Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • L’EUCARISTIA, CENTRO DELLA VITA DELLA CHIESA E DELLA SUA MISSIONE
    • IV. ALCUNI ASPETTI RITUALI DELLA CELEBRAZIONE
          • 149
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

149) L’omelia fa parte della liturgia ed è molto raccomandata; essa è necessaria per alimentare la vita cristiana. L’omelia di norma sia tenuta dal sacerdote presidente e deve essere la spiegazione o di qualche aspetto delle letture della Sacra Scrittura o di un altro testo dell’Ordinario o del Proprio della Messa del giorno, tenendo conto sia del mistero che viene celebrato sia delle particolari necessità di chi ascolta. È auspicabile che il sacerdote presidente offra ogni giorno ai fedeli questo alimento115; sia però contenuto in un ragionevole spazio di tempo nell’economia di tutta la celebrazione eucaristica116.




115 Cf PNMR, n. 41.



116 Cf OLM, nn. 24-27.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License