Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • CATECHESI
    • IV - CATECHESI DELLE VARIE ETÀ
      • A. Linee pastorali di sviluppo
        • A.3 - La Catechesi dei giovani e degli adolescenti
          • 242
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

A.3 - La Catechesi dei giovani e degli adolescenti

242) Per restituire più la Chiesa ai giovani, che non i giovani alla Chiesa, occorre freschezza di testimonianza autenticamente cristiana, occorre una mediazione tra Vangelo e cultura non espressa astrattamente, ma incarnata nelle persone. Bisogna rivelare una decisa capacità di proposta che si fondi sulla consapevolezza che i giovani sono una risorsa, e non un problema, per la vita della Chiesa e della società civile167.




167 Cf supra, n. 47ss






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License