Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • CATECHESI
    • IV - CATECHESI DELLE VARIE ETÀ
      • A. Linee pastorali di sviluppo
        • A.2 - La Catechesi degli adulti
          • 239
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

A.2 - La Catechesi degli adulti

239) La catechesi degli adulti deve mirare a formare cristiani maturi, educandoli ad una fede capace di plasmare la mentalità e i comportamenti delle persone e di confrontarsi con la cultura odierna con discernimento critico166.

239.1 Attenta ai vari stati di vita, contribuisca in particolare alla formazione, nei laici sposati, di una spiritualità coniugale e li aiuti a sviluppare con i presbiteri, in atteggiamento di comunione e corresponsabilità, un rapporto di complementarietà e non di dipendenza.

239.2 La catechesi degli adulti sia promossa in tutte le comunità in modo sistematico. Per il cammino di fede e per i temi da approfondire si faccia sempre riferimento ai catechismi ufficiali della Chiesa e ai documenti del Magistero. Si eviti di ricorrere ad altri sussidi che ignorano tale riferimento.




166 Cfr. DGC 173; 175.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License