Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • L’EUCARISTIA, CENTRO DELLA VITA DELLA CHIESA E DELLA SUA MISSIONE
    • VI. LITURGIA E PREGHIERA PERSONALE
          • 166
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

166)    La liturgia, in particolare quella eucaristica, con le dinamiche che la caratterizzano, è come la sorgente e il modello di ogni preghiera personale, che plasma interiormente e vivifica in ogni momento. Ogni fedele, pertanto, nella sua preghiera individuale, si lasci nutrire dallo spirito della liturgia: da essa impari ad ascoltare la Parola rivelata, a contemplare i misteri di Gesù, a dare alla propria orazione le dimensioni della lode e del ringraziamento, come pure dell'intercessione, della supplica e della richiesta di perdono; a vivere la preghiera come inserimento nel rapporto di comunione filiale di Gesù con il Padre nello Spirito santo e come sostegno dell'impegno nel quotidiano.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License