Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • FAMIGLIA
    • II - PASTORALE DEI FIDANZATI
      • A - La cura dei fidanzati
          • 3
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

3)        Al fine di promuovere questa consapevolezza è fondamentale che la nostra diocesi riconosca il tempo del fidanzamento come una importante e decisiva stagione della vita, nella quale i fidanzati sviluppino e maturino la loro vocazione. Perché avvenga questo si ritiene che:

3.1 I fidanzati cristiani siano aiutati a superare una naturale visione privata e intimistica del loro rapporto verso forme di dialogo, di impegno e di servizio4.

3.2       Si coinvolgano i fidanzati nella vita parrocchiale con incontri adatti per loro.

3.3 Si esortino i fidanzati, che danno segno di stabilità e serietà, ad iniziare un cammino di formazione permanente, che potrà concludersi con la preparazione immediata al matrimonio. Questo cammino sia animato da coppie che, sorrette da capacità relazionali e comunicative, sappiano dare un positivo e valido contributo di esperienza e di testimonianza5.

3.4 Vi sia nel corso dell'anno una occasione di festa e gioioso incontro per i fidanzati della città o del vicariato foraneo.

A tal proposito si può utilizzare, in un'ottica di inculturazione, la festa di San Valentino, il 14 febbraio.

3.5 La comunità cristiana, sia a livello diocesano che parrocchiale, sia di gruppi, associazioni e movimenti giovanili, offrano il servizio di un adeguato accompagnamento spirituale ai fidanzati. A tal proposito si valorizzi la realtà dei Consultori familiari di ispirazione cristiana6, che avranno cura di mettere a disposizione della comunità operatori, al fine di illustrare le finalità e i servizi offerti dagli stessi Consultori e il servizio di animazione e di volontariato nel campo pastorale come testimonianza cristiana.




4 Cf DPF, n. 46.



5 Cf DPF, n. 48.262-263



6 Cf DPF, n.57.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License