1050-brano | brevi-educa | effet-malat | manca-rappr | rari-trovi | tunic-zone
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, §, Capoverso grigio = Testo di commento
2505 Eucar, 8, B, 188 | efficacemente dall'uso della tunica bianca.~188.3 La celebrazione
2506 Beni, 8, D, 341 | accoglienza di visitatori e turisti venga possibilmente affidata
2507 Beni, 8, D, 343 | beni culturali mobili siano tutelati, conservati e valorizzati
2508 Minis, 4, B, 99 | missione “ad gentes”, vissuta tuttora nei vari continenti da tanti
2509 Catec, 5, B, 295(180)| 41 (1986) in Notiziario UCN 16(1987)4/5, p. 133~
2510 Eucar, 2, B, 140 | difficoltà di vista o di udito.~
2511 Fam, 2, B, 6 | fidanzati, trattati non come uditori ma come protagonisti9. Perché
2512 Catec, 4, A, 239 | riferimento ai catechismi ufficiali della Chiesa e ai documenti
2513 Beni, 5, D, 322 | destinati a pesare in maniera ugualmente negativa sulla gestione
2514 Beni, 8, D, 343 | cittadino o zonale. Per un'ulteriore valorizzazione degli stessi
2515 Minis, 4, B, 108 | quali si possano acquisire ulteriori elementi per il discernimento
2516 Catec, 1, B, 206 | è sufficiente e decresce ulteriormente con l'innalzarsi dell'età
2517 Eucar, 10, B, 198 | parroco ha la responsabilità ultima della vita liturgica nella
2518 Eucar, 8, B, 188 | singole. Riguardo queste ultime sono consentite eccezioni
2519 Minis, 3, D, 86 | presbiteri ordinati nell’ultimo decennio.~86.4 promuovere
2520 Beni, 3, D, 311 | in tutti i suoi aspetti umani, spirituali e morali. L'
2521 Catec, 2, A, 215 | mondo di oggi. Franchezza e umiltà, veracità e comprensione
2522 Minis, 4, B, 101 | foro esterno” dal consenso unanime degli educatori del Seminario,
2523 Catec, 4, A, 244 | proposte anche verso i due unici sacramenti di servizio agli
2524 Fam, 4, C, 35 | della Chiesa relativo alle unioni irregolari47. ~
2525 Catec, 4, 1, 275 | Sacramenti sono strettamente uniti all'Eucaristia e ad essa
2526 Beni, 7, D, 335 | alle norme vigenti, sia universali che particolari202. ~
2527 Beni, 5, D, 322 | regolatori e gli strumenti urbanistici contengano adeguate previsioni
2528 Fam, 4, B | B - Urgenze e significato della pastorale
2529 Beni, 3, D, 309 | dall'amore - Caritas Christi urget nos187 - diventi sempre
2530 Beni, 4, D, 317 | ecclesiastici svolga la sua attività usando la “diligenza del buon padre
2531 Catec, 3, A, 230 | componenti si abituino ad usarla per lo studio, la preghiera
2532 Beni, 6, D, 329 | Particolare attenzione va comunque usata verso siffatti organismi
2533 Eucar, 4, B, 153 | nelle feste. I concelebranti usino un tono di voce sommesso,
2534 Minis, 3, D, 83 | stabilisca, insieme al CISM, all’USMI e al GIS, opportune occasioni
2535 Beni, 3, D, 314 | nuove povertà, immigrazione, usura, etc.). ~314.4 Si promuovano
2536 Catec, 2, C, 220 | ecclesiale;~b) fornire agli utenti della rete un luogo virtuale
2537 Beni, 3, D, 314 | mentalità e stili di vita utilitaristici, aprendo Parrocchie, gruppi
2538 Minis, 4, B, 111 | sostegno economico90 anche utilizzando le forme previste dalla
2539 Beni, 5, D, 324 | le case precedentemente utilizzate da vicari parrocchiali.~
2540 Beni, 8, D, 341 | patrimonio venga effettivamente utilizzato nella vita ordinaria delle
2541 Fam, 2, A, 3 | inculturazione, la festa di San Valentino, il 14 febbraio.~3.5 La
2542 Giov, 2, D, 54 | adeguatamente sottolineata la valenza vocazionale, anche in vista
2543 Eucar, 7, B, 178 | proposta e possono contribuire validamente all'azione pastorale e formativa.~
2544 Fam, 3, C, 12 | la comunità e la società, valorizzandone le potenzialità umane e
2545 Beni, 6, D, 328 | devono essere capaci di valutare le scelte economiche della
2546 Beni, 4, D, 319 | esprimendo suggerimenti e valutazioni per una migliore gestione
2547 Eucar, 4, B, 153 | sottofondi musicali. Si valuti pure l’opportunità di proclamarla
2548 Beni, 3, D, 315 | di lunga tradizione e di varia configurazione giuridica,
2549 Eucar, 4, B, 153 | delle norme del messale, sia variata e adatta alle diverse circostanze,
2550 Beni, 6, D, 331 | complessità e la frequente variazione delle norme amministrative
2551 Beni, 4, D, 318 | mobiliare. Per la stipula e le variazioni di contratti assicurativi,
2552 Giov, 2, D, 49 | che mirano a stimolare il variegato universo giovanile verso
2553 Eucar, 10, B, 197 | delle comunità, nonché la varietà delle situazioni che ad
2554 Eucar, 8, B, 188 | sposi; sono vietati fiori, vasi, nastri e simili lungo la
2555 Eucar, 4, B, 158 | animare tutta la comunità nel vasto campo della liturgia. Curi
2556 Beni, 3, D, 311 | confermano e si consolidano vecchie situazioni di povertà e
2557 Beni, 3, D, 313 | carità evangelica, "perché vedano le vostre opere buone e
2558 Fam, 3, C, 12 | educandosi come comunità a saper vedere non più solo la persona,
2559 Beni, 3, D, 309 | Padre dell'orfano e della vedova, dell'umile e di chi grida
2560 Giov, 3, D, 63 | non per imporre proprie vedute, ma per aiutarli a discernere
2561 Eucar, 9, B, 195 | È necessario, tuttavia, vegliare costantemente sugli aspetti
2562 Giov, 2, D, 47 | lasciarsi amare fino a diventare veicolo del suo amore per gli altri;
2563 Beni, 5, D, 322 | opportunità di mantenerli o venderli, qualora si dimostrasse
2564 Beni, 1, D, 303 | possedevano campi o case li vendevano, portavano l’importo di
2565 Beni, 1, D, 303 | importo di ciò che era stato venduto e lo deponevano ai piedi
2566 Giov, 1, D, 46 | La lettera pastorale del venerato vescovo Pennisi: "Adulescens
2567 | venire
2568 | veniva
2569 | venne
2570 | venuti
2571 Catec, 2, A, 215 | oggi. Franchezza e umiltà, veracità e comprensione dell'altro,
2572 Catec, 2, B, 212 | non rimanga un annuncio verbale, ma si "faccia cultura",
2573 Catec, SigAbbr | CONCILIO VATICANO II, Dei Verbum. Costituzione dogmatica
2574 Minis, 6, B, 122 | conferito sulla base di vere necessità di situazione.
2575 Catec, 3, C, 221 | favorire la maturazione di veri e autentici atteggiamenti
2576 Beni, 4, D, 318 | termini fissati, per le dovute verifiche (rispettivamente 31 dicembre
2577 Minis, 3, D, 85 | 85) I Vicari foranei verifichino che in ogni parrocchia siano
2578 Catec, 2, C, 220 | in tempo reale a livello verticale tra gli uffici di Curia,
2579 Catec, 4, 1, 275 | cui questo Sacramento è vertice e fonte174.~
2580 Eucar, 7, B, 178 | precetto, a partire dalla messa vespertina della vigilia, sono vietate
2581 Eucar, 8, B, 188 | sfoggi e ricercatezze nei vestiti che mortificherebbero i
2582 Catec, 4, A, 243 | proporsi come compagni di viaggio di giovani ed adolescenti,
2583 Minis, 3, D, 79 | clero, sia diocesani che vicariali. Il Vescovo, il Vicario
2584 Minis, 4, B, 104 | Rettore è collaborato dal vice Rettore, dal Direttore spirituale -
2585 Minis, 4, B, 97 | dai superiori (rettore, vice-rettore e direttore spirituale),
2586 | vicino
2587 Eucar, 7, B, 178 | vespertina della vigilia, sono vietate le celebrazioni eucaristiche
2588 Eucar, 8, B, 188 | ai lati degli sposi; sono vietati fiori, vasi, nastri e simili
2589 Minis, 2, D, 72 | comunità loro affidate e vigilando amorevolmente affinché non
2590 Beni, 7, D, 335 | disciplinarne l'amministrazione e vigilare sulla stessa. Tali attività
2591 Beni, 2, D, 306 | la diocesi.~306.4.3: Si vigili attentamente affinché venga
2592 Catec, 1, B, 203 | chiedono di essere sviluppate, vincendo anche la diffidenza nei
2593 Minis, 2, D, 71 | rende presente e realizza il vincolo della comunione ecclesiale73.
2594 Eucar, 4, B, 151 | precedenza il pane e il vino sull'altare. Si predisponga
2595 Catec, 2, C, 220 | utenti della rete un luogo virtuale di ascolto, annuncio e confronto,
2596 Catec, 2, C, 220 | diocesi;~d) fornire spazi virtuali di collegamento, comunicazione
2597 Eucar, 5, B, 164 | per mezzo del quale le virtualità della celebrazione eucaristica
2598 Beni, 6, D, 330 | adeguata collocazione e visibilità nei bilanci. ~I fedeli vengano,
2599 Beni, 8, D, 341 | 341.1 L'accoglienza di visitatori e turisti venga possibilmente
2600 Beni, 8, D, 341 | pellegrinaggi, si prevedano visite guidate a luoghi artistici
2601 Fam, 2, C, 11 | sia possibile attuarlo, si visitino i fidanzati alla vigilia
2602 Eucar, 5, B, 163 | senso devono essere intese e vissute.~
2603 Eucar, 2, B, 132 | permanente del Cristo sacerdote e vittima; è mensa del sacrificio
2604 Beni, 3, D, 311 | per i bisogni contingenti (vitto, medicine, luce, gas) ma
2605 Catec, 1, B, 207 | la conoscenza delle pur vivaci comunità di altre confessioni
2606 Catec, 4, 1, 282 | 282) Si consiglia vivamente che la preparazione immediata
2607 Catec, 1, B, 200 | generazione, annunziando la fede, vivendola nell’unione fraterna e celebrandola
2608 Eucar, 4, B, 155 | assemblea sia sollecitata a viverli come irrinunciabile elemento
2609 Catec, 4, A, 252 | che aiuti a riscoprire e a viverne il senso umano e cristiano"170.~
2610 Catec, 5, C, 299 | siano aiutati a mantenere vivi i contatti con la loro comunità
2611 Eucar, 6, B, 166 | che plasma interiormente e vivifica in ogni momento. Ogni fedele,
2612 Minis, 4, A, 90 | che manifestano segni di vocabilità al ministero presbiterale,
2613 Catec, 3, C, 223 | Chiesa e alle sue varie voci, quelle dei Padri, delle
2614 Catec, 4, 1, 260 | accompagnare il cammino di chi voglia riscoprire il senso della
2615 | vogliano
2616 | volendo
2617 Fam, 4, D, 42 | superare la tentazione di "volere il figlio ad ogni costo";
2618 Fam, 5, D, 45 | promuovano, ove possibile, volontarie e libere destinazioni di
2619 Beni, 8, D, 346 | recupero e restauro dei volumi più rari e pregiati. ~b)
2620 Minis, 4, A, 87 | Ecclesiologia di comunione voluta dal Concilio vaticano II
2621 | vostre
2622 | vostro
2623 Beni, 8, D, 342 | culto, e di altri luoghi votivi presenti nel territorio
2624 | vuol
2625 | vuole
2626 Catec, 2, C, 220 | costantemente aggiornato il sito Web della Chiesa diocesana con
2627 | X
2628 Giov, 1, D, 46(60) | Diocesi di Ragusa, an. XXXI, n. 7-8, settembre-ottobre
2629 Fam, 4, C, 37 | 37) In ogni zona pastorale, in stretto collegamento
2630 Fam, 2, B, 7 | predisposti, per le varie zone pastorali, dall'Ufficio
|