Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • FORMAZIONE DEI MINISTRI
    • IV. LA FORMAZIONE AL PRESBITERATO
      • B – La formazione dei futuri presbiteri
          • 97
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

97) Il Seminario, peraltro, erede di una sapiente e lunga tradizione risalente al Concilio di Trento, curi la formazione dei futuri presbiteri mediante un progetto educativo approvato dal Vescovo, sentito il Consiglio Presbiterale Diocesano. Tale progetto, elaborato dai superiori (rettore, vice-rettore e direttore spirituale), sentiti il prefetto agli studi e i docenti dell'Istituto Teologico, sarà rinnovato periodicamente nei contenuti e nei metodi, a seconda delle esigenze e delle mutate condizioni socio-culturali dei tempi.

A tutti gli educatori del Seminario è richiesta la costante verifica del progetto educativo in un clima di collaborazione sincera, competente e responsabile.

Annualmente il rettore presenterà una relazione al vescovo e al Consiglio Presbiterale Diocesano.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License