Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • BENI ECCLESIASTICI
    • VIII.   I BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO
          • 343
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

343)   I beni culturali mobili siano tutelati, conservati e valorizzati secondo la loro natura e con opportuni strumenti. A tale scopo i luoghi e i mobili in cui essi sono conservati siano provvisti di adeguati dispositivi di sicurezza e siano idonei allo scopo.

343.1   Si conservino con particolare cura i libri, i documenti e le opere d'arte, come pure i paramenti, le suppellettili, i libri liturgici e il patrimonio appartenente alla religiosità popolare, anche se non più in uso.

343.2   Gli strumenti per realizzare tutto ciò sono gli archivi, le biblioteche, i musei. Essi possono essere realizzati anche a livello cittadino o zonale. Per un'ulteriore valorizzazione degli stessi beni culturali si possono prevedere particolari iniziative e mostre a diversi livelli.

343.3   Ogni ente conservi e annualmente aggiorni l'inventario dei beni culturali, redatto in collaborazione con l'ufficio competente.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License