Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • L’EUCARISTIA, CENTRO DELLA VITA DELLA CHIESA E DELLA SUA MISSIONE
    • VII. “IL GIORNO DEL SIGNORE”.
          • 174
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

174) Perché la celebrazione eucaristica possa effettivamente esprimere il suo carattere comunitario e festivo, è necessario anche rivedere gli orari delle messe secondo le seguenti norme:

- l'orario delle messe in tutte le chiese parrocchiali e in quelle aperte al pubblico, deve essere concordato insieme ai fedeli, in modo tale che risponda alle loro reali necessità e giovi a un'azione pastorale veramente efficace per tutto il territorio parrocchiale;

- nei giorni festivi e in alcune circostanze particolari quando sono previste più celebrazioni eucaristiche nella stessa giornata, nelle singole chiese gli orari di inizio delle messe dovranno essere convenientemente distanziati almeno di un'ora e mezza;

- l'orario di apertura e chiusura della chiesa, delle messe, delle confessioni e delle altre celebrazioni sia opportunamente esposto al pubblico. Non si trascuri di segnalare anche l'orario domenicale delle messe delle chiese della città.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License