Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • GIOVANI
    • II.        COMUNITÀ CRISTIANA E PASTORALE GIOVANILE
          • 51
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

51)      I progetti pastorali, sia quello diocesano che quelli parrocchiali o delle aggregazioni ecclesiali in genere, si occupino specificatamente di porre un’attenzione privilegiata ai giovani, attuando innovazioni metodologiche adeguate, una formazione coinvolgente e dei contenuti appropriati per raggiungere gli ambienti giovanili. Ciò “richiede una conversione pastorale: bisogna passare ad una pastorale di missione permanente”63 . Si progetti con i giovani, rendendo essi stessi protagonisti e soggetti pastorali attivi all’interno della comunità cristiana.




63 Giovanni Paolo II, discorso a Palermo, 23/11/96, n. 23.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License