 5, D, 322 | ambienti ad ogni persona, intervenendo, per quanto possibile, anche 1407 Beni, 4, D, 319 | fedeli la possibilità di intervenire esprimendo suggerimenti 1408 Eucar, 5, B, 163 | questo senso devono essere intese e vissute.~ 1409 Catec, 1, B, 204 | sono sempre valorizzati o intesi correttamente. Forte è il 1410 Giov, 2, D, 52 | scelte piccole e grandi che intessono la trama della vita64.~ 1411 Beni, 6, D, 326 | apertura di conti correnti intestati alla parrocchia è in ogni 1412 Catec, 5, A, 291 | della storia umana, siano intimamente connesse e complementari, 1413 Fam, 3, C, 12 | itinerari di educazione alla intimità sessuale, vissuta nella 1414 Minis, 3, D, 76 | consapevole che dal suo rapporto intimo col Signore derivano le 1415 Beni, 3, D, 314 | dei vicini di casa.~- Si intraprendano anche interventi non assistenziali 1416 Beni, 4, D, 317 | trascuratezza che l'eccesso di intraprendenza.~317.1 Considerata la ricorrente 1417 Giov, 3, D, 59 | la dovuta preparazione, intraprendere il compito di animatori-educatori 1418 Fam, 2, C, 11 | di continuare il cammino intrapreso inserendosi nei gruppi di 1419 Minis, 3, D, 78 | unico presbiterio diocesano intrinseca all’identità del sacerdote, 1420 Fam, 2, B, 7 | dose di calore umano e di intuito, abbiano fiducia in se stesse 1421 Eucar, 4, B, 153 | disturbata da movimenti inutili, da altre preghiere o canti, 1422 Beni, 5, D, 320 | la conseguenza di rendere invalidi anche in sede civile gli 1423 Beni, 4, D, 318 | corrente che storico;~g) gli inventari o stati patrimoniali dei 1424 Beni, 8, D, 345 | consultazione dei fondi non ancora inventariati e dei documenti che ragionevolmente 1425 Beni, 2, D, 306 | ordinarie da sostenere e degli investimenti per nuove iniziative da 1426 Beni, 6, D, 326 | o uffici postali, oppure investita in titoli, di pertinenza 1427 Minis, 5, B, 113 | si accompagni una chiara investitura di responsabilità pastorale.~ 1428 Catec, 4, 1, 266 | alla messa domenicale; l'invio di sussidi per la preghiera 1429 Minis, 4, A, 89 | speciale consacrazione, invitando agli incontri, di tanto 1430 Catec, 4, 1, 287 | le ragioni di tale scelta invitandola a partecipare agli itinerari 1431 Catec, 5, 1, 290 | orientamenti pastorali che seguono invitano a guardare alla scuola con 1432 Eucar, 4, B, 162 | celebrazioni rituali. Si eviti di invitare dei cori per la celebrazione 1433 Beni, 3, D, 309 | chi grida a lui. Infatti l'invocazione "Padre nostro" che sale 1434 Catec, 5, A | A - Significato dell'IRC~ 1435 Giov, 2, D, 54 | centrata sulla persona, unica e irripetibile nella sua storia e nel suo 1436 Fam, 3, C, 12 | potenzialità umane e spirituali iscritte nella singolarità della 1437 Beni, 5, D, 320 | preventivamente autorizzati per iscritto dalle competenti autorità.~ 1438 Catec, 1, B, 207 | principalmente da paesi islamici, pone alla nostra Chiesa 1439 Catec, 2, B, 213 | cristiano o di qualche gruppo isolato, ma richiede, a livello 1440 Catec, 2, B, 212 | ma si "faccia cultura", ispirando e plasmando dal di dentro 1441 Eucar, 9, B, 195 | cammino dell'anno liturgico e ispirano usi e costumi familiari 1442 Fam, 5, D, 43 | della vita e della famiglia ispirata al Vangelo. ~A tale scopo, 1443 Catec, 1, B, 204 | e gli itinerari di fede ispirati al catecumenato.~ 1444 Fam, 2, B, 5 | 5) Il principio ispiratore di questi itinerari deve 1445 Giov, 2, D, 57 | attenzione. ~A tal fine sia istituita la Cappella Universitaria, 1446 Beni, 7, D, 336 | demandati sia gli aspetti istruttori di ogni questione di carattere 1447 Catec, 4, 1, 287 | compito di procedere all'istruttoria matrimoniale, possibilmente 1448 Catec, 4, 1, 259 | indicazioni dei vescovi italiani172 .~ 1449 Catec, 5, A, 292 | segnato la cultura del popolo italiano, dell'Europa e di altre 1450 Beni, 5, D, 321 | di rendere più agevole l'iter burocratico per il restauro 1451 Catec, SigAbbr | Episcopale Italiana~ ~CIC Codex iuris canonici, promulgato da 1452 | ivi 1453 | IX 1454 Fam, 5, D, 45 | coniugali e familiari, al di di posizioni di ignoranza 1455 Minis, 3, D, 84 | l’esercizio dei ministeri laicali, così da dedicarsi in modo 1456 Minis, 3, D, 81 | religiose, di laici e di laiche si favorisca una serena 1457 Minis, 1, D, 69 | rapporto presbiteri-laici. La laicità è una qualità del popolo 1458 Beni, 6, D, 334 | 334) Il personale laico dipendente dalla parrocchia 1459 Catec, 4, 1, 268 | catechismo dei bambini "Lasciate che i bambini vengano a 1460 Beni, 1, D, 304 | principalmente grazie ai lasciti e alle offerte dei fedeli, 1461 Eucar, 8, B, 188 | interno del presbiterio e ai lati degli sposi; sono vietati 1462 Catec, 1, B, 208 | 208) Tutto ciò, se da un lato spinge a considerare la 1463 Giov, 2, D, 56 | chiunque, nella Chiesa e non, lavora con i giovani66.~ 1464 Catec, 4, A, 241 | Catechesi che esaltino Cristo lavoratore, la essenzialità dell'ascolto 1465 Catec, 1, B, 199 | generazioni cristiane, che la legano profondamente alla illustre 1466 Giov, 2, D, 48 | allargamento d'orizzonte, legato alle dinamiche della crescita, 1467 Catec, 3, A, 226 | Scrittura, consapevoli che, leggendo la Bibbia, il Signore parla 1468 Eucar, 2, B, 133 | correlata all’altare. Un leggìo qualunque non basta; ciò 1469 Fam, 5, D, 45 | economico, senza rinunziare alla legittima e doverosa rivendicazione 1470 Eucar, 2, B, 124 | casa prendendo i pasti con letizia e semplicità di cuore, lodando 1471 Catec, 1, B, 205 | di molte famiglie, è poco letta e la Parola di Dio non diviene, 1472 Minis, 5, B, 116 | ministeri istituiti del Lettorato e dell’Accolitato, esercitati 1473 Giov, 2, D, 55 | da fare a partire dalla lettura più profonda della realtà 1474 Beni, 2, D, 306 | libera offerta, facendo leva sul senso di responsabilità 1475 Fam, 2, B, 6 | stile "scolastico" o di lezione, favorendo invece la partecipazione 1476 Giov, 2, D, 55 | servizio militare ovvero quello liberamente scelto (Anno di Volontariato 1477 Beni, 3, D, 314 | cura soggetti della propria liberazione, orientati a far affiorare 1478 Catec, 5, A, 291 | contribuire allo sviluppo della libertà, della responsabilità della 1479 Beni, 8, D, 346 | in possesso di collezioni librarie e biblioteche, curino la 1480 Beni, 6, D, 326 | a singoli fedeli, salvo licenza dell'Ordinario. Per l'apertura 1481 Beni, 3, D, 309 | annunciare ai poveri un lieto messaggio»186. Questa vocazione 1482 Catec, 1, B, 207 | una dimensione religiosa limitante e spesso alienata. A questo 1483 Eucar, 7, A, 181 | della settimana non sia limitata alla celebrazione dell'Eucaristia, 1484 Beni, 4, D, 317 | Considerata la ricorrente limitatezza delle risorse economiche 1485 Catec, 1, B, 207 | territorio diocesano appare limitato il movimento ecumenico e 1486 Beni, 5, D, 323 | mettessero a disposizione, nel limite del possibile e per le esigenze 1487 Fam, 2, C, 11 | evangelizzazione e specchio limpido della realtà ecclesiale16. ~ 1488 Catec, 2, C, 220 | conto dei seguenti nuovi linguaggi e tecniche di comunicazione152:~ 1489 Catec, 1, B, 203 | Chiesa l'individuazione del linguaggio più adatto per rispondere 1490 Eucar, 7, B, 170 | familiare, sociale, lavorativa, liturgico-pastorale), tipica della complessità 1491 Eucar, 6, B, 168 | vivano sia la preghiera liturgico-sacramentale, sia quella personale ed 1492 Catec, 3, C, 223 | quelle dei Padri, delle liturgie, dei santi, dei teologi, 1493 Eucar, 2, B, 124 | letizia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo della simpatia 1494 Fam, 3, C, 12 | sessuale, vissuta nella logica del dono e che promuovano 1495 Fam, 4, B, 26 | coinvolgimento delle coppie lontane dalla chiesa.~ 1496 Beni, 1, D, 304 | primitiva, riportato da Luca negli Atti degli Apostoli, 1497 Beni, 2, D, 307 | apparenza di ogni forma di lucro potrà comportare l'esigenza 1498 Minis, 1, D, 69(71) | Cf Concilio Vaticano II, Lumen Gentium (LG), Costituzione 1499 Fam, 4, C, 37 | accompagnare, anche per tempi lunghi, situazioni irregolari. ~ 1500 Eucar, 9, B, 195 | popolare (quali: mese di maggio, di novembre, novene, feste 1501 | maggior 1502 Fam, 2, B, 6 | coppie. Questo favorirà maggiormente l'interazione tra i partecipanti.~ 1503 Eucar, 8, B, 190 | richiesto dall'eventuale malattia del bambino o dallo stato


1050-brano | brevi-educa | effet-malat | manca-rappr | rari-trovi | tunic-zone

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License