Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Costituzioni Sinodali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
C - Forme antiche e nuove per il ministero della parola 219) La sapiente intelligenza pastorale rende preziose anche altre forme di ministero della Parola: a) le missioni popolari, che, se ben preparate, arricchite dalla Parola di Dio e seguite da iniziative che ne tengano vivo lo spirito, sono efficaci per la crescita o il recupero della fede e per l'acquisizione, da parte delle comunità parrocchiali, dello stile missionario; b) gli esercizi spirituali, da proporre a tutti i fedeli come strumento privilegiato per ascoltare la Parola di Dio e, nel confronto con essa, revisionare la propria vita; c) i corsi vocazionali che aiutino i giovani a saper rispondere alla propria chiamata vocazionale; d) la direzione spirituale; e) i pellegrinaggi; f) le occasioni d'incontro con le famiglie e i lavoratori in occasione delle benedizioni secondo quanto previsto dal Benedizionale; g) le feste religiose e le varie forme di religiosità popolare. 219.1 È opportuno che anche le comunità religiose presenti in diocesi si attivino per arricchire con i loro carismi specifici queste forme di ministero della Parola. D - Strumenti Antichi e nuovi per Il ministero Della Parola
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |