1050-brano | brevi-educa | effet-malat | manca-rappr | rari-trovi | tunic-zone
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
2005 Beni, 8, D, 346 | restauro dei volumi più rari e pregiati. ~b) L'U.B.C.
2006 Catec, 1, B, 199 | nostra società secolarizzata, ravvivarlo nel servizio quotidiano
2007 Catec, 2, B, 214 | non mortifica la ricerca razionale ed esistenziale degli uomini
2008 Fam, 4, D, 40 | fame, il sottosviluppo, il razzismo. Di tutto ciò essa fa oggetto
2009 Eucar, 7, B, 171 | tutta la comunità cristiana reagisca con saggezza a tale situazione,
2010 Fam, 4, D, 41 | facilitate se le famiglie che le realizzano possono contare sul sostegno
2011 Beni, 2, D, 308 | a iniziative caritative, realizzate in collaborazione con altre
2012 Fam, 4, B, 23 | alla famiglia è dato di recare alla Chiesa la specificità
2013 Catec, 4, 1, 284 | fenomeno che si è presentato recentemente con una certa frequenza,
2014 Fam, 4, D, 40 | aperta, infatti, è quella che recepisce al suo interno le sofferenze,
2015 Beni, 2, D, 306(185)| delibera, 18/4/1997, con recognitio della Congregazione per
2016 Giov, 3, D, 61 | aspettative, anche delle più recondite, per accoglierle e considerarle
2017 Catec, 1, B, 208 | missionaria chiedono di recuperare il loro ruolo anche educativo
2018 Catec, 2, C, 220 | rielaboreranno nel piano redazionale, dandone annualmente relazione
2019 Beni, 7, D, 336 | d) tributi;~e) tasse;~f) redditi.~La sua amministrazione
2020 Catec, SigAbbr | RM GIOVANNI PAOLO II, Redemptoris Missio. Lettera enciclica,
2021 Beni, 2, D, 305 | vescovile e da una rete di referenti parrocchiali.~
2022 Beni, 6, D, 329 | concernenti tali attività e del regime tributario previsto per
2023 Catec, 4, 1, 265 | libro dei battesimi in cui registrare le avvenute celebrazioni
2024 Beni, 4, D, 318 | integrati, ma non sostituiti, da registrazione informatica;~b) la stesura
2025 Beni, 1, D, 304 | sia le norme canoniche che regolamentano questa materia.~304.5) Nell'
2026 Beni, 7, D, 337 | precisate negli specifici regolamenti approvati dal Vescovo. Le
2027 Beni, 2, D, 306 | presenza di un contributo regolare e stabile per le diverse
2028 Beni, 6, D, 328 | di questo organismo sono regolati, oltre che da quanto stabilito
2029 Beni, 5, D, 322 | vigilanza, affinché i piani regolatori e gli strumenti urbanistici
2030 Fam, 4, D, 39 | valore dei metodi naturali di regolazione della fertilità. A tal proposito,
2031 Beni, 7, D, 337 | approvati dal Vescovo. Le relative decisioni sono date e motivate
2032 Beni, 8, D, 342 | Per tutti gli interventi relativi a beni di carattere culturale,
2033 Giov, 2, D, 54 | educazione all’amore e alla relazionalità, alle esperienze di solidarietà
2034 Giov, 2, D, 54 | educativo-pastorale alla cura delle relazioni educative, all’animazione
2035 Beni, 4, D, 319 | 319) Ogni ente renda noto alla comunità dei fedeli
2036 Giov, 2, D, 51 | progetti con i giovani, rendendo essi stessi protagonisti
2037 Fam, 4, B, 24 | privilegiato della catechesi, rendendola attiva nella vita liturgica,
2038 Minis, 4, A, 94 | nella pastorale vocazionale, rendendosi disponibile ad organizzare
2039 Fam, 5, D, 45 | consultorio cristiano, così da renderlo concretamente operante mediante
2040 Beni, 3, D, 315 | costante aggiornamento e renderne il servizio più consono
2041 Beni, 1, D, 303 | grande forza gli apostoli rendevano testimonianza della risurrezione
2042 Beni, 2, D, 308 | amministrazione del fondo, da rendicontare annualmente al Vescovo,
2043 Giov, 5, D, 67 | finanziate dalla Diocesi e rendicontate annualmente come previsto
2044 Minis, 6, B, 120 | godano di buona stima e reputazione; abbiano una solida formazione
2045 Beni, 6, D, 334 | associativo, purché espressamente rese a titolo spontaneo e gratuito. ~
2046 Beni, 5, D, 324 | parrocchie prive di parroco residente, siano mantenute a disposizione
2047 Eucar, 4, B, 148 | liturgico112. ~Il salmo responsoriale, che è parte integrante
2048 Beni, 8, D, 342 | alienazioni, i prestiti e i restauri siano debitamente autorizzati
2049 Catec, 4, A, 242 | 242) Per restituire più la Chiesa ai giovani,
2050 Catec, 1, B, 200 | viene proclamato, e tutto il resto lo è in riferimento a Lui:
2051 Fam, 5, D, 43 | indebite discriminazioni: non restringe la sua attività ai cristiani,
2052 Beni, 6, D, 334 | domestica ai presbiteri, sia retribuito secondo le disposizioni
2053 Catec, 5, B, 295 | attività didattica, "per retta dottrina, per testimonianza
2054 Giov, 5, D, 67 | la pastorale giovanile è retto da un presbitero nominato
2055 Eucar, 2, B, 133 | 133) In ogni chiesa, rettoria, oratorio, cappella ecc.
2056 Catec, 2, C, 219 | nel confronto con essa, revisionare la propria vita;~c) i corsi
2057 Eucar, 10, B, 196 | essa richiede una continua revisione e una costante formazione
2058 Beni, 3, D, 314 | interventi e di assistenza per la riabilitazione e la rinascita. Il compito
2059 Beni, 6, D, 331 | pubblicazioni o sussidi che riassumono le norme canoniche e civili.~
2060 Fam, 4, C, 33 | 33) Pur ribadendo chiaramente la posizione
2061 Eucar, 8, B, 188 | di alcuni sacramenti si ribadiscono le disposizioni già in vigore
2062 Minis, 6, B, 122 | di garantire l'opportuno ricambio nel suo svolgimento.~ ~
2063 Minis, 4, B, 109 | l'interscambio di quelle ricchezze che sono proprie. A tal
2064 Giov, 3, D, 62 | unica fede cristiana, anche ricercando e selezionando testimonianze
2065 Eucar, 8, B, 188 | solennità, evitando sfoggi e ricercatezze nei vestiti che mortificherebbero
2066 Catec, 5, 1, 290 | all'osservazione e alle ricerche di carattere sociologico
2067 Giov, 3, D, 60 | apostolato tra i giovani riceva vigore, sostegno, qualificazione
2068 Catec, 4, 1, 278 | 278) Ogni battezzato riceve nella Cresima o Confermazione,
2069 Catec, 2, A, 215 | disposizione a dare il perdono e a riceverlo li aiuteranno a saldare
2070 Fam, 2, C, 11 | sulla base della comune fede ricevuta nel battesimo, è reso visibile
2071 Beni, 8, D, 342 | tutela canoniche e civili. Si richiama in particolare:~a) la necessità
2072 Eucar, 6, B, 167 | comunità cristiane non solo richiamino la necessità della preghiera
2073 Minis, 4, B, 110 | di aiuto reciproco e di richiamo vocazionale. A tale scopo
2074 Beni, 2, D, 306 | necessario in modo analitico, richieda loro con cordialità e carità
2075 Beni, 8, D, 345 | documenti la cui consultazione richiedesse tempi particolarmente ampi
2076 Eucar, 2, B, 127 | educazione complessiva è una ricomprensione della celebrazione dell'
2077 Beni, 6, D, 328 | anni e non possono essere riconfermati per più di due mandati consecutivi,
2078 Fam, 3, C, 12 | Accogliere i giovani sposi, riconoscendo il messaggio di vita e di
2079 Fam, 3, C, 12 | interno, ai giovani sposi, riconoscendone ed apprezzandone il messaggio
2080 Beni, 2, D, 306 | ma come partecipazione riconoscente alle necessità della comunità
2081 Catec, 5, B, 295 | Diritto Canonico179, con il riconoscimento di idoneità l'Autorità Ecclesiastica
2082 Catec, 2, B, 218 | comunità della diocesi siano riconosciute e incoraggiate le iniziative
2083 Beni, 6, D, 329 | ecclesiastico civilmente riconosciuto, nel rispetto delle leggi
2084 Minis, 5, B, 113 | o diocesano, il diacono ricopra un ufficio pastorale tale
2085 Beni, 6, D, 328 | economici con la parrocchia o ricoprire incarichi incompatibili
2086 Eucar, 10, B, 196 | ambito delle priorità sopra ricordate, la nostra Chiesa si prefigge
2087 Eucar, 4, B, 151 | fedeli al presidente118. Si ricordi, comunque, che si tratta
2088 Beni, 4, D, 317 | intraprendenza.~317.1 Considerata la ricorrente limitatezza delle risorse
2089 Eucar, 7, B, 170 | della domenica e delle altre ricorrenze dell'anno liturgico. Tale
2090 Catec, 3, C, 221 | Essa, pertanto, non è riducibile a insegnamento scolastico
2091 Beni, 2, D, 306 | stabile contribuzione o una riduzione delle spese.~306.3) Una
2092 Eucar, 2, B, 133 | eloquente capace di far riecheggiare la Parola anche quando non
2093 Catec, 2, C, 220 | direttore e la redazione rielaboreranno nel piano redazionale, dandone
2094 Eucar, 4, B, 145 | celebrativa dell'Eucaristia rientrano anche la conoscenza e il
2095 Minis, 3, D, 75 | pazienza quelli che non riescono a tenere il passo.~
2096 Catec, 5, D, 301 | pastorale scolastica si rifaccia agli orientamenti stabiliti
2097 Catec, 1, B, 199 | sulla fede apostolica e sui riflessi della predicazione sia “
2098 Fam, 2, C, 11 | scegliendo con loro le letture, riflettendo e pregando con loro19.~
2099 Eucar, 3, B, 143 | 143) Alcuni ministeri riguardano la stessa celebrazione liturgica.
2100 Minis, 4, B, 110 | sacerdoti e delle parrocchie nei riguardi dei loro seminaristi.~
2101 Beni, 8, D, 344 | valorizzare beni particolarmente rilevanti per la memoria della fede
2102 Fam, 1, 0, 1 | dialogo comunitari, che rilevi in modo organico e sistematico
2103 Beni, 4, D, 317 | Amministrativo Diocesano, pur rimanendo indipendente rispetto ad
2104 Catec, 2, B, 212 | occorre che il Vangelo non rimanga un annuncio verbale, ma
2105 Eucar, 4, B, 156 | Eucaristia vengano deposti e rimossi dall'altare, secondo le
2106 Beni, 3, D, 314 | per la riabilitazione e la rinascita. Il compito di coordinamento
2107 Eucar, 6, B, 166 | dimensioni della lode e del ringraziamento, come pure dell'intercessione,
2108 Minis, 6, B, 122 | un periodo di tre anni, rinnovabile a discrezione del parroco
2109 Eucar, 6, B, 168 | nella piena disponibilità a rinnovare la propria esistenza quotidiana
2110 Eucar, 8, B, 187 | attraverso iniziative diverse: rinnovazione delle promesse battesimali
2111 Giov, 1, D, 46 | conta su di loro perché rinnovino la Chiesa e la società ragusana. ~
2112 Minis, 3, D, 80 | reciproca conoscenza, al fine di rinsaldare l’amicizia fra tutti. I
2113 Fam, 5, D, 45 | di vista economico, senza rinunziare alla legittima e doverosa
2114 Eucar, 4, B, 146 | 146) Rinviando a quanto stabilito negli
2115 Catec, 4, 1, 272 | Sono da scoraggiare quei rinvii della celebrazione dei sacramenti
2116 Catec, 4, 1, 256 | potrà ritenere opportuno il rinvio del conferimento della confermazione,
2117 Beni, 3, D, 310 | più spesso l'esigenza di "ripartire dagli ultimi"188 e "dell'
2118 Beni, 5, D, 322 | tenuto e aggiornato con cura, riportante il valore e i titoli di
2119 Eucar, 5, B, 164 | adorazione davanti all'Eucaristia riposta nel tabernacolo132.~
2120 Catec, 2, B, 218 | accostamento al vangelo o aiutino a riprendere la riflessione sulla fede,
2121 Minis, 5, B, 112 | 112) Il diacono ripresenta Cristo Servo del Padre e
2122 Giov, 2, D, 47 | chi non può fare a meno di riproporre con coraggio l’annuncio
2123 Beni, 6, D, 330 | richiesta o accettazione rischiassero di condizionare fortemente
2124 Beni, 2, D, 305 | sollecitudine avrà come doveroso riscontro forme opportune di pubblicità (
2125 Catec, 1, B, 202 | nella Diocesi di Ragusa risente di difficoltà interne ed
2126 Fam, 5, D, 45 | pregiudizio o eccessivo riserbo;~- Stimolare- con senso
2127 Eucar, 4, B, 151 | attinga, pertanto, alla Riserva eucaristica solo per necessità.~
2128 Eucar, 4, B, 148 | favorire l'ascolto, sia riservato alla sola proclamazione
2129 Beni, 2, D, 306 | improvvisazione o approssimazione che riservi all'occasionalità di eventi
2130 Fam, 2, C, 11 | dove gli sposi andranno a risiedere dopo il matrimonio. ~11.
2131 Beni, 3, D, 311 | cristiana possono diventare risolutivi non solo per i bisogni contingenti (
2132 Fam, 3, C, 12 | ad aprirsi alla comunità; rispettando i tempi della loro crescita,
2133 Beni, 2, D, 307 | del clero. ~307.1) Siano rispettate al riguardo le disposizioni
2134 Eucar, 4, B, 155 | momenti di silenzio siano rispettati: si lasci, pertanto, uno
2135 Eucar, 4, B, 150 | domeniche e feste di precetto, rispetti la successione delle intenzioni
2136 Fam, 4, A, 22 | con i presbiteri, nella rispettiva condizione di dignità sacramentale,
2137 Beni, 4, D, 318 | per le dovute verifiche (rispettivamente 31 dicembre e 31 marzo);~
2138 Eucar, 7, B, 174 | fedeli, in modo tale che risponda alle loro reali necessità
2139 Beni, 8, D, 339 | impegno talvolta oneroso, risponde ai fini propri dell'attività
2140 Fam, 4, C, 32 | situazioni di divorziati risposati, conviventi e sposati solo
2141 Eucar, 8, B, 186 | parrocchiali sono chiamate a ristabilire un più organico rapporto
2142 Minis, 3, D, 75 | si chiude in una cerchia ristretta. Sia inoltre capace e di
2143 Beni, 5, D, 321 | costruzioni, o di interventi di ristrutturazione o restauro di immobili.~
2144 Beni, 4, D, 317 | i portatori di handicap, ristrutturazioni, beni culturali, etc.).~
2145 Catec, 1, B, 199 | comunità cattolica iblea risulta depositaria di una lunga
2146 Eucar, 4, B, 147 | liturgia eucaristica, che risulterebbe così celebrata in modo affrettato
2147 Fam, 4, B, 23 | familiare deve mirare a risvegliare negli sposi la coscienza
2148 Catec, 4, 1, 288 | nn. 4-10. Lo scopo sia il risveglio della fede, l'iniziazione
2149 Beni, 6, D, 330 | nella gestione dei loro risvolti amministrativi e contabili,
2150 Catec, 4, 1, 256 | Eccezionalmente171, si potrà ritenere opportuno il rinvio del
2151 Eucar, 3, B, 143 | raccolta delle offerte: ritengano il loro compito come servizio
2152 Beni, 6, D, 329 | la cui costituzione fosse ritenuta opportuna, cosicché nella
2153 Fam, 4, B, 30 | Foranei e gli altri organismi ritenuti a ciò interessati e idonei,
2154 Minis, 4, A, 91 | modalità e nelle forme che riterranno più opportune.~
2155 Eucar, 7, B, 169 | eucaristica - collocata nel ritmo quotidiano, settimanale
2156 Eucar, 2, B, 137 | celebrazione di una Messa rituale o esequiale (presente cadavere)
2157 Eucar, 6, B, 167 | inesorabilmente in un vuoto ritualismo. I fedeli, perciò, coltivino
2158 Fam, 4, B, 25 | non dei singoli alle varie riunioni.~
2159 Minis, 2, D, 73 | unità. A questo riguardo, riunisca ordinariamente ogni due
2160 Eucar, 7, B, 173 | e festivo dell'assemblea riunita, nel giorno della risurrezione,
2161 Minis, 3, D, 78 | ogni forma di divisione, rivalità, estraneità, disistima e
2162 Eucar, 7, B, 174 | festivo, è necessario anche rivedere gli orari delle messe secondo
2163 Catec, 1, B, 207 | all’ esoterismo, che, pur rivelando la sete di spiritualità
2164 Catec, 4, A, 242 | incarnata nelle persone. Bisogna rivelare una decisa capacità di proposta
2165 Eucar, 6, B, 166 | impari ad ascoltare la Parola rivelata, a contemplare i misteri
2166 Fam, 5, D, 45 | alla legittima e doverosa rivendicazione dei propri diritti di fronte
2167 Fam, 5, D, 43 | questo motivo il Consultorio riveste una funzione sociale specifica
2168 Minis, 1, D, 69 | laici: questi, infatti, rivestono nella Chiesa, con la loro
2169 Giov, 2, D, 54 | pastorale dei giovani siano rivitalizzati i “punti fermi” di una significativa
2170 Eucar, 7, B, 182 | la comunità cristiana a rivivere il mistero di Cristo, dall'
2171 Catec, 2, B, 218 | serio lavoro di precatechesi rivolgano il loro interesse soprattutto
2172 Minis, 4, A, 90 | memore che il Signore può rivolgere il suo invito a chiunque,
2173 Catec, 4, 1, 287 | nozze. Il parroco a cui rivolgersi è, a libera scelta, quello
2174 Catec, 1, B, 206 | utilizzati dai catechisti, che si rivolgono ad altri sussidi e strumenti.
2175 Eucar, 7, A, 181 | al S. Cuore, via crucis, rosario, e altri).~
2176 Eucar, 7, A, 180 | almeno alcune, anche a rotazione, assicurino un orario di
2177 Fam, 3, C, 21 | tentazioni o prospettive di rottura del loro matrimonio, valorizzando
2178 Minis, 5, B, 116 | in subordine presso l’I.S.S.R. o la Scuola di teologia
2179 Eucar, 8, B, 187 | suggerite dalla liturgia (sabati di quaresima, tempo pasquale);
2180 Beni, 3, D, 311 | Diocesi presenta fenomeni e sacche di povertà molto gravi:
2181 Minis, 4, B, 108 | ordinazione del Diaconato e del Sacerdozio, in piena consapevolezza
2182 Fam, 2, C, 11 | concetto più profondo della sacramentalità che, avendo come punto di
2183 Eucar, 2, B, 140(101)| Cf Concilio Vaticano II, Sacrosantum Concilium (SC), Costituzione
2184 Eucar, 7, B, 171 | comunità cristiana reagisca con saggezza a tale situazione, nel contesto
2185 Eucar, 7, B, 184 | È perciò compito di una saggia programmazione pastorale
2186 Minis, 5, B, 115 | un direttore spirituale saggio e sicuro;~b) siano persone
2187 Fam, 4, D, 41 | la stessa Eucarestia che salda insieme le famiglie e le
2188 Catec, 2, A, 215 | riceverlo li aiuteranno a saldare il rapporto tra fede e vita,
2189 Beni, 3, D, 309 | invocazione "Padre nostro" che sale a Dio dalla Chiesa che celebra
2190 Eucar, 4, B, 148 | calendario liturgico112. ~Il salmo responsoriale, che è parte
2191 Eucar, 8, B, 190 | bambino o dallo stato di salute della madre;~190.2) la celebrazione
2192 Giov, 2, D, 55 | sociale), l'impegno per la salvaguardia del creato, per l'attenzione
2193 Fam, 2, A, 3 | inculturazione, la festa di San Valentino, il 14 febbraio.~
2194 Catec, 4, 1, 261 | stimolino i genitori ad una sana ricerca della verità e aiutino
2195 Catec, 3, C, 223 | Padri, delle liturgie, dei santi, dei teologi, dei singoli
2196 Eucar, 2, B, 136 | importante per custodire il Santissimo Sacramento; normalmente
2197 Giov, 2, D, 52 | cosiddetto post-cresima fino allo sbocco vocazionale. I diversi cammini
2198 Beni, 8, D, 346 | conservazione in adeguate scaffalature, la catalogazione e il registro
2199 Fam, 4, A, 22 | intima unione, che è amore scambievole, tenerezza, solidarietà,
2200 Fam, 4, B, 30 | favorendo il confronto e lo scambio di esperienze fra gli animatori
2201 Minis, 4, B, 101 | il presbiterato non siano scandite da ritmi automatici (per
2202 Catec, 4, 1, 285 | iniziazione vero e proprio scandito da specifiche tappe rituali,
2203 Eucar, 4, B, 147 | liturgia della Parola a scapito della liturgia eucaristica,
2204 Fam, 1, 0, 1 | Dall'analisi condivisa scaturirà un costante aggiornamento
2205 Fam, 2, C, 11 | spiegando loro il rito, scegliendo con loro le letture, riflettendo
2206 Catec, 5, A, 293 | ideologiche e di fede. Perciò, scegliere di avvalersi dell'insegnamento
2207 Catec, 4, 1, 261 | in situazioni irregolari, scelgano o siano affiancati da un
2208 Minis, 4, B, 102 | mediata dagli educatori da lui scelti ma anche personale e diretta,
2209 Giov, 2, D, 55 | ovvero quello liberamente scelto (Anno di Volontariato sociale),
2210 Beni, 4, D, 318 | essere compilato secondo lo schema stabilito e trasmesso all'
2211 Giov, 1, D, 46 | favoriti anche da una analisi scientifico-sociologica, curata da validi ricercatori,
2212 Catec, 1, B, 203 | 203) Lo scollamento tra cultura corrente ed
2213 Eucar, 6, B, 167 | esperienza, mostrando come la scomparsa o la crisi della preghiera
2214 Catec, 5, 1, 290 | quella della fede, "che ha sconfitto il mondo"175, ossia la forza
2215 Beni, 8, D, 346 | alla realizzazione di tali scopi. ~346.1 Si colleghino alla
2216 Fam, 3, C, 12 | parrocchiale perché la coppia scopra e viva la sua nuova vocazione
2217 Catec, 4, 1, 261 | verità e aiutino il bambino a scoprirsi e sentirsi parte della comunità.~
2218 Catec, 4, 1, 272 | 272) Sono da scoraggiare quei rinvii della celebrazione
2219 Beni, 7, D, 337 | date e motivate in forma scritta.~337.1 Il consiglio per
2220 Beni, 8, D, 345 | archivio corrente, si osservi scrupolosamente il segreto relativo ai libri
2221 Minis, 4, B, 108 | alcuni strumenti utili (scrutini, pubblicazioni, contatti
2222 Giov, 2, D, 50 | ad una progettazione di sè, conforme al dono ricevuto
2223 Catec, 1, B, 199 | ideologiche della nostra società secolarizzata, ravvivarlo nel servizio
2224 Catec, 2, B, 209 | attuale società segnata dalla secolarizzazione si impone la necessità di
2225 Catec, 1, B, 199 | inoltre, attestato, fin dal IV secolo d.C., la formazione di solide
2226 Catec, 5, A, 292(177)| Religione Cattolica nella Scuola Secondaria Superiore; DPR 21/7/1987
2227 Beni, 8, D, 345 | si intende custodire sub secreto; ~d) è possibile il deposito
2228 Eucar, 7, B, 174 | pubblico. Non si trascuri di segnalare anche l'orario domenicale
2229 Fam, 3, C, 13 | 13) Si segnalino alle parrocchie le coppie
2230 Catec, 2, B, 209 | 209) Nell'attuale società segnata dalla secolarizzazione si
2231 Catec, 5, A, 292 | storica che ha profondamente segnato la cultura del popolo italiano,
2232 Catec, 4, A, 253 | catechesi adeguata, che li segua nel loro cammino vocazionale.~
2233 Beni, 8, D, 345 | storico ci si attenga a quanto segue:~a) sia redatto l'inventario
2234 Catec, 3, A, 225 | credente si accosta ad esse seguendo la linea tracciata dal Magistero
2235 Catec, 4, 1, 286 | attenzione ad ogni coppia, seguendola con attenzione e offrendo
2236 Minis, 3, D, 85 | diocesana la possibilità di seguirne la formazione continua.~
2237 Catec, 2, C, 219 | arricchite dalla Parola di Dio e seguite da iniziative che ne tengano
2238 Catec, 4, 1, 277 | nelle comunità, dovranno far seguito proposte adeguate, affinché
2239 Catec, 5, 1, 290 | orientamenti pastorali che seguono invitano a guardare alla
2240 Giov, 3, D, 62 | cristiana, anche ricercando e selezionando testimonianze esemplari,
2241 Catec, 1, B, 207 | esistenti.~Crescente, poi, sembra essere il fascino di movimenti
2242 Catec, 2, A, 216 | problemi e accogliere i semi del Verbo presenti in ogni
2243 Minis, 4, A, 94 | primi passi di un cammino seminaristico.~
2244 Eucar, 2, B, 132 | comunità che celebra. Non è un semplice arredo, ma il segno permanente
2245 Eucar, 8, B, 188 | fanciulli e ragazzi siano semplici, sobri e non dispendiosi,
2246 Beni, 5, D, 321 | requisiti di legalità ai sensi delle norme civili e previa
2247 Fam, 3, C, 21 | famiglie particolarmente sensibili alle giovani coppie attraversate
2248 Catec, 4, 1, 268 | in età pre-scolare siano sensibilizzati ed aiutati a cominciare
2249 Beni, 2, D, 306 | parrocchiali, dopo avere sensibilizzato anche nel suddetto modo
2250 Beni, 2, D, 305 | realizzare l'azione di sensibilizzazione al sovvenire alle necessità
2251 Beni, 3, D, 309 | sollecitudine paterna per chi è o si sente perduto, privo di mezzi
2252 Minis, 2, D, 73 | diocesana, e in particolare per sentirne il parere circa le nomine
2253 Catec, 4, 1, 261 | il bambino a scoprirsi e sentirsi parte della comunità.~
2254 Minis, 4, B, 97 | e direttore spirituale), sentiti il prefetto agli studi e
2255 Beni, 6, D, 327 | della parrocchia risultino separate con cura da quelle riguardanti
2256 Fam, 2, B, 7 | interconfessionali, interreligiosi, fra separati o divorziati dopo un matrimonio
2257 Catec, 1, B, 204 | cristiana, al fine di evitare separazioni fra annuncio, liturgia e
2258 Eucar, 7, A, 180 | un orario di apertura la sera fino alle 21.00, per venire
2259 Fam, 4, B, 26 | 26) Si organizzino serate mirate a suscitare il coinvolgimento
2260 Fam, 2, B, 7 | motivate, equilibrate e serene, possiedano una buona dose
2261 Catec, 5, B, 297 | compito, che include una seria partecipazione a tutti gli
2262 Catec, 4, A, 245 | alla fede è fatta di una serie di esperienze di vita cristiana,
2263 Minis, 2, D, 72 | porta a Cristo e che non si servano piuttosto umane ideologie.
2264 Minis, 3, D, 80 | considerare positiva se serve al riposo e alla crescita
2265 Minis, 5, B, 112 | per essere servito, ma per servire.~
2266 Minis, 5, B, 112 | quale non venne per essere servito, ma per servire.~
2267 Minis, 5, B, 112 | diacono ripresenta Cristo Servo del Padre e all’interno
2268 Giov, 1, D, 46 | occasione, già negli anni sessanta, di un dialogo capillare
2269 Catec, 1, B, 207 | esoterismo, che, pur rivelando la sete di spiritualità degli uomini
2270 Beni, 4, D, 317 | stabilisca, entro il 30 settembre di ogni anno, dopo aver
2271 Giov, 1, D, 46(60) | Ragusa, an. XXXI, n. 7-8, settembre-ottobre 1986.~
2272 Eucar, 7, B, 169 | collocata nel ritmo quotidiano, settimanale e annuale del tempo dell'
2273 Minis, 4, B, 110 | Giornate pro Seminario”~- le settimane di promozione vocazionale~-
2274 Beni, 8, D, 345 | parrocchiale, nelle sue sezioni corrente e storica, venga
2275 Beni, 2, D, 306 | persone meno abbienti e senza sfarzo eccessivo da quelle economicamente
2276 Eucar, 8, B, 188 | dignitosa solennità, evitando sfoggi e ricercatezze nei vestiti
2277 Minis, 3, D, 76 | l’annuncio del Vangelo, sforzandosi di esserne testimone autentico.
2278 Catec, 4, A, 235 | educatori, orientino i loro sforzi verso la crescita e la maturazione
2279 Catec, 5, 1, 290 | di attingere, nonostante sfugga all'osservazione e alle
2280 Catec, 3, C, 224 | ignorarla significa lasciarsi sfuggire un passaggio decisivo della
2281 Fam, 5, D, 44 | professionalmente validi e di sicura ispirazione cattolica"58.~
2282 Catec, 4, 1, 280 | madrina sia una persona sicuramente credente e significativa
2283 Beni, 8, D, 345 | conservato in locali e in mobili sicuri e adibiti solo a questo
2284 Beni, 6, D, 329 | va comunque usata verso siffatti organismi che fossero già
2285 Catec, SigAbbr | SIGLE E ABBREVIAZIONI~ ~ ~CCC
2286 Catec, 3, C, 224 | ed espressiva: ignorarla significa lasciarsi sfuggire un passaggio
2287 Beni, 8, D, 341 | artistici particolarmente significativi nella storia dell'arte cristiana.~
2288 Eucar, 4, B, 151 | processione di doni e non di “simboli”, per cui non si carichi
2289 Eucar, 4, B, 151 | momento con inopportuni simbolismi. In ogni caso si eviti di
2290 Eucar, 2, B, 132 | l’uso tradizionale e il simbolismo biblico, sia preferibilmente
2291 Eucar, 2, B, 136 | necessità di non proporre simultaneamente il segno della presenza
2292 Minis, 4, B, 97 | clima di collaborazione sincera, competente e responsabile.~
2293 Catec, 2, B, 213 | Chiesa italiana e di ogni singola Chiesa particolare, un vero "
2294 Fam, 3, C, 12 | spirituali iscritte nella singolarità della loro esperienza; andando
2295 Catec, 5, B, 294 | vocazione, è chiamato a fare sintesi tra fede e cultura, fra
2296 Giov, 2, D, 52 | aggregazioni ecclesiali siano tutti sintonizzati col progetto pastorale diocesano
2297 Catec, 1, B, 199 | profondamente alla illustre Chiesa Siracusana, fondata sulla fede apostolica
2298 Catec, 1, B, 199 | sotto la guida di pastori siracusani come gli arcivescovi Fiorenza,
2299 Catec, 1, B, 206 | catechesi sono molte. La sistematicità dei percorsi catechistici
2300 Beni, 8, D, 349 | dignitosa possibilità di sistemazione lavorativa ai membri delle
2301 Catec, 2, C, 220 | il collegamento ad altri siti aventi rilevante valore
2302 Catec, 2, C, 220 | costantemente aggiornato il sito Web della Chiesa diocesana
2303 Fam, 5, D, 43 | della pastorale familiare si situa il Consultorio familiare
2304 Catec, 2, B, 211 | metodi, nel vigore e nello slancio missionario.~
2305 Beni, 1, D, 304 | beni la Chiesa non deve mai smarrire la sua essenziale dimensione
2306 Minis, 3, D, 75 | e va in cerca di quelle smarrite76 . Pertanto egli sia l’
2307 Minis, 2, D, 72 | amorevolmente affinché non sia mai smarrito il cammino che porta a Cristo
2308 Beni, 6, D, 330 | condizionare fortemente o snaturare la natura prettamente religiosa
2309 Eucar, 8, B, 188 | ragazzi siano semplici, sobri e non dispendiosi, al fine
2310 Eucar, 1, B, 123 | lunga tradizione eucaristica sobria, profonda ed essenziale
2311 Minis, 4, B, 97 | delle mutate condizioni socio-culturali dei tempi.~A tutti gli educatori
2312 Giov, 2, D, 54 | di carità, all’educazione socio-politica e alla cooperazione sociale
2313 Catec, 5, 1, 290 | alle ricerche di carattere sociologico e di mercato, è quella della
2314 Beni, 6, D, 330 | strutture finalizzate a soddisfare bisogni evidenziati.~
2315 Catec, 1, B, 203 | la proposta di fede e a soffocarne l'accoglienza contribuiscono
2316 Catec, 1, B, 206 | ragazzi, la cui pastorale soffre ancora del considerevole
2317 Minis, 6, B, 120 | dei requisiti oggettivi e soggettivi per il suo proficuo esercizio.~
2318 Catec, 4, A, 241 | la cittadinanza attiva e solidale, la crescita civile e politica
2319 Catec, 1, B, 199 | secolo d.C., la formazione di solide comunità cristiane, a volte
2320 Minis, 5, B, 115 | abbiano un cammino spirituale solido, accompagnato da un direttore
2321 Beni, 4, D, 317 | amministrazione corretta e sollecita verso l’osservanza delle
2322 Minis, 3, D, 86 | ritiri spirituali mensili, sollecitando la partecipazione di tutto
2323 Minis, 3, D, 86 | collaborazione pastorale è da sollecitare, perché preziosa.~86.5 promuovere,
2324 Eucar, 4, B, 155 | comunione. L'assemblea sia sollecitata a viverli come irrinunciabile
2325 Giov, 2, D, 50 | clima di fraternità, sono sollecitati ad una progettazione di
2326 Giov, 4, D, 65 | preparate per rispondere alle sollecitazioni educativo-formativo-ludico-pastorali
2327 Fam, 5, D, 45 | consultorio per l'approccio e la soluzione dei problemi coniugali e
2328 Beni, 6, D, 326 | 326) Qualsiasi somma depositata presso istituti
2329 Eucar, 4, B, 153 | concelebranti usino un tono di voce sommesso, così che venga percepita
2330 Beni, 8, D, 351 | ecclesiastici nei rapporti con le Soprintendenze e altri enti pubblici.~ ~
2331 Minis, 4, B, 99 | continenti da tanti fratelli e sorelle ragusani, non si trascuri
2332 Fam, 2, A, 3 | sia animato da coppie che, sorrette da capacità relazionali
2333 Minis, 4, A, 89 | Centro Diocesano Vocazioni e sorretti dalla testimonianza offerta
2334 Beni, 3, D, 315 | configurazione giuridica, sorte comunque nell'ambito della
2335 Minis, 3, D, 80 | preparati a comprendere che la sospensione per un giorno delle normali
2336 Beni, 3, D, 309 | annuncio nella catechesi, sospinge l'intera comunità a vivere
2337 Catec, 3, A, 226 | personalmente di questo sostanziale e quotidiano pane della
2338 Eucar, 5, B, 164 | eucaristica, si educhino a sostare in adorazione davanti all'
2339 Fam, 4, D, 39 | affianchi la comunità cristiana, sostenendo i genitori stessi nel loro
2340 Minis, 6, B, 119 | affidati, incoraggiandoli e sostenendoli, con l’insegnamento e con
2341 Beni, 1, D, 304 | genti".~304.1) La Chiesa si sostenta principalmente grazie ai
2342 Fam, 5, D, 45 | Consultorio sia affiancato e sostenuto dalla Chiesa locale attraverso
2343 Eucar, 4, B, 162 | mai ammesso che il coro si sostituisca all’assemblea, neppure nelle
2344 Eucar, 4, B, 161 | gruppo di cantori che non si sostituisce all’assemblea nel canto
2345 Beni, 4, D, 318 | essere integrati, ma non sostituiti, da registrazione informatica;~
2346 Eucar, 4, B, 148 | liturgia della Parola, non sia sostituito da altri canti o testi estranei
2347 Giov, 2, D, 55 | del servizio al prossimo, sostitutivo del servizio militare ovvero
2348 Fam, 1, 0, 1 | questo documento o in esso sottintesi.~Le sfide proposte dal diffondersi
2349 Eucar, 4, B, 153 | altre preghiere o canti, da sottofondi musicali. Si valuti pure
2350 Minis, 4, A, 93 | consacrazione nel mondo) sottolineandone le caratteristiche peculiari
2351 Eucar, 5, B, 164 | messa125, delle quali si sottolineano alcuni aspetti:~164.1 l'
2352 Giov, 2, D, 54 | realtà venga adeguatamente sottolineata la valenza vocazionale,
2353 Beni, 6, D, 330 | un bilancio preventivo da sottoporre all'approvazione del Consiglio
2354 Eucar, 7, B, 170 | celebrazione, inoltre, è sottoposta a un fenomeno di costante
2355 Fam, 4, D, 40 | la guerra, la fame, il sottosviluppo, il razzismo. Di tutto ciò
2356 Beni, 6, D, 329 | riferimento ecclesiale e non sottraggano risorse umane ed economiche
2357 Beni, 5, D, 322 | ragionevolmente prevedibili. ~Un sovradimensionamento o un'insufficienza rispetto
2358 Minis, 5, B, 113 | parrocchia, sia in un incarico sovraparrocchiale o diocesano, il diacono
2359 Fam, 5, D, 44 | evangelizzazione, ma un centro specializzato al servizio della comunità
2360 Minis, 4, B, 105 | pieno. Il Vescovo curi la specializzazione degli educatori del Seminario
2361 Giov, 2, D, 51 | ecclesiali in genere, si occupino specificatamente di porre un’attenzione privilegiata
2362 Beni, 6, D, 332 | formazione permanente e si specifichi e approfondisca in occasione
2363 Eucar, 4, B, 152 | di persone per svolgere speditamente questo servizio. È auspicabile
2364 Catec, 4, A, 232 | impostazione della catechesi. Si spendano giuste energie per la catechesi
2365 Beni, 3, D, 314 | misura in cui si impegnano a spendere tempo ed energie per il
2366 Fam, 4, D, 41 | gioie le sofferenze e le speranze degli uomini53. Simili decisioni
2367 Beni, 3, D, 309 | di ragioni per vivere e sperare. ~
2368 Giov, 2, D, 49 | nell’incontro con Cristo, sperimentano la gioia di vivere la propria
2369 Eucar, 2, B, 124 | frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa prendendo
2370 Minis, 4, B, 99 | culturale ed acquistino una spiccata sensibilità e pratica pastorale
2371 Catec, 4, A, 235 | maturità umana e cristiana, spiccato senso ecclesiale ed ecumenico,
2372 Fam, 2, C, 11 | relazione attenta e calda, spiegando loro il rito, scegliendo
2373 Eucar, 8, B, 191 | perdono" opportunamente spiegata e tradotta in gesti concreti
2374 Eucar, 2, B, 129 | che per mezzo di eccessive spiegazioni.~
2375 Catec, 1, B, 208 | Tutto ciò, se da un lato spinge a considerare la nostra
2376 Catec, 1, B, 208 | interpellano la nostra Chiesa, spingendola all'acquisizione di una
2377 Catec, 1, B, 199 | comunità ha avuto una notevole spinta in avanti.~Ai nostri giorni,
2378 Beni, 6, D, 330 | privati, mediante contributi o sponsorizzazioni, soprattutto qualora la
2379 Catec, 1, B, 206 | celebrazione della Cresima e dello sporadico coinvolgimento delle famiglie
2380 Giov, 2, D, 56 | della scuola, il mondo dello sport e dei mass-media. È da sottolineare,
2381 Beni, 6, D, 329 | quali quelle scolastiche, sportive, artistiche, culturali,
2382 Fam, 2, B, 8 | trasmettere loro il messaggio che sposarsi in chiesa, oltre che bello,
2383 Catec, 5, A, 292 | significato della vita umana;~c) stabilire uno stretto rapporto tra
2384 Fam, 2, A, 3 | fidanzati, che danno segno di stabilità e serietà, ad iniziare un
2385 Fam, 2, A, 3 | una importante e decisiva stagione della vita, nella quale
2386 Catec, 1, B, 202 | volte prevale una sorta di stanchezza e delusione, il disorientamento
2387 | stanno
2388 Giov, 5, D, 67 | Centro sono definiti dallo statuto proprio.~Le attività del
2389 Eucar, 2, B, 130 | e gli orari delle Messe stazionali, le Messe cioè che vengono
2390 Fam, 4, D, 42 | siano vicine alle coppie sterili56: aiutino questi sposi
2391 Beni, 4, D, 318 | registrazione informatica;~b) la stesura del bilancio annuale, sia
2392 Beni, 4, D, 319 | adeguata pubblicità. Sia stilato in una forma comprensibile
2393 Beni, 3, D, 314 | servizio, superando mentalità e stili di vita utilitaristici,
2394 Fam, 5, D, 45 | pregiudizio o eccessivo riserbo;~- Stimolare- con senso di delicata discrezione,
2395 Catec, 1, B, 204 | deve essere provocata e stimolata a verificarsi. È necessario
2396 Minis, 4, B, 99 | mandato al mondo intero e stimolati dalla esperienza della missione “
2397 Beni, 5, D, 323 | specialmente se di valore storico-artistico, o consentirne l'utilizzazione
2398 Fam, 1, 0, 1 | ed analisi/comprensione storico-sociologica del contesto in cui la rivelazione
2399 Giov, 3, D, 63 | discernere quale sia la strada da percorrere, tra le multiformi
2400 Catec, 1, B, 207 | sulle sette). L'immigrazione straniera, principalmente da paesi
2401 Minis, 6, B, 122 | 122) Il ministero straordinario della Comunione Eucaristica
2402 Catec, 4, A, 237 | catechisti, studiando nuove strategie per rendere le iniziative
2403 Eucar, 3, B, 143 | e direttore, organisti e strumentisti. Con il loro servizio aiutano
2404 Catec, 5, D, 301 | dell'università e del mondo studentesco e a ricercare precisi strumenti
2405 Catec, 4, A, 237 | formazione dei catechisti, studiando nuove strategie per rendere
2406 Catec, 4, 1, 267 | 267) A tal proposito si studino e si attivino forme di collaborazione
2407 | sub
2408 Minis, 5, B, 116 | Istituto Teologico Ibleo, in subordine presso l’I.S.S.R. o la Scuola
2409 Beni, 2, D, 306 | sensibilizzato anche nel suddetto modo i fedeli, indichino
2410 Eucar, 4, B, 150 | proposte dai fedeli, anche a suffragio dei defunti117.~
2411 Beni, 4, D, 319 | di intervenire esprimendo suggerimenti e valutazioni per una migliore
2412 Catec, 4, A, 249 | l'azione catechistica, si suggeriscano ai genitori le forme più
2413 Eucar, 8, B, 187 | pasquale e in altre circostanze suggerite dalla liturgia (sabati di
2414 | sulle
2415 Catec, 4, A, 232 | educhino le famiglie al superamento della mentalità della delega
2416 Catec, 4, 1, 254 | accostati solo occasionalmente e superficialmente alla vita della comunità,
2417 Beni, 3, D, 312 | e lontani, non solo col "superfluo" ma anche col "necessario"191. ~
2418 Eucar, 9, B, 195 | consumismo o perfino a forme di superstizione, facendole invece evolvere
2419 Catec, 2, B, 214 | motivazione profonda e il supplemento d'anima di ogni progetto
2420 Eucar, 6, B, 166 | dell'intercessione, della supplica e della richiesta di perdono;
2421 Catec, 4, A, 235 | ministero di catechista suppone alcune condizioni oggettive.
2422 Fam, 2, B, 4 | unitari per tutta la diocesi, supportati dagli opportuni sussidi,
2423 Beni, 3, D, 311 | accoglienza di cura e di recupero, supporto morale e psicologico).~
2424 Fam, 4, B, 30 | sulla base dei principi di sussidiarietà e solidarietà, al fine di
2425 Beni, 3, D, 311 | precaria e a volte disperata la sussistenza per mancanza di risorse
2426 Eucar, 7, B, 169 | annuale del tempo dell'uomo - svela la sua attitudine a dare
2427 Catec, 1, B, 203 | comunicative chiedono di essere sviluppate, vincendo anche la diffidenza
2428 Catec, 4, A, 247 | itinerario di catechesi sia sviluppato almeno in cinque anni, sulla
2429 Catec, 4, A, 251 | pastorale parrocchiale curi e sviluppi una catechesi organica sui
2430 Giov, 2, D, 56 | trasversale, sia progettata e svolta in modo coordinato a livello
2431 | talune
2432 | tante
2433 | tanti
2434 Giov, 1, D, 46 | ha costituito un’altra tappa importante del cammino di
2435 Beni, 2, D, 306 | della "prestazione" o della "tariffa".~306.4) Si ponga particolare
2436 Beni, 7, D, 336 | CEI 8/00; ~d) tributi;~e) tasse;~f) redditi.~La sua amministrazione
2437 Beni, 5, D, 321 | dopo attenta valutazione tecnica e pastorale da parte degli
2438 Catec, 2, C, 220 | seguenti nuovi linguaggi e tecniche di comunicazione152:~220.
2439 Beni, 7, D, 338 | 338) Gli organismi tecnici, di consulenza e d'amministrazione,
2440 Catec, 2, C, 220 | spazio all'uso delle nuove tecnologie di trasmissione.~220.4 Internet –
2441 Catec, 2, C, 220 | disposizione dallo strumento telematico;~c) utilizzare la Rete per
2442 Catec, 2, C, 220 | chiesa locale.~220.3 - La televisione - È auspicabile che si utilizzino
2443 Catec, 2, C, 220 | struttura di produzione televisiva, dando opportuno spazio
2444 Catec, 2, C, 220 | offerti dalle emittenti televisive locali e si promuova la
2445 Minis, 4, B, 110 | Analogo discorso va fatto in tema di rapporti tra seminario
2446 Fam, 3, C, 19 | spazio alla trattazione di tematiche che possano interessare
2447 Catec, 5, B, 294 | 294) Nell'attuale temperie storica, di cui la scuola
2448 Minis, 3, D, 82 | 82) Si provveda con tempestiva serietà e impegno alla erezione
2449 Eucar, 2, B, 124 | insieme frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa
2450 Minis, 1, D, 69 | funzione di animazione del temporale. ~
2451 Beni, 8, D, 339 | 339) Tra i beni temporali della Chiesa ragusana assumono
2452 Beni, 8, D, 345 | è possibile il deposito temporaneo presso l'Archivio storico
2453 Eucar, 8, B, 185 | pertanto, di evitare la tendenza alla "privatizzazione" di
2454 Fam, 3, C, 12 | delle giovani coppie che tendono a chiudersi in se stesse
2455 Fam, 4, A, 22 | che è amore scambievole, tenerezza, solidarietà, mutua assistenza,
2456 Catec, 4, A, 235 | ecclesiale ed ecumenico, viva tensione missionaria, adeguata conoscenza
2457 Fam, 4, D, 42 | questi sposi a superare la tentazione di "volere il figlio ad
2458 Fam, 3, C, 21 | difficoltà o provate da tentazioni o prospettive di rottura
2459 Beni, 8, D, 339 | ecclesiastici sono in ogni caso tenuti a fare riferimento agli
2460 Catec, 3, C, 223 | liturgie, dei santi, dei teologi, dei singoli credenti156.~
2461 Catec, 4, A, 236 | preparati nelle facoltà teologiche, negli istituti superiori
2462 Beni, 2, D, 306 | questa realtà, dagli aspetti teologici e pastorali così delicati,
2463 Beni, 6, D, 330 | del bilancio approvato;~c) terminata la festa, la commissione
2464 Minis, 4, B, 108 | 108) Al termine dell'itinerario di formazione
2465 Beni, 5, D, 323 | utilizzazione da parte di terzi, si dia la precedenza ad
2466 Fam, 2, B, 8 | singole coppie partecipanti, teso ad una maggiore personalizzazione
2467 Beni, 6, D, 327 | anche nelle disposizioni testamentarie.~
2468 Catec, 3, A, 225 | dell'Antico e del Nuovo Testamento consegnate alla Chiesa,
2469 Fam, 4, D, 41 | vita, le scelte future. Si testimonia così, con gesti concreti,
2470 Eucar, 7, B, 170 | lavorativa, liturgico-pastorale), tipica della complessità della
2471 Fam, 5, D, 44 | attuarsi anche mediante quel tipico servizio al matrimonio e
2472 Eucar, 2, B, 128 | l'attenzione alle diverse tipologie dell'assemblea;~- la preparazione
2473 Beni, 8, D, 345 | scopo, ordinato secondo un titolario unico per tutta la diocesi.~
2474 Beni, 6, D, 327 | 327) La titolarità e l'amministrazione dei
2475 Beni, 6, D, 330 | quota da prelevarsi dal totale delle offerte per la festa,
2476 Catec, 3, A, 225 | ad esse seguendo la linea tracciata dal Magistero della Chiesa161.~
2477 Catec, SigAbbr | GIOVANNI PAOLO II, Catechesi Tradendae. Esortazione apostolica
2478 Eucar, 5, B, 164 | dell'Eucaristia126 (detta tradizionalmente Quarantore, o Giornate eucaristiche)
2479 Eucar, 8, B, 191 | opportunamente spiegata e tradotta in gesti concreti e conclusa
2480 Catec, 2, B, 212 | storia del cristianesimo: tradurre il messaggio evangelico,
2481 Eucar, 5, B, 164 | da essa in qualche modo tragga ispirazione e ad essa conduca
2482 Giov, 2, D, 52 | grandi che intessono la trama della vita64.~
2483 Eucar, 6, B, 167 | della preghiera personale trascini con sé anche la preghiera
2484 Eucar, 7, B, 170 | del tempo non può tuttavia trascurare le obiettive difficoltà
2485 Beni, 4, D, 317 | rifugga, pertanto, sia la trascuratezza che l'eccesso di intraprendenza.~
2486 Minis, 2, D, 73 | nomine dei parroci e il trasferimento dei presbiteri.~
2487 Catec, 2, B, 212 | valori culturali autentici, trasformandoli e integrandoli nella fede
2488 Fam, 1, 0, 1 | sistematico i connotati della trasformazione della famiglia in atto nelle
2489 Eucar, 6, B, 167 | preghiera liturgica e la trasformi inesorabilmente in un vuoto
2490 Catec, 2, C, 220 | emittente diocesana, che trasmetta coprendo tutto il territorio
2491 Catec, 2, C, 220 | delle nuove tecnologie di trasmissione.~220.4 Internet – Si realizzi
2492 Beni, 8, D, 341 | con un annuncio discreto e trasparente delle verità della fede,
2493 Beni, 6, D, 330 | e contabili, da cui deve trasparire sempre il volto della comunità
2494 Giov, 2, D, 56 | essendo per sua natura trasversale, sia progettata e svolta
2495 Fam, 3, C, 19 | fede che diano spazio alla trattazione di tematiche che possano
2496 Minis, 4, B, 97 | risalente al Concilio di Trento, curi la formazione dei
2497 Eucar, 2, B, 133 | è una nobile ed elevata tribuna fissa, che costituisca una
2498 Beni, 6, D, 329 | tali attività e del regime tributario previsto per le stesse.~
2499 Beni, 7, D, 336 | assegnazioni CEI 8/00; ~d) tributi;~e) tasse;~f) redditi.~La
2500 Eucar, 7, B, 175 | la facoltà di binare e di trinare soltanto per la celebrazione
2501 Fam, 2, B, 7 | situazioni in cui è difficile trovare animatori disponibili e
2502 Catec, 4, A, 232 | Chiesa Italiana, che ha trovato espressione nei nuovi catechismi,
2503 Beni, 2, D, 306 | cristiana: tale sollecitudine troverà adeguata realizzazione allorquando
2504 Minis, 4, B, 106 | ruolo dei superiori, si trovino modalità adeguate affinché
|