Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • FAMIGLIA
    • IV. LINEE GENERALI PER LA PASTORALE FAMILIARE
      • D. L'educazione all'amore e alla sessualità
          • 40
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

40) Il servizio alla vita si manifesta anche nell’attenzione alle famiglie vicine, alla vita sociale e ai problemi del mondo, nel contesto di una “famiglia aperta”. Famiglia aperta, infatti, è quella che recepisce al suo interno le sofferenze, i bisogni e i limiti delle persone e delle famiglie vicine; che è presente nei momenti di partecipazione democratica nella scuola e negli altri servizi sociali, soprattutto a livello di quartiere o di Azienda Sanitaria Locale; che consacra parte del suo tempo libero al servizio della comunità cristiana; che attenziona e si rende partecipe ai grandi problemi dell'umanità: la guerra, la fame, il sottosviluppo, il razzismo. Di tutto ciò essa fa oggetto di riflessione e di preghiera al suo interno ed educa i suoi membri ad uno stile di vita che, evitando il consumismo, si apre a gesti di solidarietà concreta52.




52 Cf CEI, Da questo vi riconosceranno, 1999, nn. 38-40.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License