Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • CATECHESI
    • V - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
      • B - Gli Insegnanti di Religione
          • 294
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

B - Gli Insegnanti di Religione

294) Nell'attuale temperie storica, di cui la scuola è specchio, caratterizzata da una cultura spesso frammentata ed analitica, l'insegnante di religione, la cui professionalità è risposta ad una vocazione, è chiamato a fare sintesi tra fede e cultura, fra Vangelo e storia, fra comunità ecclesiale e comunità scolastica. Egli indica ai ragazzi con il suo stile di vita e la sua competenza, la presenza misteriosa di Dio che senso e unità all'avventura umana; propone alle giovani generazioni un punto di vista globale e sintetico che permette di verificare il senso, il perché delle cose, e di rispondere agli interrogativi ultimi dell'uomo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License