Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Costituzioni Sinodali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
86) È necessario per il presbitero un continuo lavoro di aggiornamento sia in campo teologico che culturale e umano. Pertanto sia nominato dal Vescovo un Delegato per la formazione permanente del clero, al quale spetta: 86.1 collaborare con il Vicario Generale e con i Vicari foranei per conseguire un fruttuoso svolgimento degli incontri mensili del presbiterio e dei due incontri annuali della durata di una giornata, di cui al n.80. 86.2 Organizzare gli Esercizi spirituali annuali e i ritiri spirituali mensili, sollecitando la partecipazione di tutto il clero, ivi compresi i presbiteri delle famiglie religiose presenti in diocesi ed i diaconi permanenti, per quanto lo consenta la loro attività lavorativa. 86.3 promuovere incontri formativi speciali per i presbiteri ordinati nell’ultimo decennio. 86.4 promuovere occasioni di incontro e di formazione per i presbiteri meno giovani, nonché per quelli anziani, la cui collaborazione pastorale è da sollecitare, perché preziosa. 86.5 promuovere, d’intesa con l’Istituto Teologico Ibleo, iniziative atte a favorire l’aggiornamento teologico dei presbiteri79. 86.6 avvalersi delle iniziative di formazione permanente del clero programmate dalla CESi e dalla CEI.
|
79 Cf PO, n. 19. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |