Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • FORMAZIONE DEI MINISTRI
    • III. IL MINISTERO DEI PRESBITERI
          • 81
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

81) Il Vescovo, aiutato dal Consiglio Presbiterale Diocesano e dal Consiglio Pastorale Diocesano, favorisca nuove forme di coordinamento delle parrocchie che siano espressione di una vera pastorale d’insieme attuando quelle unità pastorali tra parrocchie confinanti o vicine che, agevolando una maggiore comunione fra presbiteri, diaconi e laici, rendano più fruttuoso l’apostolato. Si realizzino a tale scopo, anche con specifici fondi diocesani, dei centri di spiritualità e di fraternità dove l’intero presbiterio zonale o vicariale viva momenti di spiritualità e di confronto pastorale, dove si dia la possibilità, a presbiteri e diaconi che lo vogliano, di fare vita comune e con la generosa collaborazione di religiosi, di religiose, di laici e di laiche si favorisca una serena esistenza umana anche nelle necessità concrete della vita domestica, avendo una particolare attenzione per gli ammalati e gli anziani.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License