Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • CATECHESI
    • I. PREMESSA
          • 199
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CATECHESI

I. PREMESSA

199) La comunità cattolica iblea risulta depositaria di una lunga storia di evangelizzazione e di un lungo cammino nella fede, risalente alle prime generazioni cristiane, che la legano profondamente alla illustre Chiesa Siracusana, fondata sulla fede apostolica e sui riflessi della predicazione sia “petrina” che “paolina”. L’archeologia ha, inoltre, attestato, fin dal IV secolo d.C., la formazione di solide comunità cristiane, a volte con infiltrazioni gnostiche, nel territorio ibleo, da Caucana ad Acate, da Santa Croce Camerina all’antica Acrille, e su per la montagna da Ragusa fino a Monterosso Almo e Giarratana.

In epoca recente, poi, sotto la guida di pastori siracusani come gli arcivescovi Fiorenza, Bignami, Carabelli, la cura della formazione catechetica delle nostre comunità ha avuto una notevole spinta in avanti.

Ai nostri giorni, dunque, la Chiesa Ragusana, non solo custodisce il patrimonio di fede, tradizioni e valori che le generazioni precedenti ci hanno trasmesso, ma intende, accettando le nuove sfide culturali, sociali e ideologiche della nostra società secolarizzata, ravvivarlo nel servizio quotidiano alla Parola e agli uomini e alle donne di oggi, sostenuta dal mandato di nostro Signore Gesù Cristo: "Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura"146.




146 Mc 16,15






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License