Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Costituzioni Sinodali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
44) La Pastorale familiare trova nei consultori familiari preziosi interlocutori e l'occasione di un'efficace collaborazione. In Diocesi siano promossi, valorizzati e sostenuti "Consultori familiari professionalmente validi e di sicura ispirazione cattolica"58. Il Consultorio si configura come "emergenza" della comunità ecclesiale. Se questa ha una sua visione e vive una sua esperienza di fede nella vita coniugale e familiare, ha conseguentemente il diritto di esprimersi e di attuarsi anche mediante quel tipico servizio al matrimonio e alla famiglia che è dato dal Consultorio. In tal senso, il Consultorio cristiano, pur non essendo un centro di pastorale o di evangelizzazione, ma un centro specializzato al servizio della comunità sociale, è un'espressione della comunità ecclesiale e svolge la sua funzione nel quadro generale della pastorale diocesana, come aspetto di quella "promozione umana", che è parte costitutiva della stessa evangelizzazione.
|
58 Cf DPF, n. 250. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |