Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • L’EUCARISTIA, CENTRO DELLA VITA DELLA CHIESA E DELLA SUA MISSIONE
    • II. LA CELEBRAZIONE DELL’EUCARISTIA
          • 140
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

140) Espressione comunitaria e visibile della partecipazione alla liturgia sono: l'ascolto, le risposte, le acclamazioni, il canto, i gesti, il silenzio. Anche gli atteggiamenti del corpo, vissuti in modo unitario dai fedeli, sono segno di un'assemblea attenta e partecipe al mistero che si celebra101.

Si procurino a tutti i sussidi necessari per partecipare al rito, avendo anche presenti i problemi di chi ha difficoltà di vista o di udito.




101 Cf Concilio Vaticano II, Sacrosantum Concilium (SC), Costituzione sulla Sacra Liturgia, n.30; PNMR, nn. 20-23.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License