Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • GIOVANI
    • II.        COMUNITÀ CRISTIANA E PASTORALE GIOVANILE
          • 57
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

57)     Nell’ambito della pastorale giovanile, sia data rilevanza alla cura della pastorale scolastica e universitaria.

Si operi affinché la scuola, attraverso le opportunità presentate dalla recente riforma sull'autonomia, diventi sempre più luogo di evangelizzazione, incontro, confronto e dialogo fra i giovani cristiani e i giovani non credenti o appartenenti ad altre confessioni religiose67.

Per quanto riguarda il mondo dell'università, la recente istituzione dell'università nell'ambito della nostra diocesi richiede particolare attenzione.

A tal fine sia istituita la Cappella Universitaria, con il compito di promuovere adeguate iniziative culturali e di formazione cristiana.

Siano, altresì, incentivate e opportunamente sostenute le esperienze già esistenti da parte di aggregazioni ecclesiali.




67 Cf CEI, Educare i giovani alla fede, cit., n. 4.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License