Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • GIOVANI
    • II.        COMUNITÀ CRISTIANA E PASTORALE GIOVANILE
          • 54
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

54) Nella cura pastorale dei giovani siano rivitalizzati i “punti fermi” di una significativa formazione umana e cristiana centrata sulla persona, unica e irripetibile nella sua storia e nel suo progetto: la riscoperta della vita sacramentale, la gioiosa partecipazione alla Messa, la centralità della Parola di Dio come fonte per una spiritualità giovanile e guida per il discernimento esistenziale, la vita comunitaria, la direzione spirituale.

Si dia adeguata dignità educativo-pastorale alla cura delle relazioni educative, all’animazione formativa e del tempo libero, all’educazione all’amore e alla relazionalità, alle esperienze di solidarietà e di volontariato come testimonianza di carità, all’educazione socio-politica e alla cooperazione sociale e missionaria.

Di tali realtà venga adeguatamente sottolineata la valenza vocazionale, anche in vista delle chiamate alla speciale consacrazione.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License